come ci si piega

Itinerari, raduni, viaggi

Moderatore: Moderatori

D@go
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/2013, 23:00

Re: come ci si piega

Messaggio da D@go » 16/03/2013, 19:17

Cipi è più che altro una questionendi età :-)

Noi vecchietto siamo cresciuti guardando le pieghe di Schwantz , Rayney e Doohan oppure Troy Bayliss ed Edwards ...

Tutta gente che andava (va) forte di brutto pur restando con la testa dietro il cupolino .

Lo stile "testa fuori dalla moto" è roba recente ... Difatti lo stesso Rossi guida con la testa dietro al cupolino , mentre i "ragazzini" guidano ormai tutti come Marquez , ovvero con la testa fuori dalla moto .

E' uno stile molto piu' coreografico , ma se parliamo di risultati è tutto da dimostrare che porti effettivamente un vantaggio .

Io per quanto mi impegni a tirar giu la testa piego sempre da quarantenne :biggrin:
Immagine



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: come ci si piega

Messaggio da Strider » 16/03/2013, 20:27

Speedman999 ha scritto:Ragazzi, stare appesi (per modo di dire perché in realtà chi lo fa sta sulle gambe) con la testa sotto al cupolino e col corpo parallelo alla moto (tipo Pedrosa o Stoner con la moto quasi dritta e loro giù quasi sotto la moto) è: MASSACRANTE

tipo così ? :twisted:


Immagine
Esatto! ... sparati 300km di curve a questa maniera la domenica mattina, tra tornanti da 80/90 Km/h di media e dopo mi dici come stai! :twisted: ...a parte dopo una mezzoretta sei bello che "lesso"! :-)



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da landrenesen » 17/03/2013, 8:03

See!! vabbé!! ma bisogna essere fessacchiotti forte per usare questo stile in strada!!!
Gli stessi pilotoni da GP dopo 40min di questa guida perdono 4kg di peso!!!!! :biggrin: :twisted:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

D@go
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/2013, 23:00

Re: come ci si piega

Messaggio da D@go » 17/03/2013, 8:53

landrenesen ha scritto:See!! vabbé!! ma bisogna essere fessacchiotti forte per usare questo stile in strada!!!
Gli stessi pilotoni da GP dopo 40min di questa guida perdono 4kg di peso!!!!! :biggrin: :twisted:
Pedrosa una volta pesava 120 kg :porc: :porc: :porc:

Suvvia , non esageriamo ... Su strada , se la strada lo permette ovviamente , si guida allo stesso modo anche se è banalmente ovvio che il tutto non possa essere estremizzato come in pista .

Ci vuole un buon allenamento , soprattutto a livello gambe , ma non si parla certo di correre una maratona . I piloti sono ovviamente allenati , ma a livello atletico non è che siano "fenomeni" quanto lo sono nel dare gas ...



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da landrenesen » 17/03/2013, 11:23

Naturalmente scherzavo!! :cheers:

Ma il concetto é che in strada non é necessaria questa guida in quanto non é sicuro percorrere le curve al livello che ti permette la pista.

TT Isle of Man escluso naturalmente :affraid:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da Speedman999 » 17/03/2013, 13:50

Io devo dire che guidando così la 999 diventava più precisa , la ruota anteriore ti permetteva variazioni millimetriche, la Suzuki non necessitava di essere guidata così , e neanche la 1098


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: come ci si piega

Messaggio da Strider » 19/03/2013, 10:29

Speedman999 ha scritto:Io devo dire che guidando così la 999 diventava più precisa , la ruota anteriore ti permetteva variazioni millimetriche, la Suzuki non necessitava di essere guidata così , e neanche la 1098
Sicuramente quando sei alla ricerca della prestazione più ti avvicini al limite del mezzo più che probabilmente sei costretto a guidare come il mezzo lo richiede. Per farsi due pieghe svelte (laddove quindi non c'è necessità di esagerare) per strada non serve a niente fare i tipi impostati col culo a destra e a manca, si dura solo più fatica e quando si macinano parecchi km alla lunga si rischia di perdere lucidità e reattività.



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da landrenesen » 19/03/2013, 10:37

Quoto Strider.


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da salvarex80 » 19/03/2013, 23:06

Bruti! !!! Al momento online sono l'unico mezzo-moderatore(neanche di questa sezione!) quindi ,visto che non ho neanche il titolo per farlo,vi dico solo che non è il caso di scaldarsi! Si che parliamo di pieghe...ma non prendiamo una brutta piega,ok!? :wink:


Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: come ci si piega

Messaggio da cabaciccio » 19/03/2013, 23:12

Salva ci sono anche io , e son più Brut(t)o di tè :razz:

A me pare che entrambi non vi siate chiariti con calma ...

Ognuno in strada è libero di guidare con il suo didietro sulla sella , giù dalla sella , con la testa sul cupolino , sotto il cupolino , insomma su strada ognuno ha il suo stile : non si vince niente :biggrin:

In pista le cose cambiano , lì chi ha ragione lo detta il cronometro e la possibilità di percorrere quanta più distanza possibile con un treno di gomme (insomma arrivare in fondo).

Paragone ciclistico : se durante un giro tra amici uno fà "la spacconata" , e poi si gasa ancora alla fine del giro , al bar , di aver fatto chissà quali numeri la frase è sempre e solo una : "se proprio ci tieni a misurarti sul serio , casco in testa e numero sulla schiena" (traduzione : ci iscriviamo ad una gara ufficialmente e vediamo chi arriva prima !)

Riassumo : su strada ognuno avrà uno stile più o meno bello , l'importante è rispettare il codice della strada e non essere pericolosi , in pista si può dare sfogo ad ogni più selvaggio istinto da motociclista piegatore :biggrin:

A proposito , al bar a fine giro , o al box a fine di una pistata , una birra fresca tra amici ci stà sempre :-)



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da DUCASBK » 20/03/2013, 5:37

Ho ripulito... ragazzi, dai, non scaldiamoci troppo :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da maurodami » 21/03/2013, 0:46

CINQUE CONCETTI BASATI SU ELEMENTI DI FISICA CINEMATICA, che ancora oggi non sono messi in discussione (attrito, forza centrifuga, ecc.) e che valgono per chiunque sale in moto........campione o semplice motociclista che sia ed anche se non ha mai aperto un libro di fisica :lol:

1) più la moto è dritta, maggiore è l'impronta a terra, maggiore è l'aderenza, maggiore può essere la velocità di percorrenza in curva
2) più la moto è dritta, maggiore è il margine di chiudere un curva piegando/tirando giù la moto (effetto giroscopico) nella fase in cui la curva cambia raggio
3) più "esci" dalla moto abbassandoti, più si abbassa il baricentro, maggiore è la stabilità in curva (la stabilità è maggiore rispetto al caso in cui si piega molto la moto e si sta dritti in sella)
4) più esci dalla moto, più sposti la testa ed il busto, maggiore è la possibilità di trasferimento di carico che si ha a disposizione;
5) più esci dalla moto, più sposti la testa, meglio segui e leggi la traiettoria che vuoi percorrere.

PS lascio stare gli stili di guida dei vari campioni (non a caso sono campioni) che comunque si ritrovano in uno più dei punti sopra schematizzati

.............e poi
DUCASBK ha scritto:........ non scaldiamoci troppo :wink:
....


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da doking » 21/03/2013, 10:36

mah. direi che ispirarsi a un qualsiasi pilota per guidare mi pare a dir poco grottesco e tanto piu grottesco e seguire una regola teorica.
quando ancora andavo in moto sentivo consigliarmi un po da tutti i "guru" della zona di mettere il sedere piu fuori e menate varie, però in pista come in strada me li mangiavo un po tutti nonostante i 30/40cv di differenza a loro favore, quindi posso essere d'accordo con te maurizio su alcuni dei punti da te elencati e meno su altri, ma hai dimenticato qualche regola, le piu importanti e quindi con il tuo permesso le aggiungo io

6) per guidare veloci in pista (meglio) come in strada si deve dare solamente del gas a badilate

7) le seghe mentali lasciatele ai fermoni

:cool: vige sempre la legge del piu peso meno velocità. quindi in pista andateci con i testicoli svuotati magari dalla sera prima, non sarà il massimo per le gambe ma la menteeeeeeeeeee, la mente non vi permetterà di dire certe stronzate e vi farà dimenticare certi testi universitari


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: come ci si piega

Messaggio da maurodami » 21/03/2013, 11:01

doking ha scritto: ............... in pista come in strada me li mangiavo un po tutti nonostante i 30/40cv di differenza a loro favore...........i
Serio OFF Sarai certamente un talento naturale..............anche sotto il profilo apparato digestivo :biggrin: .

Serio ON............le leggi della fisica non le ho scritte io (e sono sempre valide)............il resto, basato sulle stesse leggi, viene fuori da diversi corsi presso una nota scuola federale.
Un saluto

PS ora studia un po' che poi ti interrogo :basketball:


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: come ci si piega

Messaggio da cipi998 » 21/03/2013, 17:33

6) per guidare veloci in pista (meglio) come in strada si deve dare solamente del gas a badilate

7) le seghe mentali lasciatele ai fermoni

:cool: vige sempre la legge del piu peso meno velocità. quindi in pista andateci con i testicoli svuotati magari dalla sera prima, non sarà il massimo per le gambe ma la menteeeeeeeeeee, la mente non vi permetterà di dire certe stronzate e vi farà dimenticare certi testi universitari[/quote

ciao in pista serve la moto apposto
di motore e cosa che in questo forum
ed è pure presente Salvatore la ciclistica perfetta non se ne parla mai abbasstanza
in strada essere """proprietari"""" di quel tratto di strada sempre a parità di capacità di manico
per fare un esempio il tratto nave sabbio chiese (brescia )io e l'amico del cbr nei mesi estivi andavamo con il furgone sino al luogo del tratto di strada interessato dallla bagarre alle 5 del mattinno
e minimo erano 12 -15 passaggi per riscaldamento

quando all e 9-10 arrivavano i primi sfidanti li passavamo a mani basse e ti credo
poi c'era pure quello che alla primo passaggio ti faceva pelo e contro pelo
ma quello di solito non si racconta



Rispondi