danieltj ha scritto: a questo punto io ho in mano questi parametri 1) giri motore 2) sensore IAT 3) apertura iniettori (da centralina madre) quindi posso variare con la precisione di 1 giro motore l'altro iniettore, leggendo l'altro modifico nell'altro giro il precedente.
Scusatemi, ma forse non riesco a spiegarmi.
Non hai in mano i giri motore perchè la centralina aggiuntiva non è collegata a nessun sensore che gli permetta di ricavarli.
Il sensore IAT è il sensore temperatura aria !
l'apertura degli iniettori non è legata ai giri motore. Quando l'inettore si apre e per quanto tempo rimane aperto non è legato direttamente ai giri motore, ma viene di volta in volta calcolato in base all'apertura dell'accelleratore ( e come diceva Marco non c'è connessione con il potenziometro a farfalla) ed i giri motore. A questo si aggiunge che ci sono le mappe di correzione per la temperatura.
A meno che questa famosa centralina aggiuntiva non abbia un sw cosi complesso da ricavare i giri motore da tali parametri. Ma se anche fosse cosi', visto che ogni modello di moto ha delle mappe diverse, quindi tempi di iniezione e fasatura, significa che ogni volta bisogna caricare all'interno tale mappe!!!!!!
Questi sono dati di fatto.
Poi se vogliamo fare chiacchere, facciamole pure.
L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.