MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

thorattila
Utente registrato
Messaggi: 1444
Iscritto il: 25/04/2008, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da thorattila » 14/02/2011, 2:24

Sono semplicemente estasiato dai tuoi lavori. :eek: Complimenti!!!



peder
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 09/01/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da peder » 14/02/2011, 19:18

sempre più esterefatto !



warez
Utente registrato
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da warez » 14/02/2011, 23:05

fantastica orsetto...che manualità!.....invidia...purissima invidia..... :affraid: :affraid: :affraid: :affraid: :affraid:



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Marcellotto » 15/02/2011, 15:42

"...Rimane il tasto "claxon" inutilizzato...a questo punto ho pensato di usarlo per comandare lo starter eliminando del tutto anche il blocchetto destro..."

:-)))))

Mi era sfuggita...

:-)))))



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 16/02/2011, 18:40

Eh...va beh.... :biggrin: :biggrin: :biggrin:


Ecco il vaso d'espansione fissato,collegato e collaudato...sembra tutto ok !

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Con metodo artigianale ma abbastanza preciso ho controllato l'allineamento della corona con il pignone

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Il pignone risulta disassato verso l'esterno di circa 5mm...non è granchè ma se è allineato è meglio, fortunatamente poggia su una boccola per cui vedo di risolvere mettendo al lavoro il tornietto.

Qui si dovrebbe intuire il disassamento

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

E qui la boccola tornita con , qualora un giorno a potesse tornare utile a qualcuno, la nuova quota necessaria ad un perfetto allineamento.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da gallu91 » 16/02/2011, 19:38

Bel lavoro ..complimenti!!



Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da sconvolto » 16/02/2011, 19:55

Grande Orsetto, dai che ormai ci sei :-)


Immagine

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 16/02/2011, 20:14

Ehh..manca ancora un pò...devo costruirmi ex novo un supporto che regga sia il radiatore dell'olio che il triangolo della carena e poi devo fare i tubi dei freni e tante altre cosine qua e là....e poi assetto, distribuzione dei pesi...però di sicuro il più è fatto.

Mi rimane ancora qualche giorno e poi parto per un pò di (meritate) ferie, vorrei riuscire a mettere la moto al banco per rimappare intorno a metà marzo ed essere pronto ad Aprile.

A meno di sorprese dovrei farcela...sperèm.... :biggrin:



TB21
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 30/08/2008, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da TB21 » 16/02/2011, 21:14

cacchio che lavoro ti invidio x la manualita x la conoscenza tecnica e x la voglia che hai di fare e brigare...

mi inchino



warez
Utente registrato
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da warez » 16/02/2011, 21:17

ti quoto tb....fantastico orsetto!!!!



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da cipi998 » 17/02/2011, 11:09

ciao ma il giro acqua mi sembra un pò pasticciato
hai ancora il termostato? se la usi in pista puoi eliminarlo
quel tubetto li dove va a finire?(è quello che dal vaso di espansione andava al radiatore?
non voglio farti il terzo grado e solo purissima curiosità
:wink:
Immagine



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 17/02/2011, 21:58

Ben venga il terzo grado così rifletto....

Avevo considerato la possibilità di eliminare il termostato poi alla fine l'ho tenuto per 2 motivi :

- Non so come si comporterà il motore dal punto di vista termico, mentre per la serie dal 748 al 999 ci si può basare sull'esperienza altrui io non ho questa possibilità perciò ho preferito tenerlo, per ora.

- Con i tubi e raccordi che avevo a disposizione mi è venuto più facile ricalcare il giro di tubi del 1098.

Il tubetto che vedi (che è uno sfiato) e che ho aggiunto dopo sostituisce quello che sul 748/998 va dal vaso d'espansione al raccordo tubo/cil post.,Non potendo collegarlo a codesto raccordo in quanto quello del 1098 non è predisposto nè è modificabile (è di plastica) l'ho messo lì dove vedi ; più indietro avevo scritto il motivo per cui ho dovuto aggiungerlo.

Questo impianto è un ibrido, radiatore e vasi d'espansione 748R , giro tubi del 1098 e tra i 2 impianti vi sono parecchie differenze.



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 17/02/2011, 22:10

Qui invece si vede il supporto in neoprene nel quale ho inserito l'antenna dell'immobilizer con la chiave, indispensabili per l'avviamento. Il tutto è stato fascettato al telaietto.
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]


Una curiosità : la chiave ho dovuto metterla proprio in quella posizione ovvero più o meno quella che va ad assumere quando inserita nel blocchetto. Se ,ad es, la mettevo orizzontale o a lato anche se vicinissima all'antenna non mi dava il consenso.



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 20/02/2011, 0:47

Oggi alla mostra-scambio di Novegro ho trovato questo, torno a casa e dopo 10" era già montato...

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Domanda :: posso tenere la valvola a lamelle al suo posto cioè nel carter o devo togliela e applicarne una dentro l'airbox ???

Se sì, perchè ?



Avatar utente
Nemo
Socio Team
Messaggi: 664
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Nemo » 20/02/2011, 8:24

Considerando che di serie il 1098 ha un serbatoio di recupero molto più piccolo di questo, la soluzione più semplice e rapida sarebbe di rimuovere le lamelle dalla valvola sul carter e collegarla al "nuovo serbatoi" dei vapori.
A questo punto penso che tu possa benissimo sigillare il foro "d'uscita" del serbatoio (che dovrebbe finirebbe nell'airbox) facendo utilizzare così al motore l'unico volume del serbatoio, come ho visto fare su un 1098R del CIV.
O altrimenti sempre e cmq modificando la valvola sul basamento potresti utilizzare il normale circuito dello sfiato, inserendo una valvola unidirezionale nell' airbox... (Io opterei oer la 2°, ma è solo un parere di un appassionato, non sn un mecca).


DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...

Rispondi