Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Francesco » 12/01/2016, 18:04

Con 10 minuti in più da dedicare al problema sono sceso a vedere un po' meglio smontando il puntale sinistro.

Allora, questo è l'oggetto "misterioso" :eheheh: :

Immagine

Questa era la "perdita" che avevo notato proprio sopra la goccia per terra:

Immagine

Nel poco spazio tra radiatore,tubi di sfiato, scambiatore, etc... mi sono fatto luce con una bella torcia a LED cinese da 1.000.000 di lumen :eheheh: e ho risolto l'arcano:

Immagine

Seguendo una quasi invisibile scia sono risalito fino a questo manichetto che gocciolava impercettibilmente sopra la staffa dello scambiatore, che percorreva lo scambiatore (che essendo obliquo faceva "defluire" il liquido) per poi arrivare al nipplo che però rimaneva asciutto...

Spero sia solo questo e comunque ne approfitto per cambiare liquido e mettere quello rosso per basamenti in alluminio...



Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Francesco » 12/01/2016, 18:06

Multipower ha scritto: Forse rimane più probabile il discorso estetico che dicevo prima anche se dalla foto messa da salvatore anche il discorso estetico almeno secondo me cade...
Ma in che senso discorso estetico dato che comunque entrambe (street e sbk) hanno il doppio radiatore?



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Desmoapriliato » 12/01/2016, 18:09

Visto che come dimensioni ci siamo, io metterei il radiatore olio tipo 1098 dietro al triangolo basso che fa da radiatore acqua...


Inviato dal mio iPhone



Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Multipower » 12/01/2016, 18:15

Francesco ha scritto:
Multipower ha scritto: Forse rimane più probabile il discorso estetico che dicevo prima anche se dalla foto messa da salvatore anche il discorso estetico almeno secondo me cade...
Ma in che senso discorso estetico dato che comunque entrambe (street e sbk) hanno il doppio radiatore?
Si estetico non è la parola corretta. Intendevo quello che diceva frank, sostituisci "estetica" con "ingombro" :wink:

Comunque è un bene, dalle foto tutto lascia sperare che sia solo una perdita da manicotto. Meglio cosi. :_chevelo:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da salvarex80 » 12/01/2016, 18:15

Bene dai Fra! Se è un manicotto meglio così! anche se una bella spippolata sostituitiva radiatore acqua con olio era più goduriosa (ma più dispendiosa sicuramente!) :wink:


Immagine

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da salvarex80 » 12/01/2016, 18:19

Multipower ha scritto:
Si estetico non è la parola corretta. Intendevo quello che diceva frank, sostituisci "estetica" con "ingombro" :wink:
Tra l'altro guardando la foto, se il radiatore olio del 1098 è uguale a quello del 999 ,è più compatto di quello acqua della SF 1098! :wink:


Immagine

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Multipower » 12/01/2016, 19:15

salvarex80 ha scritto:
Multipower ha scritto:
Si estetico non è la parola corretta. Intendevo quello che diceva frank, sostituisci "estetica" con "ingombro" :wink:
Tra l'altro guardando la foto, se il radiatore olio del 1098 è uguale a quello del 999 ,è più compatto di quello acqua della SF 1098! :wink:
Ma infatti se ci fosse un problema al radiatore personalmente le proverei tutte per andare verso la soluzione SBK aria/olio che dici tu... :_chevelo:

Che poi pensandoci mi viene in mente un'altra cosa...

Nella SBK lo scambiatore olio/aria è dimensionato per farsi carico della dissipazione del calore scambiato tra motore termico e l'olio. Sempre nella SBK lo scambiatore refrigerante/aria è dimensionato per scambiare il calore che il motore cede al liquido refrigerante. Bello, semplice e lineare.

Nella street1098 lo scambiatore aria/liquido è dimensionato per dissipare il calore del lquido refrigerante + il calore ceduto dall'olio al liquido refrigerante, di conseguenza la dissipazione di cui si fa carico è maggiore. E poi c'è lo scambiatore acqua/olio che sta li, in pratica possiamo vederlo come un'utenza in più che carica il circuito del refrigerante :stami:

In pratica se il criterio usato da ducati per il dimensionamento è lo stesso per entrambe le moto e i margini progettuali sono gli stessi la SBK potrebbe avere un radiatore aria/liquido più piccolo della street1098 proprio perché ha meno calore da dissipare, viceversa se le moto hanno lo stesso radiatore aria/liquido allora sappiamo bene che la SBK è bella sovradimensionata :ducrul: , oppure che la street1098 è sottodimensionata (ma non lo voglio nemmeno pensare).

O forse potremmo semplicemente fregarcene e usare le moto :lolani:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Francesco » 12/01/2016, 19:20

Però bisogna tenere conto che la street è una naked e quindi dissipa calore anche dai lati senza problemi mentre il motore sbk viene investito dall'aria che è già stata scaldata dal passaggio attraverso il radiatore...



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Desmoapriliato » 12/01/2016, 20:51

Bel ragionamento..... Comunque: che senso avrebbe creare uno scambiatore acqua/olio per poi maggiorare il radiatore liquido, quando in realtà sulla sbk che ha lo stesso motore ma ben più prestante con un radiatore acqua di dimensioni inferiori e un radiatore olio ben dimensionato non si hanno problemi? A maggior ragione visto che il 1098 è ben carenato e quindi la temperatura interna della moto in special modo nell'uso piu spinto sale? Pensavo: si, in effetti lo street va mediamente piu piano perche studiata come moto da strada... Ma è anche vero che con una mappa di carburazione piu grassa del 1098 pensata per addolcire il motore si riesce comunque a farlo lavorare piu basso di temperatura.
Questo per dire: ha senso quindi quel scambiatore supplementare?


Inviato dal mio iPhone



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da monstro900 » 12/01/2016, 21:21

Sbaglio oppure ho visto il logo KTM sullo scambiatore? :D



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da salvarex80 » 12/01/2016, 21:27

monstro900 ha scritto:Sbaglio oppure ho visto il logo KTM sullo scambiatore? :D
Miseriaccia!!!! Hai ragione Danilo!!!! :eek: :eek: :eek:

Immagine

...... :stami:


Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da monstro900 » 12/01/2016, 21:34

salvarex80 ha scritto:
monstro900 ha scritto:Sbaglio oppure ho visto il logo KTM sullo scambiatore? :D
Miseriaccia!!!! Hai ragione Danilo!!!! :eek: :eek: :eek:

Immagine

...... :stami:
E poi dicono che sono le ducati che si rompono :eheheh:



Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Multipower » 12/01/2016, 21:56

giosef.costa ha scritto:Bel ragionamento..... Comunque: che senso avrebbe creare uno scambiatore acqua/olio per poi maggiorare il radiatore liquido, quando in realtà sulla sbk che ha lo stesso motore ma ben più prestante con un radiatore acqua di dimensioni inferiori e un radiatore olio ben dimensionato non si hanno problemi? A maggior ragione visto che il 1098 è ben carenato e quindi la temperatura interna della moto in special modo nell'uso piu spinto sale? Pensavo: si, in effetti lo street va mediamente piu piano perche studiata come moto da strada... Ma è anche vero che con una mappa di carburazione piu grassa del 1098 pensata per addolcire il motore si riesce comunque a farlo lavorare piu basso di temperatura.
Questo per dire: ha senso quindi quel scambiatore supplementare?


Inviato dal mio iPhone
Ovviamente io parto dal fatto che in Ducati sanno quello che fanno, quindi non sto criticando la loro scelta anche se reputo quella fatta sulla SBK più "sicura" e semplice. Detto questo l'unico aspetto che io vedo veramente a favore nel sistema montato sulla street1098 è che la temperatura dell'olio è controllata in maniera più precisa e subisce meno variazioni. Per intenderci quando la moto è calda e lavora a regime di temperature lo scambiatore refrigerante/olio ha il lato freddo (nel nostro caso il liquido refrigerante) che arriva sempre alla stessa temperatura e considerando un DeltaT pressoché costante nello scambiatore tu hai un olio che lavora in range di temperatura ben definito e meno aleatorio rispetto a quello che hai sulla SBK.
Nella SBK i sistemi di raffreddamento sono indipendenti quindi non hai un controllo ottimale della temperatura dell'olio in quanto se fuori fa freddo il tuo olio magari raggiunge TOT temperatura, se fa caldo raggiunge nello stesso punto TOT+40 e sopratutto la relazione tra la temperatura del liquido e quella dell'olio non esiste.

Sicuramente in ducati considerato l'impiego più stradale e meno estremo della street1098 hanno preferito privilegiare la costanza nelle temperature dell'olio piuttosto che la prestazione pura e la leggerezza.

Complimenti a mostro900 per l'attenzione al dettaglio! :stami:


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Francesco » 12/01/2016, 22:05

Nel mio secondo post evidentemente è passata innosservata la battuta sullo scambiatore (sarà che non ho messo la faccina che ride) quando ho scritto che molte ktm lo usano come sistema... :-) :-)



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Scambiatore di calore rotto? (streetfighter 1098)

Messaggio da Mangiabulloni » 12/01/2016, 22:15

Anche sui radiatori olio delle St4 4s e monster c'è il logo KTM


Ciao,

Franco.

Rispondi