Modellismo in scala 1:1

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 08/02/2011, 17:33

In attesa che arrivano i nuovi cavi batteria ...oggi ho fatto qualche prova per vedere se ci siamo come ingombro ...


[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04962v.jpg"]Immagine[/a]

Vorrei schermarla ulteriormente ...sarebbe ideale una guaina termorestringente di tipo grosso in modo da poterla proterggere sia dal calore che da acqua o sporcizia sparata dalla ruota ...

Esteticamente mi piace molto ...

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 4959jt.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04960j.jpg"]Immagine[/a]

Devo rifinire tutta la zona e controllare lo spessoramento ....al 90% utilizzo queste fascette grosse da elettricista ...visto il peso nn dovrei avere grossi problemi legandola al telaio !! :happyz_2:



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da monsterinside » 08/02/2011, 21:15

cloud717 ha scritto:ci sarebbe poi troppo nero ...anche gli scodellini sono neri ! :neutral:
allora tutto rosso!!! :wink:
ma la batteria penserai di coprirla vero???


:biking:

$ BISS $
Utente registrato
Messaggi: 368
Iscritto il: 31/01/2011, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da $ BISS $ » 08/02/2011, 22:20

cloud resto in attesa di vedere come hai fatto per i cavi batteria, tienimi aggiornato!

cmq io non la vedo molto bene li, per due motivi:
-estetico xké sia sopra che sotto c'é troppa roba ammucchiata diciamo, ho questa impressione di casino, io pensavo di metterla un pò + indietro (anche per questo se me la assemblo io la faccio piatta così ci stà praicamente ovunque)
-pratico xké secondo me non é il massio farla sporgere proprio sopra al parafango, io cercherei di coprirla di +

cmq cavolo veramente bei lavori, bella moto e belle foto!

...ma mi associo a dago dicendoti che se prima o poi ti conosco ti pianto un pò di ditate in giro hahahahahahaha



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 08/02/2011, 23:28

e' tutta sudicia e impolverata :razz:

questo e' l'unico posto dove posso garantire alla batteria una temperatura di esercizio al di sotto dei 50 gradi in modo da nn deteriorare le celle .... l'ideale sarebbe stato sotto il serbatoio ...ma arriviamo a 70 gradi in estate ...ci si possono cuocere le uova sode :lol:


il sottocodone nn e' ancora ultimato al 100% ...c'e' ancora tanto da rificnire in quell'angusto posto ... molto probabilmente cmq comprero' una guaina termorestringente( MANCO A DIRLO COLOR NERO) in modo da schermare ulteriormente la batteria e sempre con la guaina (specifica per cavi) ricoprire i due poli per bene in modo da renderla abbastanza stagna !


se riesco cmq a trovare un po' di ritagli di carbonio mi ricavo un vano in modo da proteggerla ulteriormente ed avere un bell'effetto visivo della zona .....purtroppo le foto nn rendono la profondita' ed effettivamente il flesh fa' sembrare tutte cose messe li' a fare l'accozzaglia :-) !!



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 10/02/2011, 13:34

e dopo NCR ...il nuovo blasone sara' ...


[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 2/7cc1.png"]Immagine[/a]


:lolani: :lolani:



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da zeroxzero » 10/02/2011, 13:40

BELLISSIMO :biggrin:



Ospite

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da Ospite » 13/02/2011, 11:47

cloud717 ha scritto:e dopo NCR ...il nuovo blasone sara' ...


[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 2/7cc1.png"]Immagine[/a]


:lolani: :lolani:

bello!
se vuoi ci lavoriamo sopra



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 13/02/2011, 13:08

Certo che si ci puo' lavorare !!! :cheers:

mandami un mp se hai qualche ide ain proposito e mi dici tutto il materiale che ti serve !



thorattila
Utente registrato
Messaggi: 1444
Iscritto il: 25/04/2008, 22:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da thorattila » 13/02/2011, 13:30

Complimenti :surprised:



gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da gallu91 » 13/02/2011, 16:18

molto bella :biggrin:



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 13/02/2011, 19:37

grazie :-)



Ospite

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da Ospite » 14/02/2011, 10:31

Mandami i livelli su mail



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 18/02/2011, 14:19

La batteria finalmente e' bella schermata a dovere :biggrin:

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 5037yf.jpg"]Immagine[/a]

due mani di guaina termorestringente + due mani di nastro isolante medio !

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05038t.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05048g.jpg"]Immagine[/a]

la piastrina con i due switch servira' per attivare/deattivare lo shiftlight e la presa a 12v (navigatore...cellulare...lampada neon d'emergenza)




Sto ultimando i due telaietti sottoserbatoio ... sono in attesa di capire se posso o meno rimuovere le due colonnine regi airbox (si reggerebbe in questo mnodo solo sul farfallato e sul bullone inferiore dove ho piazzato il regolatore) ....

nel mentre volendo quantificare il risparmio in peso ...

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05046g.jpg"]Immagine[/a]

siamo a -750gr tenendo in considerazione anche la bulloneria !

eliminando anche le colonnette per far posto al nuovo telaietto sottoserbatoio si risparmierebbero ulteriori 250gr circa !



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da cloud717 » 18/02/2011, 14:22

ovviamente la bilancia di dubbio gusto motociclistico nn bisogna tenerla in considerazione :lolani:



FastFlavius
Utente registrato
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Modellismo in scala 1:1

Messaggio da FastFlavius » 18/02/2011, 14:27

uao bella la bilancia checca style!!!



Rispondi