Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 13/02/2015, 7:56

Un po' di progressi questa sera...

Innazi tutto mi e` arrivato il dado ed il distanziale per montare sul motore 1198 la frizione antisaltellamento che avevo sulla 999: nella 999 l'albero e` lavorato mentre sulla 1198 il, filetto e` sul mille righe di conseguenza serve una dado ed un spessore (quello tra la molla a ragno e il tamburo) piu` grandi. Yoyodyne, il produttore della mia frizione, l'ha mandato senza problemi.

Poi mi sono dedicato ad unna delle trombette che mi e` arrivata quella della Panigale. E` una buona base di partenza avendo il supporto iniettore sulla trombetta ed essendo circa della stessa misura di quella della 1198.

Sostanzialmente si e` trattato di tagliare la trombetta 1198 per mantenere la flangia per il montaggio della stessa sui corpi farfallati e sulla airbox e saldare la trombetta Panigale sulla flangia. Saldare plastica e` sorprendentemente smeplice e lo si fa usando il saldatore a stagno.

Si tratta poi di olio di gomito con la carta vetrata di diverse gradazione per rifinire il lavoro. Devo ancora fare la lucidatura di fino, ma tutto sommato non male per 40 dollaracci.

Per l'iniettore e` necessario ampliare la sede della presina. Anche questa con un po' di pazianze ed il caro Dremel si fa.

A voi l'ardua sentenza, ma considerate che l'altrnativa sono trombette Bursi da 540 euro (che sono 620 dollaracci) qundi non siate troppo pignoli...

Ora che ho visto che si puo` fare, posso ordinare la seconda...

Confrontando la trombetta originale con l'altra si nota che quella nuova sara` un po' piu corta che di solito vuol dire qualche cavalluccio in alto sacrificando un po' ai bassi...

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da landrenesen » 13/02/2015, 8:10

Ottimo lavoro! Risparmi ed ottieni il risultato, questo è sempre preferibile, l'altezza degli iniettori è cambiata?


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da dado04 » 13/02/2015, 8:40

ti e uscito proprio in bel lavoro
complimenti!!!


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 13/02/2015, 14:30

landrenesen ha scritto:Ottimo lavoro! Risparmi ed ottieni il risultato, questo è sempre preferibile, l'altezza degli iniettori è cambiata?


Sandrino lo smazzolatore
Penso di si, qui sono piu` vicini. Il problema e` che dimensionalmente non si riescono a tenere alla stessa distanza perche originali sono montati sul coperchio dell'airbox.

Un'altra cosa, se a qualcuno dovesse interessare, il materiale usato da entrambe le tromette e` identico. Sono marchiate "PA 6 GF30" che vuol dire si tratta di poliamide 6 rinforzata con 30% di fibra di vetro.


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da cabaciccio » 13/02/2015, 16:00

Grande Luca , bellissimo lavoro !!!!

Nilon caricato vetro ? :D



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da landrenesen » 13/02/2015, 20:48

Sicuramente una rimappata alla centralina andrà fatta per rimediare alla variazione di altezz degli iniettori ma tanto l'avresti dovuto fare lo stesso quindi... No problem


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 13/02/2015, 21:00

Per quello ho in programma di installare la Power Commander 5 con modulo aggiuntivo di auto-tuning a 2 canali: sostanzialmente ha 2 sensori ossigeno a banda larga collegati allo scarico per calcolare l'AFR (air-fuel ratio, la carburazione) e propongono una mappa compensata da caricare sulla PC5. I 2 sensori permettono di avere compensazioni diversi per il cilondro verticale ed orizzontale.

Il mio vicino di casa ha un sistema simile della Bazzaz montato sulla sua R1 ed e` molto bello.

Ho promesso a mia moglie che non averi speso piu` del costo della 1198 che ho comprato, di conseguenza sto finanziando il progetto vendendo le parti della 1198 che non mi servono (aveva un sacco di mercansia...) e della 999 che sostituisco. Ora sto preservando le risorse fino a quando non ho finalizzato la situazione scarico...


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 15/02/2015, 17:31

Ieri ho portato la moto per finire lo scarico.

Innanzi tutto abbiamo modificato il silenziatore: una volta rimossi i rivetti, la flangia posteriore viene via. Abbiamo poi diassemblato i silenziatori della 1198 e recuperato i tubi posteriori per poterli saldare sulla flangia 999 e fare l'ingresso. I tubi forati interni della 1198 si innestano perfettamente sopra quelli che ci sono all'interno del silenziatore 999.

Ora si tratta di completare il tratto che va dal tubo singolo allo sdoppio che entra nel silenziatore. Come vedete la configurazione 1198 passa troppo vicino al mono di conseguenza continueremo con la parte dritta e mettiamo la separazione piu` vicina al silenziatore.

ImmagineImmagineImmagine


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 19/02/2015, 5:42

Oggi mi e` arrivata la seconda trombetta della 1199 Panigale che ho saldato all'altra flangia dell'altra trombetta 1198. Direi che tutto sommato e` venuto un bel lavoro. Ho carteggiato l'interno di entrambe le trombette con varie gradazioni di carta vetrata: 180, 300, 800, 1500, 2000 e 5000; il tutto sotto il rubinetto con acqua corrente. Anche se non ha la finitura originale, si e` lucidato molto bene.

Questo fine settimana dovrebbe essere pronto lo scarico e se tutto va bene riesco a montare l'impianto elettrico e farla partire. A quel punto mi manca solo di fare l'airbox e poi siamo a cavallo.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da landrenesen » 19/02/2015, 7:51

Grande! Avanti così!


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Mangiabulloni » 19/02/2015, 10:16

Ottimo lavoro complimenti,

pensi di rinforzare la saldatura delle trombette sulla parte esterna, con un collante o resina bi componente ? visto che non si tratta di una saldatura nel vero senso della parola ma mi sembra che hai fuso insieme i lembi con il saldatore a stagno, vibrazioni e calore potrebbero innescare una rottura.


Ciao,

Franco.

Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da lucaduca78 » 19/02/2015, 10:22

Potrei suggerire di rinforzare le giunture con le serpentine che usano i carrozzieri. Non so come si chiamano ma si tratta di serpentine in filo d'acciaio della lunghezza di circa 1-2 cm che scaldandosi si calcano tra le parti di plastica da incollare.
Immagine



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Teobecks » 19/02/2015, 11:39

Interessati le striscette!

Per il resto, stai facendo un gran lavoro. Complimenti! :D

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da anomico » 19/02/2015, 13:00

Ottima soluzione!
Sulla mia, invece, sto andando (sempre se l'amico me li spedisce :sleep: ) sui condotti del MTS 1200.
Visto che sarà stradale, preferisco avere più bassi e montare gli iniettori sotto farfalla


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 19/02/2015, 15:13

La saldatura é abbastanza profonda e ho fuso insieme il materiale di entrambi i pezzi e poi fatto il riporto.

Una volta completato ho provato a romperlo ma é molto solido.

Per ora non prevedo di rinforzarlo...


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Rispondi