new entry nell'officina

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 08/05/2014, 9:32

riapro la discussione per una domandina...

Dato che sto spendendo il mio ultimo stipendio tra analizzatori gas di scarico, cavi, tools e dinamometriche :wall: , ho deciso di comprare anche un kit a cricchetto da 1/2 che arrivi fino alla 32. Mi serve per la frizione e forse per la ruota dietro (non so che dimensioni ha il bullone del monobraccio....comunque...)

Che differenza c'è tra le bussole full contact esagonali tipo questa:

http://www.attrezzieutensili.it/img/cms ... nali_3.jpg

rispetto a quelle che hanno dante zigrinature tipo queste ad esempio:

http://i11.servimg.com/u/f11/14/61/24/21/ccba_110.jpg

Le ultime posso anche usarle come bussole torks femmine? Per esempio i bulloni sulla testata della moto...


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 10:03

Le full contact esagonali sono adatte ai soli bulloni esagonali ! Le full contact hanno un profilo curvo interno che sposta la superficie di presa al bullone dagli angoli delle tradizionali al centro ( o quasi ) del lato del bullone, prevenendo deformazioni dello stesso e smussatura degli angoli vivi sempre dei bulloni.

Le seconde sono poligonali. Sono adatte per bulloni poligonali ma adattabili anche a quelli esagonali.
I poligonali offrono una circonferenza di contatto molto estesa. E quindi trasferisci più carico.

Le misure dei bulloni del monobraccio sono 41 mm lato corona e 46 lato opposto . Questo per i "perno piccolo".


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re:new entry nell'officina

Messaggio da DUCASBK » 08/05/2014, 10:08

Cavoli brod... Non potevi essere più preciso!!!


Inviato da Goldrake IPhone


Immagine

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 08/05/2014, 11:21

ok quindi per il monobraccio mi servirà una 46 da acquistare a parte...che palleeeeeee

Comunque mi sa che vado per le poligonali, un bel set cricchetto con T, snodo cardanico, bussole dalla 8 alla 32 e due prolunghette.

Sinceramente non capisco l'utilità del cricchetto da 3/8...secondo me per fare tutto puo' bastare quello piccolo da 1/4 e quello da 1/2...o mi sbaglio?


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 12:40

A furia di sbatterci la testa ho imparato qualcosa.. :wink:

Multipower, anche la 41 difficilmente la trovi in kit.
Io ho preso 2 full contact direttamente alla usag di bologna a 11 e 9 euro circa.(46 e 41)
Con quadro da 1/2 e adattatore dal 3/8 al 1/2 pollice.

Il quadro da 1/2 pollice è veramente grande e molte bussole non le trovi con un grano cosi. Ecco perché c'è la 3/8.

Sono abbastanza standard quindi controlla bene prima di spendere per T con quadro scorrevole da 1/2 che poi useresti solo con poche bussole più grandi .

Ricordo che in ordine di grandezza si va dagli standard 1/4, 3/8, 1/2, 3/4 e 1"


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
Multipower
Socio Team
Messaggi: 1264
Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
Has thanked: 347 times
Been thanked: 174 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da Multipower » 08/05/2014, 13:00

si si 41 e 46 da prendere a parte per forza :vergogna: . Evviva i debitiiiiii :stami:

Io sparo un kit da 1/2 e uno da 1/4 e ci faccio tutto lo scibile umano. Se avrò necessità vedremo in futuro per quello da 3/8 anche se dubito dai. Ci sono anche le bussolette da 10mm con attacco 1/2 pollice :eek:

Comunque è una jungla con beta che tiene in vita più linee, la professional, la easy e la sticazziacidi, usag assorbita da stanley, pastorino assorbita da usag e quindi gruppo stanley che viene venduta a pochi soldi con marchio expert...una sorta di cineseria.

usag poi è una jungla, vari kit di qualità diverse senza nessun nominativo per riconoscere quelle buone da quelle del piffero...insomma un disastro...

stahlwille e snap-on tengono botta ma costano una botta. Anche snap-on ha la sua linea economica che però ha pensato bene di nominare in un altro modo a differenza dei premi nobel del marketing delle aziende italiane (ma perchè ci facciamo sempre male da soli? :wall: )

gedore che ha la linea corolis o una roba simile che è economica ma le gedore normali mi costano quanto le beta pro...

Con calma, in attesa dell'occasione d'oro...una me la sono fatta sfuggire ieri perchè sono pirla...vabbè pietra sopra dai...


Bad guys always ride Ducatis

Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 13:10

Eheheh vedo che non sono il solo che ci ha sbattuto la testa.. :eheheh:

Cosi si impara ! Ad esempio non sapevo che esistessero bussole da 10 mm con quadro da 1/2 .. Ed effettivamente mi sembra un po esagerato vista la coppia che reggono bulloni m10, ben sopportabile da un 3/8..

Immagine


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

new entry nell'officina

Messaggio da yassassin83 » 08/05/2014, 14:53

dimenticate fasangas!


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

maverix
Utente registrato
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2014, 22:00
Been thanked: 1 time

Re:new entry nell'officina

Messaggio da maverix » 08/05/2014, 16:53

Qualcuno di voi invece ha usato il kit di bussole della beta per estrarre i bulloni smussati/rovinati? Li ho visti una volta e mi sono sembrati una figata.. in pratica sono delle normalissime bussole con dei denti seghettati che aggrappano la testa di bulloni smangiati per svitarli

Inviato dal mio GT-I9505



Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 18:25

Tipo queste ?



Non so chi è arrivato primo..


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

new entry nell'officina

Messaggio da Sandro » 08/05/2014, 19:06

Ciao,

mamma mia non ci voglio nemmeno pensare :affraid: da quando ho cominciato il "fai da te" mi sono rovinato... alla fine, forse, se facevo i tagliandi in Ducati mi costava meno... :lol: tra : bussole, torx, crichetti, brugole, dinamometriche, riduzioni, moltiplicatori, chiavi a settore per eccentrico e ghiere del mono, trapanino a colonna, compressore, saldatrice, filettatrice, rivettatrice, ore di sonno, incazzature varie ecc.....
però quando riesci... CHE SODDISFAZIONE!!! :_chevelo:


non so voi... ma io ho fatto una vita da cani per smontare la ruota posteriore. :bang:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

maverix
Utente registrato
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2014, 22:00
Been thanked: 1 time

Re:new entry nell'officina

Messaggio da maverix » 08/05/2014, 19:25

No queste non le avevo mai viste.. quelle che dico io sono proprio bussole da 1/2 da usare col cricchetto.. boh queste del video non mi sembrano chissà che..

Inviato dal mio GT-I9505



Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

new entry nell'officina

Messaggio da brod » 08/05/2014, 19:35

Sandro ha scritto:Ciao,

mamma mia non ci voglio nemmeno pensare :affraid: da quando ho cominciato il "fai da te" mi sono rovinato... alla fine, forse, se facevo i tagliandi in Ducati mi costava meno... :lol: tra : bussole, torx, crichetti, brugole, dinamometriche, riduzioni, moltiplicatori, chiavi a settore per eccentrico e ghiere del mono, trapanino a colonna, compressore, saldatrice, filettatrice, rivettatrice, ore di sonno, incazzature varie ecc.....
però quando riesci... CHE SODDISFAZIONE!!! :_chevelo:
:_chevelo: :wall: :lolani:

In che senso vita da cani per la ruota posteriore ?
Perchè?

Maverix hai un link di queste bussole ?


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

new entry nell'officina

Messaggio da Sandro » 08/05/2014, 19:48

Ciao,

x Brod,

nel senso che non riuscivo a svitarla... il mio piccolo compressore con pistola pneumatica non ce la fà. Con la chiave e il suo manico-leva scorrevole non ce l' ho fatta, mi trascinavo via tutta la moto con marcia dentro e freno tirato. Alla fine ho preso un tubo innocenti di un metro l'ho infilato nel manico a mò di prolunga e ci sono saltato sopra a piè pari... ma una paura di fare danni... :affraid: poi per chiuderla ho usato la mia chiave dinamometrica che arriva solo 210NM dopodichè sono passato in officina da un amico che ne ha una più grossa a tirarla bene!!! ma che sudata!!! anche se era inverno... :muah:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

maverix
Utente registrato
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2014, 22:00
Been thanked: 1 time

Re:R: new entry nell'officina

Messaggio da maverix » 08/05/2014, 20:25

brod ha scritto:
Sandro ha scritto:Ciao,

mamma mia non ci voglio nemmeno pensare :affraid: da quando ho cominciato il "fai da te" mi sono rovinato... alla fine, forse, se facevo i tagliandi in Ducati mi costava meno... :lol: tra : bussole, torx, crichetti, brugole, dinamometriche, riduzioni, moltiplicatori, chiavi a settore per eccentrico e ghiere del mono, trapanino a colonna, compressore, saldatrice, filettatrice, rivettatrice, ore di sonno, incazzature varie ecc.....
però quando riesci... CHE SODDISFAZIONE!!! :_chevelo:
:_chevelo: :wall: :lolani:

In che senso vita da cani per la ruota posteriore ?
Perchè?

Maverix hai un link di queste bussole ?
Purtroppo on-line non le trovo, ma a lavoro ho il catalogo beta, se le trovo fotizzo e posto tutto

Inviato dal mio GT-I9505



Rispondi