new entry nell'officina

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 23:15

Sandro ha scritto:Ciao,

x Brod,

nel senso che non riuscivo a svitarla... il mio piccolo compressore con pistola pneumatica non ce la fà. Con la chiave e il suo manico-leva scorrevole non ce l' ho fatta, mi trascinavo via tutta la moto con marcia dentro e freno tirato. Alla fine ho preso un tubo innocenti di un metro l'ho infilato nel manico a mò di prolunga e ci sono saltato sopra a piè pari... ma una paura di fare danni... :affraid: poi per chiuderla ho usato la mia chiave dinamometrica che arriva solo 210NM dopodichè sono passato in officina da un amico che ne ha una più grossa a tirarla bene!!! ma che sudata!!! anche se era inverno... :muah:
Aah ok, era stretta benone! Io ormai son diventato molto buddista con i bulloni.. Quelli della mia ducati fanno pena! Ne ho visti esplodere torcersi, spanarsi e sbeccarsi tra le mani anche senza forzare .

Ora quando presumo che un bullone mi possa dare fastidio lo inondo di wd40 la sera prima. L'indomani è già più ragionevole. Attrezzo adatto e di qualità. Ma la prolunga ignorante in ferro da un metro è veramente risolutiva !!

Con la pistola pneumatica è fondamentale la sezione del tubo aria. Ci vuole almeno da 1/2 pollice e una pistola che non faccia da collo di bottiglia. Cosi smonti quasi tutto . Ma non tutto è adatto all'azione battente dello svitatore. Preferisco il manuale.


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 09/05/2014, 17:03

yassassin83 ha scritto:dimenticate fasangas!
Cavoli mai sentita. Sono andato sul loro sito e sembra robettina seria. poi sono italiani.

Prendendo come top stahlwille e snap-on e come semitop beta professional e usag dove piazzereste FASANGAS?

Fanno parte di quelle chiavi che compri una volta e amen? ormai sto entrando nell'ottica della robettina seria :_chevelo:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re:new entry nell'officina

Messaggio da yassassin83 » 15/05/2014, 22:03

Sembrano gioielli di bulgari

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 18/05/2016, 14:28

Riprendo questa discussione perché oggi mi è arrivato un regalino che volevo farmi da qualche tempo.
Per il kit bussole da 1/2 avevo trovato un set usato seminuovo della beta linea professional. Sembrano gioielli in acciaio inox quelle bussole :hail: . Quello mi dura finché campo.
Come set più piccolo avevo preso una valigetta dall'obi...pagata poco ma che vale quello che costa. E' un misto di 3/8 e 1/4 ma il cricchetto (da 3/8) sta già tirando le cuoia dopo 1,5 anni, gli innesti giocano da far paura...insomma ho già capito che gli attrezzi vanno presi di qualità altrimenti si portano via parte della soddisfazione che si ha nel fai da te.
Durante i lavori mi è proprio mancato un piccolo kit da 1/4 con prolunga per le viti delle carene e altre cosette.
Ecco un piccolo set da 1/4 Stahlwille praticamente nuovo preso all'asta sulla baia. La qualità si nota al tatto e il movimento del cricchetto fa paura da quanto è preciso. Soddisfattissimo.

Immagine

A differenza di quanto si pensi vi dico che non prenderò mai più nulla fasangas. Sentendone parlare bene qui avevo acquistato un set di giraviti FASANGAS ESTRO. Terribili. Quelli a taglio hanno la punta che si sta torcendo, quelli a croce si stanno consumando a guardarli e la presa non fa che diminuire...insomma i prossimi saranno stahlwille o beta professional o usag.


Bad guys always ride Ducatis

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:new entry nell'officina

Messaggio da JAMES992 » 18/05/2016, 14:58

Mah sara' che io mi limito a picvoli lavori.....ma dopo aver polverizzato una torx beta.....e poi usato una torx pastorino che ha fatto il suo lavoro egregiamente.....io.....sono contento della mia valigetta pastorino.....con quasi tutto quello che serve per smontare e rimontare.....tutto.....o quasi.....


F

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 18/05/2016, 15:27

Dipende dalla beta james. Purtroppo beta chiama tutto beta...sia la line professional sia la beta "easy".

Mi viene da pensare che se una pastorino ti ha retto e la beta si è tritata forse la beta non era della linea professional oppure era completamente andata. Anche pastorino confonde un pochetto, nel senso che prima erano ottime ma da quando sono pastorino expert (del gruppo stanley credo) hanno perso molta della loro qualità.
Io ora solo roba pro altrimenti non faccio altro che riempirmi il box di rumenta che poi si rompe a caso e comincio a creare semi kit composti da 8 kit diversi..insomma un disastro.


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da anomico » 21/05/2016, 14:34

Pastorino è della Stanley, adesso???? Noooo!!! Mi cade un mito.
Le ho sempre trovate ottime, rapporto qualità/prezzo molto interessante. Dici che adesso non sono più all'altezza?
Te lo chiedo perchè non acquisto da tempo


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 21/05/2016, 17:29

Sia Pastorino che Usag sono state acquisite dalla stanley. La beta è l'unica italiana che tiene botta.

La stanley ha deciso di tenere gli standard qualitativi usag al top mentre per pastorino l'ha collocata più in basso, una via di mezzo tra stanley e usag. Le riconosci perché ora le vende col marchio Pastorino Expert.
Anni fa Pastorino era di un livello ben superiore ad ora, in ogni caso per uso hobbistico sono ancora abbastanza buone. :wink:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da desmo_69 » 02/06/2016, 14:10

mi associo alla BETA doppia serie....
oramai sono 30 anni che collezione chiavi di ogni genere... ed effettivamente la serie prof. della beta si differenzia parecchio dalal serie '' amatoriale ''
tralasciando la globalizzazione ecc... un tempo la serie prof si riconosceva per un minor spessore e maggiore flessibilita'


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Rispondi