salvarex80 ha scritto:Multipower ha scritto:
Si estetico non è la parola corretta. Intendevo quello che diceva frank, sostituisci "estetica" con "ingombro"
Tra l'altro guardando la foto, se il radiatore olio del 1098 è uguale a quello del 999 ,è più compatto di quello acqua della SF 1098!

Ma infatti se ci fosse un problema al radiatore personalmente le proverei tutte per andare verso la soluzione SBK aria/olio che dici tu...
Che poi pensandoci mi viene in mente un'altra cosa...
Nella SBK lo scambiatore olio/aria è dimensionato per farsi carico della dissipazione del calore scambiato tra motore termico e l'olio. Sempre nella SBK lo scambiatore refrigerante/aria è dimensionato per scambiare il calore che il motore cede al liquido refrigerante. Bello, semplice e lineare.
Nella street1098 lo scambiatore aria/liquido è dimensionato per dissipare il calore del lquido refrigerante + il calore ceduto dall'olio al liquido refrigerante, di conseguenza la dissipazione di cui si fa carico è maggiore. E poi c'è lo scambiatore acqua/olio che sta li, in pratica possiamo vederlo come un'utenza in più che carica il circuito del refrigerante
In pratica se il criterio usato da ducati per il dimensionamento è lo stesso per entrambe le moto e i margini progettuali sono gli stessi la SBK potrebbe avere un radiatore aria/liquido più piccolo della street1098 proprio perché ha meno calore da dissipare, viceversa se le moto hanno lo stesso radiatore aria/liquido allora sappiamo bene che la SBK è bella sovradimensionata

, oppure che la street1098 è sottodimensionata (ma non lo voglio nemmeno pensare).
O forse potremmo semplicemente fregarcene e usare le moto
