MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 22/05/2011, 2:01

Ciao orsetto,mi fa veramente piacere parlare con te...sei veramente in gamba,e finalmente parlo con qualcuno che realmente riesce a comprendere i problemi che ho dovuto superare.

Rispondendo a jacopo311,non penso di andare ot, visto che la discussione è stata aperta da orsetto ed è stato lui a chiedermi "qualcosa in più sul lavoro" ...e poi penso che lo scambio delle nostre idee possa servire ad altri per facilitarsi il lavoro,semmai vorrebbero cimentarsi in questa impresa.Poi se devo parlare con orsetto tramite messagi privati,per me non ci sono problemi...era per condividere le mie esperienze non solo con orsetto ma anche con gli altri ragazzi del forum.

Ritornando a noi all' inizio appena ho montato il motore avevo anche io affiancato all'impianto originale quello del 1098,la moto era perfetta,ma volevo qualcosa di diverso ,non volevo snaturalizzare il 998...così ho tolto l'impianto 1098 ed ho cominciato a lavorare su quello del 998.

A differenza tua se hai visto il video io ho lasciato le marmitte 998,questo mi ha permesso di non modificare l'alloggio della vaschetta sfiato olio motore,ho perso più di 2 giorni per saldare i condotti, per adattare le vecchie marmitte al nuovo motore, ma alla fine ci sono riuscito...

Per quanto riguarda la centralina,ed il cruscotto 1098,le informazioni che mi fornisce il cruscotto 998 per me sono più che sufficienti...

Alla fine il problema più grande che ho avuto è proprio quello che tu hai citato:

"Mi ha anche frenato il pensiero di dover rimappare la centralina originale sia per quanto riguarda i tempi di iniezione che la curva dell'anticipo"

Tralasciando i tempi d'iniezione, il problema fondamentale stava sulla curva d'anticipo...
adesso non voglio fare lo sborrone,ma diciamo che il problema l'ho risolto io.
Naturalmente con l'aiuto di un preparatore che ha seguito le mie precise direttive...

Se hai guardato le mie foto io ho creato un airbox chiuso,ermeticamente, proprio come quello del 1098,facendo un calcolo stiamo oltre il venti per cento in più di quello del 1098, poi ho modificato la pompetta del serbatoio portandola a 6 bar.
I miei porta iniettori sono molto più snelli dei tuoi...non voglio richiamarti o dirti che hai sbalgiato in qualcosa...ma tutto quel materiale intorno agli iniettori toglie e crea dei flussi d'aria...prova a modificarli e a vedere se guadagni qualcosina, io ho notato dei benefici.
Ora forse dirò qualcosa e tutti mi criticheranno, ma io la penso così e lo dico:per me lo scarico 998 a parita di diametro è più performante di quello del 1098...
Il 1098 per colpa del forcellone ha uno scarico con un solo tubo di raccordo che porta i gas ai terminali,quindi il 1098 funziona come 2in1in2. A differenza del 998 che ha gli scarichi separati...
Io penso che per queste cosette e per qualche altro piccolo accorgimento sono riuscito a prendre qualche cavalluccio in più. Devo dire la verità la prima volta che la mettemmo sul banco non ci credeva nessuno...il tecnico del banco volette fare la prova per ben 3 volte prima di convincersi che erano realmente quelli i cavalli reali.
Altra cosa dove tu secondo me perdi qualcosina e dove cali troppo tra i 4000 e 6000 giri.secondo me è colpa dei tromboncini troppo bassi,hai montato il volano alleggerito?
Forse montando quello dovresti ovviare al problema.

Per quanto riguarda la trazione,io ho risolto facendomi rifare il cambio...
all'inizio ho provato la moto con la trasmissione finale (pignone)16 (corona)36 e non mi andava tanto male,poi ho deciso di rifare completamente il cambio,allungano tanto la 1a e la 2a,un pò meno la 3a e poi 4a,5a 6a,molto ravvicinate...
Per quanto riguarda ora aspetto le tue impressioni con il forcellone superbike a franciacorta,così mi potrai dire come va.

Ti rifaccio di nuovo i miei complienti.Aspetto con ansia tue notizie. saluti.



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ruggero » 22/05/2011, 6:35

Mi stà bene che tu riporti la tua esperienza, ma da come imposti i messaggi ti rivolgi solo ad Orsetto e sembra una discussione tra voi due.
Con questa tua ultima frase (Ti rifaccio di nuovo i miei complienti.Aspetto con ansia tue notizie. saluti.) sembra una lettera, non è lo spirito di questo forum e non mi piace.

Poi anche se ti ha fatto delle domande Orsetto si può andare benissimo OT e lui lo sà benissimo visto che tempo fà mi chiese di ripulire il topic perchè rispondendo a delle domande si era finiti a parlare d'altro. Comunque non è questo il caso visto che la modifica è la stessa se ne può parlare benissimo quà, anzi meglio così rimane tutto insieme.

Giusto per chiarire



Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 22/05/2011, 8:59

Buongiorno a tutti,se questa è sembrata una lettera personale tra me e orsetto, mi scuso con tutti i ragazzi del forum e con te ruggero999.

Voglio solo chiarire,che mi rivolgo a orsetto perchè in questo momento è l'unico che mi ha risposto,che mi ha fatto delle domande,e perchè cmq sono ansioso di sapere i risultati della moto con il forcellone superbike,visto che in questo momento è l'unica cosa che la mia moto non ha...
Naturalemente sono pronto a parlare con tutti ed a rispondere a tutti.
Sono nuovo di questo forum e mi dispiace di aver fatto già casini,cercherò di stare più attento in futuro.
Buona domenica a tutti.



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 22/05/2011, 20:57

A snellire i portainiettori ci avevo già pensato, è un lavoretto che mi riservo per il prossimo inverno.

Piuttosto quello che non riesco davvero a capire è come tu sia riuscito ad utilizzare i cornetti originali del 1098, quello del cil vert. spazio ne ha ma quello del cil orizzontale ???

Meglio, il cornetto ci stava anche ma l'iniettore inevitabilmente finiva contro i traversini del telaio. Avevo considerato la possibilità di montare l'iniettore inclinato ma alla fine ho preferito abbassare i cornetti e montare l'iniettore ben centrato, 25mm sopra il piano del cornetto.

Sarebbe interessantissimo vedere qualche foto più dettagliata...hai fatto veramente un grandissimo lavoro !

Il volano è originale, per ora lascio così e devo dire che, almeno dalla prima prova in pista, quell'appiattimento non si nota granchè...è anche vero che ero più concentrato sulla ciclistica che sul motore, domani vediamo.

Altra domanda... :biggrin: hai montato un cambio /5 o ti sei fatto fare gli ingranaggi su misura ?

Domani vedo come va il forcellone, non è l'unica modifica , ho appena ritirato la moto dal sospensionista che mi ha rivisto un pò tutto (altezze, sag e regolazioni varie..), in serata vi saprò dire.

Ciao !



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da DUCASBK » 23/05/2011, 15:08

Gtoin, avresti modo di postarci le rapportature del cambio?

Ciao

Marco


Immagine

Ospite

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ospite » 23/05/2011, 20:24

Il cambio non è il /5 è stato realizzato presso un officina che si occupa di cambi e di ingranaggi alleggeriti. i rapporti sono 16 -32 1a
18-29 2a
20-27 3a
21-25 4a
22-24 5a
23-23 6a

lasciando la coppia conica 998 originale...alla fine gli ingranaggi del cambio sono uguali al 998rs ingranaggio finale 15-38
la moto fa di 1a 141 di 2a 178 3a 211 4a 239 5a 258 6a 280 kmh.
La moto ad ogni cambiata,cala di 1200giri motore.


ciao



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 23/05/2011, 22:32

Gtoin ha scritto: Per quanto riguarda ora aspetto le tue impressioni con il forcellone superbike a franciacorta,così mi potrai dire come va.

.
Le trovi QUI ciao !



Rispondi