problema frizione monster 620

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 24/04/2011, 21:25

ok allora proverò grazie mille a tutti!!!! :biggrin: :wink:



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da cicomatt » 26/04/2011, 10:52

Ciao,
se ti può essere utile anche la mia motina mi faceva quello strano scherzetto di cui parli.
..io ad un cambio olio avevo sceso i dischi e li avevo girati, ma non è cambiato molto a moto moolto calda ogni tanto slittava.. ad oggi ho risolto con un radiatorino dell'olio che come saprai il 620 d'estate raggiunge temperature incredibili ed un radiatorino aiuta molto a tenere l'olio non troppo caldo ed un buon olio, io uso un castrol power 1 racing 10w40. Fin'ora quasi 1500km non mi ha più dato problemi.

il prossimo cambio olio credo sicuramente cambierò anch'io le molle mettendo quelle dell' 800 e userò olio syneco lo voglio provare a detta dei serissimi bruti è il migliore e sicuramente è vero.



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 26/04/2011, 11:56

cicomatt ha scritto:Ciao,
se ti può essere utile anche la mia motina mi faceva quello strano scherzetto di cui parli.
..io ad un cambio olio avevo sceso i dischi e li avevo girati, ma non è cambiato molto a moto moolto calda ogni tanto slittava.. ad oggi ho risolto con un radiatorino dell'olio che come saprai il 620 d'estate raggiunge temperature incredibili ed un radiatorino aiuta molto a tenere l'olio non troppo caldo ed un buon olio, io uso un castrol power 1 racing 10w40. Fin'ora quasi 1500km non mi ha più dato problemi.

il prossimo cambio olio credo sicuramente cambierò anch'io le molle mettendo quelle dell' 800 e userò olio syneco lo voglio provare a detta dei serissimi bruti è il migliore e sicuramente è vero.
grazie del consiglio :wink: :biggrin:...intanto provo a cambiare le molle della frizione..se poi da ancora problemi magari proverò anche io a fare un mini radiatore :wink:



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da cicomatt » 26/04/2011, 12:47

...diciamo cambiando le molle di sicuro dovresti risolvere spendendo anche una modica cifra.

..per il radiatore dell'olio fra radiatorore vero e proprio (60? nuovo) + le tubazioni (120?) come spesa sei intorno le 200? ...fortunatamente un amico mi ha dato l'impianto completo per la metà quindi l'ho presi, diversamente avrei optato per la soluzione moolto più economica ovvero il cambio molle :wink:



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 30/04/2011, 13:53

ho preso le molle..ma non so se sono quelle sbagliate perchè non entrano nella sede della frizione a causa del diametro troppo grande..di poco ma non entrano...qualcuno saprebbe darmi il codice delle molle che mi servono? posto alcune foto della mia frizione e della differenza tra le molle..

queste sono foto della frizione

Immagine
Immagine

queste sono le molle

Immagine
Immagine

questo è il codice delle molle

Immagine



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da cloud717 » 30/04/2011, 14:16

ti servvono semplicemente molle per frizione a bagno d'olio ...M800Ie ed S2r 800 (le ultime versioni dell's2r montavano l'antisaltellamento ...nn so' se a livello di molle varia qualcosa) :-)



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 30/04/2011, 14:23

cloud717 ha scritto:ti servvono semplicemente molle per frizione a bagno d'olio ...M800Ie ed S2r 800 (le ultime versioni dell's2r montavano l'antisaltellamento ...nn so' se a livello di molle varia qualcosa) :-)
ok ritornerò alla ducati a vedere se le trovo..grazie



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da cicomatt » 30/04/2011, 17:11

già che ci sei prendi anche la guarnizione liquida.. lo sai che per richiudere ne devi mettere un pochina su tutto il perimetro del carter vero?



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 30/04/2011, 18:04

cicomatt ha scritto:già che ci sei prendi anche la guarnizione liquida.. lo sai che per richiudere ne devi mettere un pochina su tutto il perimetro del carter vero?
si si ce l'ho..l'avevo già messa quando avevo cambiato i dischi della frizione un mese fa :biggrin:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da desmo_69 » 01/05/2011, 13:25

ci siamo sentiti in pvt e sinceramente se bnon riesci per qualche strano motivo a trovare le molle...
ti riconsiglio di trovare delel rondelle con diametro esterno pari alle molle stesse e foro interno adeguato alla misura delle colonnette!
restiamo in attesa di ulteriori sviluppi!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 01/05/2011, 14:02

desmo_69 ha scritto:ci siamo sentiti in pvt e sinceramente se bnon riesci per qualche strano motivo a trovare le molle...
ti riconsiglio di trovare delel rondelle con diametro esterno pari alle molle stesse e foro interno adeguato alla misura delle colonnette!
restiamo in attesa di ulteriori sviluppi!
giusto..mi ero già dimenticato :rolleyes: ..siccome ho già preso le molle se trovo quelle giuste me le faccio cambiare altrimenti provo mettendo le rondelle :wink:



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 08/05/2011, 19:40

problema risolto,lo scrivo così può essere utile per qulcun'altro..in settimana sono andato alla ducati e mi hanno detto che le uniche molle che entrano nella sede della mia frizione (620) sono solo quelle del 620..le altre hanno tutte il diametro più grande..e mi hanno detto che la rondella che va sulla vite per tenere la molla deve essere spessa 8 mm e quella che avevo io era spessa 1.8 mm, (quindi comprimeva molto di più la molla)allora ho fatto una rondella spessa 8 mm e ho richiuso la frizione..ieri l'ho provata e finalmente girava perfetta :biggrin: :cheers:



Avatar utente
cicomatt
Utente registrato
Messaggi: 835
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00
Contatta:

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da cicomatt » 09/05/2011, 11:33

...guarda che in ducati a VR sopratutto non ne sanno proprio niente!

Premesso ció quindi hai risolto con un rondella meno spessa dell'originale, buono a sapersi!

Il tuo 620ie è cinque marce senza antisaltellamento?!



Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da ilpiro » 09/05/2011, 11:55

gallu91 ha scritto:problema risolto,lo scrivo così può essere utile per qulcun'altro..in settimana sono andato alla ducati e mi hanno detto che le uniche molle che entrano nella sede della mia frizione (620) sono solo quelle del 620..le altre hanno tutte il diametro più grande..e mi hanno detto che la rondella che va sulla vite per tenere la molla deve essere spessa 8 mm e quella che avevo io era spessa 1.8 mm, (quindi comprimeva molto di più la molla)allora ho fatto una rondella spessa 8 mm e ho richiuso la frizione..ieri l'ho provata e finalmente girava perfetta :biggrin: :cheers:
Forse volevi dire 0.8mm? Vedo difficile montare una rondella di 8mm di spessore (nella mia ignoranza ritengo che la corsa massima dell'attuatore sia dell'ordine di 3-4mm).

Ciao
Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 09/05/2011, 12:40

cicomatt ha scritto:...guarda che in ducati a VR sopratutto non ne sanno proprio niente!

Premesso ció quindi hai risolto con un rondella meno spessa dell'originale, buono a sapersi!

Il tuo 620ie è cinque marce senza antisaltellamento?!
lo so che alla ducati verona non sanno niente..perchè credo che se gli altri hanno messo le molle dell'800 sul 620 da qualche parte le hanno trovate invece a me hanno detto di no il diametro era sempre quello più grande..comunque ho risolto con una rondella più spessa non meno..io avevo una rondella di 1,8 mm e ne ho messo una da 8



Rispondi