MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Moderatore: Moderatori
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Non potendo installare la scatola sfiato olio racing e nemmeno l'originale, non mi rimane che costruirmela.Non ho molto tempo , ho fatto un lavoro poco curato esteticamente ma , spero, funzionale.
Con il tessuto di carbonio ho sagomato il sottosella, visto che anche l'originale non ci stava a causa della vicinanza dei collettori di scarico al telaietto.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
Dopodichè ho usato questa tanichetta vuota i cui ingombri facevano al caso mio, la capacità è di 1,5 lt, e sulla quale ho fissato 2 bocchettoni in plastica che avevo in casa e che ho portato al diametro appropriato al tornio. La parte superiore della tanichetta, quella con il manico, l'ho segata.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
Poi ho rivestito il tutto con il carbonio in maniera da ricostruire la parete mancante della tanichetta fissando nel contempo il tutto al sottosella.
I tubi sono in gomma resistente fino a 90 C° , roba da idraulico.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
Ho fissato il tutto e sotto l'ho rivestito con l'anticalore adesivo.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
E anche questa è fatta, il prossimo inverno lo rifaccio un pò più bellino però....
Mancherebbe la valvola nell'airbox, più avanti arriverà anche quella.
Con il tessuto di carbonio ho sagomato il sottosella, visto che anche l'originale non ci stava a causa della vicinanza dei collettori di scarico al telaietto.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

Dopodichè ho usato questa tanichetta vuota i cui ingombri facevano al caso mio, la capacità è di 1,5 lt, e sulla quale ho fissato 2 bocchettoni in plastica che avevo in casa e che ho portato al diametro appropriato al tornio. La parte superiore della tanichetta, quella con il manico, l'ho segata.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

Poi ho rivestito il tutto con il carbonio in maniera da ricostruire la parete mancante della tanichetta fissando nel contempo il tutto al sottosella.
I tubi sono in gomma resistente fino a 90 C° , roba da idraulico.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

Ho fissato il tutto e sotto l'ho rivestito con l'anticalore adesivo.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

E anche questa è fatta, il prossimo inverno lo rifaccio un pò più bellino però....

Mancherebbe la valvola nell'airbox, più avanti arriverà anche quella.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Grande orsetto!
Ma che te ne frega se non è bella, tanto rimane sotto e non si vede, l'importante è che hai ottenuto quello che ti serviva.
Però secondo me senza valvola è meglio che fai andare il tubo nell'aria invece che nell'airbox
Ma che te ne frega se non è bella, tanto rimane sotto e non si vede, l'importante è che hai ottenuto quello che ti serviva.
Però secondo me senza valvola è meglio che fai andare il tubo nell'aria invece che nell'airbox
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Complimentissimi veramente!!!! Stima assoluta!
Hai praticamente la potenza di una 4 cil. jappo e la coppia di un trattore tutto e subito, quasi fino al limitatore... che bellezza!!!
Come pensi di risolvere il problema dell'interasse sottodimensionato? Immagino (forse) una moto un tantino nervosetta con tutti quei cv, facile a scomporsi in uscita di curva tendente al derapone, senza contare l'andamento in rettilineo non proprio perfetto.
Sarebbe ponderabile aumentare l'avancorsa per rendere più stabile la moto specie in frenata quando le geometrie tendono a chiudere, a discapito delle percorrenze in curva??
Ai geni del forum la sentenza!
Hai praticamente la potenza di una 4 cil. jappo e la coppia di un trattore tutto e subito, quasi fino al limitatore... che bellezza!!!
Come pensi di risolvere il problema dell'interasse sottodimensionato? Immagino (forse) una moto un tantino nervosetta con tutti quei cv, facile a scomporsi in uscita di curva tendente al derapone, senza contare l'andamento in rettilineo non proprio perfetto.
Sarebbe ponderabile aumentare l'avancorsa per rendere più stabile la moto specie in frenata quando le geometrie tendono a chiudere, a discapito delle percorrenze in curva??
Ai geni del forum la sentenza!
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
ciao non serve essere geniMarcoguitarplay ha scritto:Complimentissimi veramente!!!! Stima assoluta!
Hai praticamente la potenza di una 4 cil. jappo e la coppia di un trattore tutto e subito, quasi fino al limitatore... che bellezza!!!
Come pensi di risolvere il problema dell'interasse sottodimensionato? Immagino (forse) una moto un tantino nervosetta con tutti quei cv, facile a scomporsi in uscita di curva tendente al derapone, senza contare l'andamento in rettilineo non proprio perfetto.
Sarebbe ponderabile aumentare l'avancorsa per rendere più stabile la moto specie in frenata quando le geometrie tendono a chiudere, a discapito delle percorrenze in curva??
Ai geni del forum la sentenza!
a natale serve un bel forcellone sbk sotto l'albero


Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Chiaramente intendevo un intervento senza modificare o cambiare il forcellone, altrimenti è ovvio che non ci sono problemi di sorta e non servono geni!!!cipi998 ha scritto:ciao non serve essere geniMarcoguitarplay ha scritto:Complimentissimi veramente!!!! Stima assoluta!
Hai praticamente la potenza di una 4 cil. jappo e la coppia di un trattore tutto e subito, quasi fino al limitatore... che bellezza!!!
Come pensi di risolvere il problema dell'interasse sottodimensionato? Immagino (forse) una moto un tantino nervosetta con tutti quei cv, facile a scomporsi in uscita di curva tendente al derapone, senza contare l'andamento in rettilineo non proprio perfetto.
Sarebbe ponderabile aumentare l'avancorsa per rendere più stabile la moto specie in frenata quando le geometrie tendono a chiudere, a discapito delle percorrenze in curva??
Ai geni del forum la sentenza!
a natale serve un bel forcellone sbk sotto l'albero![]()
![]()
Il bello è lasciare tutta la telaistica originale del quale il forcellone originale del 748R è parte integrante!
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
ciao il problema non è fermarsi
ma accellerare
l'avancorsa a meno di una forcella da ciopper
poco ci fai
e visto l'esclusivo uso pista
credo che ha Orsetto gli freghi una cippa della telaistica originale
ma che la moto sia il più performante possibile
lo so sono oltre oottt scusate
ma accellerare
l'avancorsa a meno di una forcella da ciopper
poco ci fai
e visto l'esclusivo uso pista
credo che ha Orsetto gli freghi una cippa della telaistica originale
ma che la moto sia il più performante possibile
lo so sono oltre oottt scusate
- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Ma che lo cambi a fare! E' bellissimo!
Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Peccato per il bellissimo serbatoio originale, ma hai risolto proprio alla grande. In pista . . . massima efficienza e vai!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
In primis ho deciso di non farmi troppe pippe mentali, il 15 apr la provo e vedo come va.Marcoguitarplay ha scritto: Come pensi di risolvere il problema dell'interasse sottodimensionato? Immagino (forse) una moto un tantino nervosetta con tutti quei cv, facile a scomporsi in uscita di curva tendente al derapone, senza contare l'andamento in rettilineo non proprio perfetto.
Sarebbe ponderabile aumentare l'avancorsa per rendere più stabile la moto specie in frenata quando le geometrie tendono a chiudere, a discapito delle percorrenze in curva??
Ai geni del forum la sentenza!
Che l'interasse sia "sottodimensionato" ..non so.., diciamo che l'interasse è un parametro che va esaminato insieme a tutte le altre quote ciclistiche, il numero di per sè è poco più..di un numero.
Tanto per fare un esempio la mia misura d'interasse 1410mm , il 999 1420mm , la Yamaha R1 1415 ,un cm di differenza che da solo non basta a giustificare la grande differenza di comportamento delle 3 moto.
Anche per quanto riguarda l'avancorsa, io ho sempre guidato con lo sterzo a 23,5 che molti mal digerivano eppure io mi sono sempre trovato bene; al Mugello scollinavo a 267Kmh (telemetrati...) e la moto andava dritta come un fuso.
Adesso l'ho rimesso a 24,5 che mi da 97mm di avancorsa, un valore assolutamente "tranquillo" per una supersportiva, per avere una base di partenza più cautelativa.
Anche qui, son tornato a 24,5 per provarla ,poi vedremo...
Dove credo potrò incontrare qualche problema è nella trazione, ma qui si tratta di lavorare non tanto sull'interasse quanto sulla lunghezza del forcellone.
Cmq cipi998 mi ha detto che si veste lui da Babbo Natale e mi lascia un forcellone SBK sotto l'albero.

- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Pensavo che mi sarei abituato alla vista di questi terminali che spuntano dal codone , ma proprio non mi vanno giu...
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
Ho cercato di accorciare il tutto tagliando i raccordi dal collettore al terminale ma ho potuto tirarei via si e no 1 cm, poi i raccordi curvano e non si può più far nulla.
Non mi rimane che accorciare il terminale stesso, tiro via i rivetti e mi armo di flessibile...(la Guinness è lo sponsor ufficiale di questa impresa)
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
rimonto il tutto...molto meglio adesso, no ?
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

Ho cercato di accorciare il tutto tagliando i raccordi dal collettore al terminale ma ho potuto tirarei via si e no 1 cm, poi i raccordi curvano e non si può più far nulla.
Non mi rimane che accorciare il terminale stesso, tiro via i rivetti e mi armo di flessibile...(la Guinness è lo sponsor ufficiale di questa impresa)
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

rimonto il tutto...molto meglio adesso, no ?
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

-
- Utente registrato
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00