Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Moderatori: salvarex80, Moderatori
-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un parere di settaggio "base" per le mie ohlins montate sulla mia special.
All'anteriore monto una ohlins proveniente da Aprilia RSV R 2001 su cerchio forgiato, gomme continental race attack comp. endurance
Al posteriore monto un ohlins proveniente da 999S (non so di che anno), puntone regolabile 999, gomme continental race attack comp. endurance
La moto finita credo che si assesti sui 160kg a secco e io peso circa 85kg senza tuta.
Posso usare le regolazioni di base oppure devo cambiare molla o regolazioni dato che le sospensioni provengono da moto che indicativamente pesano circa 40kg più della mia?
Saluti e grazie, Valentino
All'anteriore monto una ohlins proveniente da Aprilia RSV R 2001 su cerchio forgiato, gomme continental race attack comp. endurance
Al posteriore monto un ohlins proveniente da 999S (non so di che anno), puntone regolabile 999, gomme continental race attack comp. endurance
La moto finita credo che si assesti sui 160kg a secco e io peso circa 85kg senza tuta.
Posso usare le regolazioni di base oppure devo cambiare molla o regolazioni dato che le sospensioni provengono da moto che indicativamente pesano circa 40kg più della mia?
Saluti e grazie, Valentino
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Visto che pesi 85 kg, devi sostituire la molla mono öhlins standard da 75 mm con almeno una 80-85 nm, uso pista ci vuole tutta! Per la forcella invece no problem, in pratica è quasi uguale alla öhlins montata di primo impianto su 999, quindi setting e quote uguali. Altezza posteriore con squadrino, 232 mm, 10 sag statico. Personalmente non conosco le misure rotolamento delle Continental, quindi ti ho fornito misure compatibili con Pirelli!

-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Ciao e grazie per le info. Cosa vuol dire 232mm? L'altezza del puntone?
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
No, le quote di altezza posteriore sulle serie sbk vanno misurate tramite un attrezzo chiamato squadrino.:
Tra perno ruota posteriore e squadrino, a ruota sospesa la misura corretta deve stare sui 232 mm.
Tra perno ruota posteriore e squadrino, a ruota sospesa la misura corretta deve stare sui 232 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Ok grazie. Allora devo acquistarlo. Mi metto subito in cercasalvarex80 ha scritto: ↑06/01/2018, 20:40No, le quote di altezza posteriore sulle serie sbk vanno misurate tramite un attrezzo chiamato squadrino.:
005868-005-068-581-0_motocollegate.jpg
Tra perno ruota posteriore e squadrino, a ruota sospesa la misura corretta deve stare sui 232 mm.
-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Buonasera ho riuppato questa discussione perché credo di avere un problema di altezze. Ho montato il cavalletto laterale del 999 e la moto è davvero inclinatissima. Premetto che non sono riuscito a trovare la squadra ma ho misurato l'interasse del puntone ed è a 287 mm. Il problema credo venga dalla forcella.che credo sia più lunga della showa del 999. Allego alcune foto delle misurazioni fatte. Nella rsv la forcella in versione pista viene montata con 4 tacche fuori (2 cm dalla piastra) mentre io l'ho montata a filo nella parte verso il canotto. La lunghezza totale forcella dal inizio del fodero al centro del perno è di esattamente 72 cm. 50cm è la lunghezza del fodero, 20cm la distanza dalla piastra inferiore alla fine del fodero.








- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
La lunghezza totale delle fork Ohlins per serie 999 è di 717 mm (come per Showa) ,quindi in linea con la tua fork Rsv,come quota sfilamento corretta,con piastra pressofusa,da sottopiastra a bordo fodero inferiore devi avere 190 mm (10 mm in meno di come sei adesso...) prova a metterla così.
Più che altro mi sembra un pò esagerato l'interasse del puntone reazione,quanti filetti vedi all'estremità dei controdadi uniball?
Più che altro mi sembra un pò esagerato l'interasse del puntone reazione,quanti filetti vedi all'estremità dei controdadi uniball?

- Desmoapriliato
- Socio Team
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
- Has thanked: 2947 times
- Been thanked: 274 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Se non ricordo male su altre special che montavano le forche rsv1000 ricordo che erano parecchio sfilate di piastra. Sicuri che siano lunghe come quelle del 999?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
In teoria le fork Aprilia RSV 1000 sono più lunghe di circa 13 mm (dipende dalla serie di Ohlins...con il numero di serie stampato sul piedino posso essere anche più preciso) 730 mm per Aprilia oem contro i 717 mm Ducati oem,non avendo la moto sotto mano,io mi sto basando semplicemente sulle misure rilevate con metro alla mano da Valentino.Desmoapriliato ha scritto: ↑06/03/2018, 6:38Se non ricordo male su altre special che montavano le forche rsv1000 ricordo che erano parecchio sfilate di piastra. Sicuri che siano lunghe come quelle del 999?
Nessuno ha affermato comunque che le fork Ducati e Aprilia sono uguali come lunghezza,ho fatto solo un paragone tra le showa 999 e le Ohlins 999.


-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
salvarex80 ha scritto: ↑06/03/2018, 7:52In teoria le fork Aprilia RSV 1000 sono più lunghe di circa 13 mm (dipende dalla serie di Ohlins...con il numero di serie stampato sul piedino posso essere anche più preciso) 730 mm per Aprilia oem contro i 717 mm Ducati oem,non avendo la moto sotto mano,io mi sto basando semplicemente sulle misure rilevate con metro alla mano da Valentino.Desmoapriliato ha scritto: ↑06/03/2018, 6:38Se non ricordo male su altre special che montavano le forche rsv1000 ricordo che erano parecchio sfilate di piastra. Sicuri che siano lunghe come quelle del 999?
Nessuno ha affermato comunque che le fork Ducati e Aprilia sono uguali come lunghezza,ho fatto solo un paragone tra le showa 999 e le Ohlins 999.![]()
Ciao potrei avere una misura errata dato che ho musurato 720mm ma con la moto a terra. Per quanto riguarda i filetti nel pomeriggio controllo ma ad occhio ne vedevo 2 o 3 ad ogni estremità
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Comunque per tagliare la testa al toro e far prima, riposiziona la forcella con 3 tacche riferimento sopra piastra fuori, in quel modo sei sfilato di circa 12mm, e hai le quote giuste Ducati,poi verifica anche l'altezza posteriore e sei a posto! 

-
- Socio Team
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 28/12/2017, 19:51
- Has thanked: 97 times
- Been thanked: 67 times
Re: Quesito sospensioni ohlins per la mia special
Ciao eccomi con qualche nuova news.
La forcella ha codice fg8861.
Inoltre un amico mi ha fatto notare che il 2V è posizionato 4mm più in alto del 4v quindi il cavalletto è posizionato 4mm più in alto. Dovrei mettere 4mm sotto il cavalletto per recuperarli. Ora con il puntone sono a 285mm quindi credo sia la misura standard da quello che leggo in giro.
La forcella ha codice fg8861.
Inoltre un amico mi ha fatto notare che il 2V è posizionato 4mm più in alto del 4v quindi il cavalletto è posizionato 4mm più in alto. Dovrei mettere 4mm sotto il cavalletto per recuperarli. Ora con il puntone sono a 285mm quindi credo sia la misura standard da quello che leggo in giro.