sostituzione cuscinetti di banco 998

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ospite

sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 03/06/2009, 12:29

Salve ragazzi purtroppo da circa un mese ho la moto ferma causa cuscinetti banco sballati.
Vi chiedo secondo voi è meglio revisionare il motore ho acquistarlo uno usato?
In modo da tenere il mio di scorta per vari ricambi?



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ruggero » 03/06/2009, 12:42

Bisogna vedere che motore prendi, se è uno da cui ti fidi e lo paghi poco magari ti conviene, comunque una contrallata devi darla prima di montarlo, il tuo lo conosci e quindi una volta cambiati i cuscinetti vai sul sicuro e magari già che lo apri cambi qualcosa e ti ritrovi un motore fresco



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da DUCASBK » 03/06/2009, 14:03

Ruggero dice bene, posso aggiungere che a me vengono pensieri insani... perchè visto che devo aprire il motore, manderei l'albero da uno specialista per farlo alleggerire e bilanciare :wink:!!

E' una modifica non da poco, migliori la rapidità a prendere giri e nel contempo diventa tutto più affidabile. Infatti, essendo bilanciato riduci drasticamente vibrazioni e risonanze di funzionamento...

Ciao

Marco


Immagine

lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da lore904 » 03/06/2009, 14:13

è rotto? inutilizzabile quindi.... a questo punto anche se non hai molta esperienza ti consiglierei di aprirlo da te! poi se ne prendi uno usato hai comunque tutti i pezzi smontati ,che puoi vendere o eventualmente usare per riutiliizzare come ricambi!



Ospite

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 03/06/2009, 15:22

La mia paura prinpipale, anche se sta in mani fidate 99DIECI ROMA, è che una volta rimontato non dia altre rogne, piccole o grosse.

IL motore che ho trovato è quetso:
http://www.subito.it/vi/5170101.htm
magari c'è qualcuno che l'ho conosce? O qualcuno pratico che mi può dare delle dritte?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da DUCASBK » 03/06/2009, 18:44

Se la moto la hai portata da 99dieci di Roma, direi che starei tranquillo su come lavorano... hai mica sbirciato la loro bombardona Supertwins? Una belva furiosa :wink: ed è tutto dire sulle loro capacità!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da toccio21 » 04/06/2009, 7:48

io lo revisionerei...anche io avevo avuto un problema simile al tuo, all'inizio ero scoraggiato di brutto ma mi sono messo di buona voglia e l'ho revisionato completamente. alla fine ti ritrovi con un motore fresco con una giusta spesa



pierluigi72
Utente registrato
Messaggi: 574
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da pierluigi72 » 04/06/2009, 12:54

Bisognerebbe verificare la causa del cedimento dei cuscinetti. Alle volte c'è qualche altro problema dietro a questi problemi (tolleranze, bilanciature non perfette, ecc).

Altrimenti rischi di subire lo stesso problema in futuro.



Ospite

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 04/06/2009, 14:18

Come ho già scritto in un'altro topic,

[a href="/officina-tuning-f4/ronzio-sul-lato-dx-t3390.htm?highlight=ronzio"]http://desmodromico.forumattivo.com/off ... ght=ronzio[/a]

la moto in apertura mi si è imbrattato e poi mi ha sparato via.

Sicuramente è andata fuori giri e il limitatore non ha funzionato o sulla centralina termignoni non è inserito, subito dopo è comparso il ronzio.



smartclaudio
Utente registrato
Messaggi: 320
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da smartclaudio » 04/06/2009, 19:23

Ho letto solo ora...mi dispiace ma ti devo confermare cuscinetti di banco... ho avuto lo stesso problema mi è costato 600 ? di manodopera (il meccanico era un amico) è 250? di cuscinetti (visto che c'ero li ho cambiati tutti)... non prenderli alla ducati vai in un centro skf li hanno tutti
quello che non ho mai capito è come un motore di soli 12.000 km potesse avere questo problema...
Cmq ora ho gia' percorso 10.000 km è la mia moto è un treno!



Ospite

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 05/06/2009, 11:11

La revisione completa con tutti i pezzi di ricambio mi viene 1200?. Cuscinetti, bronzine, fasce, guarnizioni.
Praticamente 700? smontaggio è rimontaggio motere è 500? di ricambi standard per una normale revisione, poi se è successo qualcosa o bisogna sostituire alcuni pezzi è tutto in +.

Per quanto riguarda SKF, faccio un esempio durante l'inverno ho cambiato i cuscinetti dei galoppini, ho girato tutte le utenselerie di VITERBO e alcune di ROMA, alla fine l'ho dovute ordinare alla DUCATI. Perchè trovavo solo cuscinetti normali e non con la dicitura C4H.



Tinko
Utente registrato
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/2008, 23:00

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Tinko » 05/06/2009, 16:07

sono nella tua medesima condizione e anche a me hanno chiesto quella cifra. un motore lo trovi più o meno sui 1000? ma sei sempre punto a capo non sai come è stato tenuto oltre ad avere delle "discrepanze" legali.
io ho deciso di revisionarlo cosi da avere il motore nuovo e già che sono in ballo lo pompo un po'



smartclaudio
Utente registrato
Messaggi: 320
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da smartclaudio » 05/06/2009, 19:11

tranquillo vai da uno fornito e trovi tutto se non sono disponibili(rivenditore ufficiale skf) in 2 giorni è arrivano



Ospite

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 08/06/2009, 13:18

smartclaudio ha scritto:tranquillo vai da uno fornito e trovi tutto se non sono disponibili(rivenditore ufficiale skf) in 2 giorni è arrivano
Quoto smartclaudio.
Anche io ho rimesso nuovi tutti i cuscinetti di banco del mio M900 del'95 e li ho presi da un rivenditore SKF. Ora ho già sul mio M900 24000Km e gira come un orologio (considera che ho volano e albero alleggerito con pistoni ad alta compressione Ø92mm).

Ciao e buon spippolamento



Ospite

Re: sostituzione cuscinetti di banco 998

Messaggio da Ospite » 03/12/2009, 12:06

Riprendo questo post per chiedere un consiglio.
Oggi ho fatto qualche giro per cercare i cuscinetti del banco.
Costano un botto, parliamo di piu' di 300? la coppia.

Dicono che sono cuscinetti speciali (ma non di precisione) con angolo di contatto delle sfere di 15° ed e' per questo che hanno un prezzo cosi' elevato anche perche' costruiti solo per Ducati.
Mi suggerivano di verificare l'eventualita' di montare quelli normali (angolo di contatto di 40°) che avrebbero un costo di 50?.

Qualcuno ha esperienze in merito? costi?

grazie in anticipo

Giancarlo



Rispondi