1198 Rs da revisionare

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da Speedman999 » 08/02/2015, 17:30

Ciao , ho per le mani un 1198rs da revisionare solo il motore, è montato su una 999 ed è stato comprato per motore ex Dario Marchetti . Mi pare un po' strano però , carter e teste fuse in terra , cilindri no. Albero motore Rs super alleggerito e bilanciato , bielle pankl titanio tipo 999s e non le racing. Il cambio mi sembra normale e non /5 ma devo contare i denti. Togliendo queste stranezze avrei bisogno del manuale , non so se coppie di serraglio e tolleranze sono diverse dal normale 1198


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da Speedman999 » 08/02/2015, 17:32

Dimenticavo , il volano è da 900/1000 gr , credevo montasse un 500


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da DUCASBK » 08/02/2015, 19:42

Carter motore e teste fuse in terra e cilindri pressofusi: OK, ci siamo.

Bielle: non sono le Carrillo o simili con fusto ad H, sono Pankl "standard", come anche i pistoni, che per regolamento devono essere della normale rete di ricambi.

Volano: ci siamo, non è super alleggerito tipo quello che usavano sui 999 o sui 996 che erano ridotti ai minimi termini.

Riguardo al cambio, controlla il numero degli ingranaggi e verifica che le forchette del cambio abbiano i perni di scorrimento nel tamburo che lavorano su delle boccoline. Il tamburo del cambio deve essere in ergal e non in acciaio come gli standard.

Circa l'effettiva provenienza forse il nostro Toccio21 può essere più preciso :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da Speedman999 » 08/02/2015, 19:56

:porc: Manuali ?


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da DUCASBK » 08/02/2015, 20:02

Stò cercando fra gli appunti :D !!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
toccio21
Socio Team
Messaggi: 285
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da toccio21 » 08/02/2015, 23:54

manuale d'officina ce l'ho solo cartaceo e non in file mi dispiace, per quanto riguarda le coppie di serraggio potrei dirti che quelle dell'1198 vanno più che bene su quasi tutte le parti



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:1198 Rs da revisionare

Messaggio da landrenesen » 09/02/2015, 8:23

Per quanto ricordo, il cambio 5/1 è sempre after market


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da Speedman999 » 10/02/2015, 18:22

toccio, le coppie di serraggio che mi servono principalmente sono bielle, teste, se ci sono procedure di serraggio particolari visto la qualità dei materiali. oggi ho fatto misurare l'albero motore, le bronzine sono completamente finite e l'albero ha dei brutti segni. la misurazione del rettificatore ha dato informazioni migliori del previsto , pare che basti dargli una lucidatina e torna tutto ok. misura 42,00


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

1198 Rs da revisionare

Messaggio da Speedman999 » 10/02/2015, 18:26

ho trovato anche 2 belle sbeccature nel pistone orizzontale,segno di contatto con una valvola di scarico ed una di aspirazione. le valvole sono dritte e quindi presumo sia un episodio antecedente a questo ciclo di utilizzo. dovrò smerigliarle tutte perchè perdono ed il gioco è quasi zero, sta moto è stata bancata da un noto preparatore poco prima di smontarla ed hanno calcolato 200 cv all'albero :scratch: bisogna vedere all'albero di chi :muah:
questo dimostra la validità dei test a banco. nelle condizioni in cui si trova credo che la perdita di potenza fosse più che ovvia


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Rispondi