toccio21 ha scritto:questa tabella di manutenzione vale sia per l'R che per gli altri!
Difatti sarebbe stato strano diversamente...
Marco, parliamo di intervalli di revisione più stretti per un uso pista di una moto superspostiva. Non ho visto la tabella di intervento, ma già fare un distinguo fra uso pista saltuario e uso pista esclusivo è già una differenza notevole. Il fatto che una casa costruttrice preveda simili interventi è un aspetto notevole nel senso positivo della cosa. Sino a questo momento erano manutenzioni dedicate a che gestiva la moto e fatte in base alla sua esperienza. Sapere quindi se la moto usata è stata usata in pista e se questa ha avuto la manutenzione prevista, a questo punto, diventa un valore aggiunto al mezzo... certo, a saperlo con esattezza ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma è la stessa identica situazione di adesso.
Chiaramente la casa costruttrice si tiene comunque "stretta" come intervalli ed interventi di manutenzione per tutelarsi. Ma se pensate che sino a poco tempo fà se giravi in pista con la moto decadeva la garanzia, beh, ora direi che ci siamo (con tutti i possibili risvolti negativi della cosa, specie economici). Secondo me il pensiero è stato:" Vuoi mantenere la garanzia su una ipersportiva per usarla solo in pista? Bene sappi che vai in contro a questo e quest'altro per manetnerla efficiente. Se rompi e non ti sei attenuto alle specifiche di manutenzione, eri avvisato."
Vero che una "sbrigliata" in pista alle supersportive fà bene, ma il motore e la ciclistioca vengono belle munte. Se dopo un paio di pistate non si fà della manutenzione base e preventiva, sicuramente il motore dura meno di uno analogo con la stessa percorrenza, ma fatta su strada.
Ciao
Marco