MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da cloud717 » 16/04/2011, 9:36

riassumendo viene fuori "e' una belva" !!!



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 26/04/2011, 22:41

Come anticipato altrove a breve arriva un forcellone SBK, nell'attesa ecco il nuovo look della moto :

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Per montare il forcellone bisogna tirar giù il motore,per tirar giù il motore bisogna smontare tutto il resto.

Passato il primo attimo di sconforto ho cominciato a prenderla con filosofia: un'occasione per verificare che sia tutto a posto, sopratutto per quanto riguarda cablaggi ed interno airbox, e l'oppurunità di sistemare meglio qualche particolare.



CARLOKAP
Utente registrato
Messaggi: 1210
Iscritto il: 06/07/2008, 22:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 1 time

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da CARLOKAP » 27/04/2011, 16:57

come si dice dalle nostre parti "fa e desfà l'è tut lavurà"......


Carlo
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso !

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 28/04/2011, 0:54

E' arrivato il forcellone SBK !

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

però il montaggio non è stato proprio "plug&play" , la boccola Dx , quela che fissa il forcellone al telaio, ha un diametro differente rispetto alla mia ho quindi dovuto smontare il manicotto interposto tra i due cuscinetti del forcellone originale e montarlo sul forc. SBK.

Per fare questo ho dovuto estrarre i cuscinetti lato DX , interporre il manicotto di diametro corretto , rimontare i cuscinetti. (il tutto a caldo)

Quelli del forcellone in magnesio sono venuti via con relativa facilità, quelli dell'originale invece non ne volevano proprio sapere di saltar fuori...ho tribolato tanto poi, a furia di scaldare e picchiare, sono usciti pure loro.

La boccola lato Sin. fortunatamente va bene



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Marcellotto » 28/04/2011, 12:12

Posts: 473
Età: 43
Località: Milano
Moto attuale: 748R

Diciamo 748,5 R.....

:-)))))



Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 30/04/2011, 15:23

Complimenti per l'impresa...



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 02/05/2011, 22:06

L'asta di reazione è troppo lunga per essere montata nel secondo foro del leveraggio SBK, CIPI ,che monta lo stesso leveraggio, mi ha gentilmente fornito le quote necessarie.

Visto che c'è abbondanza di filettatura interna accorcio la mia al tornio così evito di dover comprarne un'altra

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Ecco l'asta accorciata...

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Ed eccola montata.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Rimontata la moto e terminati gli ultimi ritocchi oggi l'ho portata dal sospensionista che provvederà a sistemare le altezze ant e post , verificare che le molle siano giuste , revisionare "ad hoc" l'idraulica di forcella e mono e preparare un set-up quanto più possibile personalizzato.

E' molto fiducioso di poter risolvere i problemi emersi durante la prova in pista, la moto la ritirerò tra un paio di settimane ed il 23 torno in pista...sono già impaziente !



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da monsterinside » 03/05/2011, 12:41

MAROOOOOO'!!! :affraid:


:biking:

desmo16
Utente registrato
Messaggi: 238
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da desmo16 » 04/05/2011, 16:48

Complimenti,un lavoro SPETTACOLARE!!



Giuseppe748s
Utente registrato
Messaggi: 314
Iscritto il: 21/10/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Giuseppe748s » 05/05/2011, 10:14

Ci vorrebbe un bel video del giro in pista che farai il 23.



Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 20/05/2011, 11:04

Salve a tutti ragazzi,sono nuovo di questo forum e leggendo qua e la ho saputo che in questo topic si parla di una trasformazione veramente tosta...
Un paio di anni fa anche io ho fatto la stessa modifica, e devo dire la verità ad un certo punto pensvo di dover buttar tutto...hahahha...poi piano piano e con tanta calma tutto è andato a posto.
Voglio complimentarmi con Orsetto...stai facendo veramente un gran bel lavoro.
Unica cosa volevo chiederti,ma i cavalli sono all'albero o alla ruota?



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 20/05/2011, 15:34

Ciao , benvenuto e grazie dei complimenti ! Quando potrai spero vorrai dirci qualcosa in più sul lavoro che hai fatto...

I miei CV sono all'albero.

Approfitto per un update : ho ritirato la moto da Cirafici, lunedì torno a Franciacorta ( fare macumba x il meteo grazie) e vediamo come va...



Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 21/05/2011, 1:39

Ciao orsetto che piacere poter parlare con te,di sicuro avrò tanto da imparare.
La mia ha 178cv all'albero purtroppo durante il lavoro non ho documentato tutti i passi come hai fa tu. Io ho sentito parlare della tua modifica e del modo in cui la stavi spiegando su altri forum, dove chiedevano anche a me di spiegare tutte le modifiche passo passo...
A differenza tua io ho sostituito solo il motore lasciando invariato l'impianto elettrico lo scarico e tutti i componenti originali del 998,come fari,veglia e ecc...
Non sono riuscito ancora bene a capire come si postano le foto su questo sito...

http://www.motoclub-tingavert.it/t598604s.html

posto questo link dove puoi vedere le foto del mio airbox,io ho visto il tuo,vorrei discutere con te di una cosa che lo riguarda...

[a href="
"]
[/a]

quest'altro link è il video della mia moto...

Aspettando lunedì per sapere come va e per vedere se il problema che tu hai riscontrato sul fatto dell'accelerazione brutale delle prime marce sei riuscito a risolverlo.

Anche io avevo lo stesso problema le prime due marce e quasi tutta la terza erano inutili...
io ho risolto in un'altro modo...poi ti dirò...

Ansioso di ricevere altre notizie dalla prova in pista , ti auguro un buon fine settimana. Saluti



jacopo311
Utente registrato
Messaggi: 130
Iscritto il: 08/04/2011, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da jacopo311 » 21/05/2011, 10:00

complimenti orsetto per il report dell'ultima pistata,son ansioso di leggere il nuovo report!

gtoin non prenderla male è per non andare ot,visto che hai fatto anche tu un gran lavoro perchè non apri una tua discussione?



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 21/05/2011, 22:29

Gtoin ha scritto:Ciao orsetto che piacere poter parlare con te,di sicuro avrò tanto da imparare.
La mia ha 178cv all'albero purtroppo durante il lavoro non ho documentato tutti i passi come hai fa tu. Io ho sentito parlare della tua modifica e del modo in cui la stavi spiegando su altri forum, dove chiedevano anche a me di spiegare tutte le modifiche passo passo...
A differenza tua io ho sostituito solo il motore lasciando invariato l'impianto elettrico lo scarico e tutti i componenti originali del 998,come fari,veglia e ecc...
Non sono riuscito ancora bene a capire come si postano le foto su questo sito...

http://www.motoclub-tingavert.it/t598604s.html

posto questo link dove puoi vedere le foto del mio airbox,io ho visto il tuo,vorrei discutere con te di una cosa che lo riguarda...

[a href="
"]
[/a]

quest'altro link è il video della mia moto...

Aspettando lunedì per sapere come va e per vedere se il problema che tu hai riscontrato sul fatto dell'accelerazione brutale delle prime marce sei riuscito a risolverlo.

Anche io avevo lo stesso problema le prime due marce e quasi tutta la terza erano inutili...
io ho risolto in un'altro modo...poi ti dirò...

Ansioso di ricevere altre notizie dalla prova in pista , ti auguro un buon fine settimana. Saluti
Anzitutto complimenti a te visto che per come hai impostato il lavoro hai dovuto affrontare problemi che avrebbero scoraggiato chiunque....

all'inizio anche io avevo pensato di mantenere l'impianto elettrico originale poi ho preferito adottare quello del 1098 così da poter sfruttare al meglio la superiore capacità di elaborazione dati della centralina 5.9 oltre al fatto di poter beneficiare delle tante informazioni fornite dal cruscotto.

Mi ha anche frenato il pensiero di dover rimappare la centralina originale sia per quanto riguarda i tempi di iniezione che la curva dell'anticipo, per quest'ultima non so se avrei trovato un preparatore in grado di affrontare la modifica.
Chiaramente sarei molto curioso di sapre come hai afffrontato la questione.

Ma i tuoi 178 CV (!) all'albero da dove li hai tirati fuori ????

Anche per quanto riguarda la trazione aspetto con ansia tue notizie....

Ciao !



Rispondi