incertezza intorno al regime massimo...getti?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 25/07/2011, 17:38

buongiorno a tutti!

ho sistemato il volano, regolato i pick-up, cambiato le spazzole al motorino d'avviamento, chiuso il carter e messo in moto!!!

la elefantona è uno spettacolo fino 600/700 giri dal limitatore; a quel punto ha un'incertezza e poi riprende ma non così allegramente come prima. fino ai 6800 g/min arriva di botto e poi si ferma come se non arrivasse benzina per poi riprendere più lentamente.

getti del massimo troppo piccoli? carburazione grassa (che poi male non fa...)?

grazie per l'aiuto che potete darmi, un saluto da trento



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da DUCASBK » 25/07/2011, 19:38

Con la benzina verde è un pò un macello interpretare il colore delle candele... ma per curiosità, gli hai mica dato un'occhiatina?

Se a quel numero di giri parzializzi leggermente il gas migliora o tira indietro?

Ciao

Marco


Immagine

straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 26/07/2011, 5:17

ciao duca.

veificato colore candela cilindro anteriore: elettrodo nocciola - pochi residui carboniosi intorno alla filettatura. ieri sera ho provato la moto per bene ed effettivamente, se parzializzo il gas a 5500 giri migliora e riprende....se apro il gas invece, solita incertezza a salire come se non arrivasse benzina.

fino a 5.500 la elefant va come un aereo, non scoppietta in rilascio e non strattona in basso.

un saluto a tutti



straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 26/07/2011, 5:36

forse può servire...

ho effettuato varie prove con il carbtune e ho osservato che chiudendo le viti aria (quindi ingrassando) di 1/4 di giro alla volta, la carburazione non ne risente un granchè. trattandosi di un problema che si presenta all'apertura massima del gas, devo pensare che il problema tocca solo ed esclusivamente il circuito del massimo....



straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 26/07/2011, 12:25

oggi lavoro in altura (1400 m.) e la cagivona si è comportata molto bene sopra i 5500 giri... ne deduco che la carburazione fatta in pianura è troppo grassa. basta un mezzo giro aperto sulle viti aria per risolvere?

un salutom a tutti.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da DUCASBK » 26/07/2011, 14:14

Ti chiedevo della prova "parzializzatrice" proprio per capire cosa cosa succedeva agli alti: sei grasso: la sensazione che si ha in questi vasi è proprio quella descritta da te. Sui carburatori a depressione poi, la sensazione è ancora più netta che rispetto ai "flat" o ai modelli ie dell'epoca.

La vite eria regola la carburazione solo in un ristretto range di giri e prossimi al minimo. Devi intervenire sulla regolazione della carburazione agli alti andando a cambiare i getti del massimo. Non toccherei i diffusori per non entrare in un ginepraio di prove e controprove che, su un utilizzo stradale, sarebbero inutili. Come sei messo di getto massimo? Che modello di carbuatore monti (la sigletta esatta)?

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
paolo2971
Utente registrato
Messaggi: 174
Iscritto il: 11/02/2008, 23:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da paolo2971 » 26/07/2011, 16:42

straightsix ha scritto:oggi lavoro in altura (1400 m.) e la cagivona si è comportata molto bene sopra i 5500 giri... ne deduco che la carburazione fatta in pianura è troppo grassa. basta un mezzo giro aperto sulle viti aria per risolvere?

un salutom a tutti.
Mi permetto di chiederti se il "cagivone" ha i mikuni come le ducati serie ss. In tal caso se apri la vite dell'aria ingrassa e viceversa se chiudi. Ci tenevo a dirtelo ....se poi non hai i mikuni ma un'altra marca di carburatori fai finta che non ti abbia detto nulla.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da DUCASBK » 26/07/2011, 19:03

Se sono gli originali dovrebbero essere dei Mikuni 38 BDST :wink:

Ciao

Marco


Immagine

straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 27/07/2011, 5:20

come diceva marco, i carburatori sono mikuni BDST 38 (getti max 127,5 - min. 42,5 - aria 70).
carburatori uguali alla serie SS... e, mi permetto di precisare, se apri le viti aria smagrisci, se chiudi, ingrassi.

di quanti punti scendo riguardo ai getti? 5 punti?

grazie per le risposte ed un saluto a tutti.



Avatar utente
paolo2971
Utente registrato
Messaggi: 174
Iscritto il: 11/02/2008, 23:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da paolo2971 » 27/07/2011, 8:13

straightsix ha scritto:come diceva marco, i carburatori sono mikuni BDST 38 (getti max 127,5 - min. 42,5 - aria 70).
carburatori uguali alla serie SS... e, mi permetto di precisare, se apri le viti aria smagrisci, se chiudi, ingrassi.

di quanti punti scendo riguardo ai getti? 5 punti?

grazie per le risposte ed un saluto a tutti.
Scusa se insisto ma ti sbagli......Ho trovato questo disegno a prova di quel che dico....E' di un'altro sito http://www.motoclub-tingavert.it/t493102s.html . Ce l'ho anche sul manuale d'officina ma così mostrartelo mi rimane più facile. Ho effettuato più volte l'allineamento dei corpi farfallati agendo proprio su quelle viti.
Non credo sia questo a risolvere il tuo problema ma visto che stai mettendo in ordine la moto mi son permesso di intervenire. (Sviti=ingrassi e viceversa)

Paolo



straightsix
Utente registrato
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/04/2011, 22:00

Re: incertezza intorno al regime massimo...getti?

Messaggio da straightsix » 27/07/2011, 16:28

ciao paolo.

leggendo sul link che hai postato (3 risposte dopo) c'è una foto con didascalie in inglese che recita "clockwise to lean the mixture, counterclockwise to richen"; tradotto: senso orario per smagrire, antiorario per ingrassare. avvitando smagrisci, svitando ingrassi... e c'è logica: se chiudi completamente le viti non passa aria, se apri ne passa di più. purtroppo le viti aria servono solo per le regolazioni di fino (CO) e sicuramente, nel mio caso, non risolvono il problema.

un saluto a tutti.



Rispondi