Motorino d'avviamento che resta in funzione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da DUCASBK » 08/07/2011, 19:44

Le scintille sono normali ed innocue. Con un movimento deciso si attacca il cavo al motorino e si prova :wink:! Nonhai fatto una prova in questo verso, fiusto?

... Cavoli, hai cambiato tutto e non funziona?!?! Sempre e solo lo stesso problema?

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 08/07/2011, 20:12

No non ho fatto una prova in quel verso perchè le scintille erano veramente esagerate Marco...lo spinotto del teleruttore erano collegato. Mica si deve scollegare?

Ho controllato anche tutti i fusibili, ed è tutto OK :-(
Se il pulsante non è, il teleruttore nemmeno, il grande amperaggio della batteria della macchina nemmeno, cosa cavolo può essere?
Se fosse il motorino, non doveva proprio girare, giusto?
Non riesco proprio a capireeeee :cry:



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da multigatto » 09/07/2011, 7:09

Scusate la domanda, forse fuori luogo.

Ma per quanto tempo resta attaccato il motorino d'avviamento?
3 sec, 10 sec, 40 sec ?

Altra cosa, ma mentre il motore gira, fa qualche scoppio e nn riesce ad avviarsi?

Oppure assolutamente nulla ?


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 09/07/2011, 7:53

Onestamente non ho verificato x quanto tempo rimane bloccato il motorino. Perché appena vedo che si incanta spengo tutto. Il motore non parte proprio. Ho pensato,potrebbe essere qualche problema all'impianto elettrico che è stato rimontato male?però se fosse così,non dovrebbe dare qualche errore sulla strumentazione?



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da multigatto » 09/07/2011, 8:34

angelito ha scritto:Onestamente non ho verificato x quanto tempo rimane bloccato il motorino. Perché appena vedo che si incanta spengo tutto. Il motore non parte proprio. Ho pensato,potrebbe essere qualche problema all'impianto elettrico che è stato rimontato male?però se fosse così,non dovrebbe dare qualche errore sulla strumentazione?
Scusami, ma saperlo è importante, come ha gi detto Marco, se hai l'avviamento servo assistito, è normale che anche lasciando il pulsante il motorino rimanga attaccato.


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da ilpiro » 09/07/2011, 9:35

Beh! Non è banale la cosa detta da Multigatto (e quando mai trattandosi di Multigatto!!).

Sei sicuro che il motore si avvii?

Se (e scusate l'ignoranza in tal senso) la tua 999 ha l'avviamento assistito, il sistema continua a far girare il motore fino a che questo non si avvia (o comunque per un certo tempo X che non conosco di preciso).
Questo almeno è quello che succede nella mia.
Ma anche se il motore da qualche "ciuff" ma non parte regolarmente, il motorino continua ad essere attaccato fino a che il motore non gira di "vita propria" (sempre fino a quel tempo X che qualcuno ti dirà certamente).

Avendo collegato la batteria dell'auto, sicuramente non ci saranno problemi di energia, per cui il motorino girerà "vigoroso" per diversi secondi.

Ci potrebbe essere anche un'altra cosa: se il motore non si avvia, e magari c'è qualcosa che lo "frena", il motorino andrebbe sotto sforzo e richiederebbe più corrente per il suo funzionamento. Essendo collegato alla batteria dell'auto, come detto, non ci sono problemi in quanto a corrente erogata (rispetto alla batteria della tua moto) e quindi l'assorbimento diventa importante e questo provoca il veloce riscaldamento dei cavi (e poi può darsi anche l'incollaggio del teleruttore).
Penso però che se il teleruttore fosse incollato, appena accendi il quadro il motorino dovrebbe cominciare a girare (come se avessi acceso il quadro tenendo premuto il tasto di avviamento).

Spero di essere stato chiaro (e di non aver detto castronerie!!)

Ciao
Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da Marcellotto » 09/07/2011, 9:43

angelito ha scritto:No non ho fatto una prova in quel verso perchè le scintille erano veramente esagerate Marco...lo spinotto del teleruttore erano collegato. Mica si deve scollegare?

Ho controllato anche tutti i fusibili, ed è tutto OK :-(
Se il pulsante non è, il teleruttore nemmeno, il grande amperaggio della batteria della macchina nemmeno, cosa cavolo può essere?
Se fosse il motorino, non doveva proprio girare, giusto?
Non riesco proprio a capireeeee :cry:
Se gli dico di portare la moto al Ducati store piu'vicino,mi bannate?

:-)



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da desmo_69 » 09/07/2011, 11:25

vero.. l'avviamento servo assistito fa' girare il motorino fino al punto che il motore si accende... davvero inizio a pensare che il problema sia da tuttaltra parte

e ''banalmente'' ti chiedo se hai provato a smontare le candele per vedere se sono molli.. e allo stesso tempo far girare il motore senza candele ma con una di esse a ''massa'' per vedere se fa' la scintilla!!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 09/07/2011, 11:44

Ma c'è un modo per verificare se ho l'avviamento servo assistito? Come faccio a capirlo?
Posso provare a lasciar girare il motorino per un pò di secondi, ma se il motore non parte, dopo quanto tempo devo spegnere?
C'è rischio che il motorino possa danneggiarsi?



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da desmo_69 » 09/07/2011, 12:12

sicuramente il motorino d'avviamento non puo' girare all'infinito.. inoltre nel suo funzionamento normale il servoassistito deve staccarsi al momento che il sensore di giri
gli da' una lettura di motore in moto!

riguardo al capire se hai o non hai il servoassistito ci sono 2 modi!
la prima è saperlo da possessori del tuo stesso modello e per secondo ricordarti
se prima premendo il pulsante e lasciandolo la moto continuava nella procedura d'avviamento.. altro non so' dirti!
se non ricordarti di fare le prove che ti ho suggerito 2 post sopra


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 09/07/2011, 12:31

Appena chiesto ad un amico che ha la stessa moto...e in effetti avevate ragione voi :-)
La moto ha l'avviamento servoassistito, quindi normalissimo che il motorino resti in funzione fino a quando il motore non parte :-)
Ora resta da vedere se il motore partirà :lol:
desmo_69 farò le prove che mi hai suggerito se il motore non da segni di vita...
Vi farò sapere.....
Grazie di tuttooo



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da multigatto » 09/07/2011, 14:44

angelito ha scritto:Appena chiesto ad un amico che ha la stessa moto...e in effetti avevate ragione voi :-)
La moto ha l'avviamento servoassistito, quindi normalissimo che il motorino resti in funzione fino a quando il motore non parte :-)
Ora resta da vedere se il motore partirà :lol:
desmo_69 farò le prove che mi hai suggerito se il motore non da segni di vita...
Vi farò sapere.....
Grazie di tuttooo
Adesso penso sia il caso di passare al secondo step che ti è stato suggerito:
Mentre il motore gira, qualche qualche scoppio ?

In ogni caso la verifica delle candele mi sembra d'obbligo.


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 09/07/2011, 19:07

Ragazzi ZERO scoppi. Candele controllate e sono OK. La corrente arriva, ma il motore non parte!
Mentre il motore gira, se provo ad accelerare si sente un rumore che proviene da sotto il filtro dell'aria e quindi dal corpo farfallato. Dal rumore sembra proprio che aprendo l'acceleratore entri solo più aria e non benzina.
Questo mi fà pensare che non arrivi proprio benzina nel motore, e quindi non parte!
Cosa posso fare per verificare che arrivi benzina nel motore?



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da multigatto » 09/07/2011, 19:35

angelito ha scritto:Ragazzi ZERO scoppi. Candele controllate e sono OK. La corrente arriva, ma il motore non parte!
Mentre il motore gira, se provo ad accelerare si sente un rumore che proviene da sotto il filtro dell'aria e quindi dal corpo farfallato. Dal rumore sembra proprio che aprendo l'acceleratore entri solo più aria e non benzina.
Questo mi fà pensare che non arrivi proprio benzina nel motore, e quindi non parte!
Cosa posso fare per verificare che arrivi benzina nel motore?
Quando accendi il quadro, si sente girare la pompa della benzina?


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Motorino d'avviamento che resta in funzione

Messaggio da angelito » 09/07/2011, 19:46

Sisi, la pompa della benzina gira. Ma sembra proprio che non arrivi benzina :-(



Rispondi