Mettete in bella mostra le vostre desmo!!
Moderatore: Moderatori
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 16/06/2014, 11:08
cabaciccio ha scritto:Ellapeppa

Teo finalmente posso stringerti la mano

Il piacere é reciproco
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Messaggio
da Desmomaniaco » 16/06/2014, 11:24
Bella Teo!!! le carene 888 ci stanno da dio!!!
...quindi niente mototurismo quest'anno...
Adesso via di allegerimento... (un pompone da pista con il cavalletto centrale non si può proprio vedere

)
...quanto alle staffe proverò a postarti qualche foto che ti possa ispirare.

-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 16/06/2014, 14:33
Desmomaniaco ha scritto:Bella Teo!!! le carene 888 ci stanno da dio!!!
...quindi niente mototurismo quest'anno...
Adesso via di allegerimento... (un pompone da pista con il cavalletto centrale non si può proprio vedere

)
...quanto alle staffe proverò a postarti qualche foto che ti possa ispirare.

No no, appena finita la pistata tornano su le borse e via di tornanti!
Per le foto attendo con ansia, ho bisogno di ispirazione
Grazie
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Messaggio
da Desmomaniaco » 16/06/2014, 17:46
le ho fatte copiando le forature delle staffe originali su una lastra di alluminio da 5mm
Le pieghe sono alla casalinga (morsa e martello di plastica

)
...se poi vuoi perderci un'oretta (l'una) tra traforo e lima, puoi anche farle "fighe" con l'allegerimento interno.

-
Sandro
- Socio Team
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 225 times
Messaggio
da Sandro » 16/06/2014, 18:12
Ciao,
che bella Teo...

però mi devi dire cos'è quel prototipo che si vede dietro la ST nella seconda foto... Im curios

+++++ Vivi e lascia vivere +++++
-
Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
-
Contatta:
Messaggio
da Multipower » 16/06/2014, 18:16
Bellissima
Complimentoni
Anche io ho notato la bestiolina dietro e vorrei saperne di più

Bad guys always ride Ducatis
-
Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
-
Contatta:
Messaggio
da Gordon218 » 19/06/2014, 6:30
La grafica fa molto Norton di inizio anni 90. Mi gusta!

Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
-
dado04
- Socio Team
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
- Has thanked: 28 times
- Been thanked: 48 times
-
Contatta:
Messaggio
da dado04 » 19/06/2014, 6:35
veramente bella complimenti!!!!
e incredibile quanto una moto possa mutare
con un po di fantasia e gusto
ottimo lavoro mi piace!!
Sono sempre io!!!!
-
anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
-
Contatta:
Messaggio
da anomico » 19/06/2014, 7:25
Bel lavoro, Teo!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 19/06/2014, 10:53
Multipower ha scritto:Bellissima
Complimentoni
Anche io ho notato la bestiolina dietro e vorrei saperne di più

Sandro ha scritto:Ciao,
che bella Teo...

però mi devi dire cos'è quel prototipo che si vede dietro la ST nella seconda foto... Im curios

Il "prototipo" non é altro lo scheletro...quel che resta

... del mio amato vecchio SS a carburatori. Doveva essere Lui il mio cavallo per Varano, ma era messo troppo male e non avrei mai fatto in tempo. Così é diventato spontaneamente un donatore di organi per la pi"ST"a
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmopuffo » 19/06/2014, 12:18
Certo che mai mo sarei aspettato che la st venisse cosí bene con quelle carene! Complimenti
inviato con le nuvole di fumo..fatte dalle rosicate delle jap
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 23/06/2014, 21:09
Realizzato staffe per gli scarichi, supporto per il regolatore di tensione e alloggiato vaso espansione.
Dimenticavo il nuovo telaietto ant. e il sensore sulla ruota post per il contamarce.
Che dite?
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni