tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Moderatore: Moderatori
- nitrogianchi
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/12/2012, 23:00
- Has thanked: 1 time
tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Salve,
qualcuno mi puó dire cosa devo fare o avere per la diagnostica alla mia amata 999s del 2004? Tipo controllo potenziometro e CO.
Grazie
qualcuno mi puó dire cosa devo fare o avere per la diagnostica alla mia amata 999s del 2004? Tipo controllo potenziometro e CO.
Grazie
....che la massima aderenza sia sempre con noi.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Suppongo che ti stai riferendo al SW gratuito Ducatidiag... hai dato un'occhiatina a questa paginetta web: [a href="http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=121" class="postlink"]LINK[/a]?
Partendo da questa, chiedi e cercheremo di esserti più utili possibile
Ciao
Marco
Partendo da questa, chiedi e cercheremo di esserti più utili possibile

Ciao
Marco

- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Nitrogianchi , oltre a quanto detto dal sommo Marco , usa anche molto la funzione "Cerca" , c'è un mondo qui sul desmodromico che aspetta solo di essere letto 

- nitrogianchi
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/12/2012, 23:00
- Has thanked: 1 time
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
....uauuuu! che belle informazioni, grazie tante.
....che la massima aderenza sia sempre con noi.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Perdonami, ma non colgo il sarcasmo... nè il motivo, sinceramente... o mi sbaglio nella interpretazione? Pronto a recuperare, comunque, ci mancherebbe altronitrogianchi ha scritto:....uauuuu! che belle informazioni, grazie tante.

Ti ho linkato una pagina web del nostro sito con delle indicazioni a carattere generale. Da quelle basi, puoi chiederci di tutto, dalla reperibilità dei cavi, software, ecc. ed approfondire ogni aspetto della cosa.
Ora, spero di essere più soddisfacente

DIAGNOSI A PAGAMENTO:
Tralasciando le costose diagnostiche professionali multimarca (parliamo di prezzi base che sfiorano il migliaio di Euro) è possibile acquistare l'ottimo tool della Technoresearch, conosciuto come VDST ed ora evolutosi nel tool Centurion. Non è necessario prendere il tool professionale multimarca (Centurion Professional), ci sono dei kit base dedicati a ciascuna tipologia di centralina (Centurion Standard).
Ad esempio: se hai una 999 MY 2006, quindi centralina Marelli 5AM, potrai prendere il kit dedicato a questa famiglia di centraline. Il kit, formato da cablaggio completo e software, non si logga alla tua centralina e potrà essere usato su tutte le moto che hanno lo stesso tipo di centralina. Per dire, se siete un gruppetto di amici che hanno moto con la stessa centralina (la tua 999, una Multistrada 1100, una Guzzi Griso 1100, ecc.) potete tutti utilizzare lo stesso kit.
Il software lo si può scaricare gratuitamente dal sito del produttore: [a href="http://www.technoresearch.com/index.php?pid=24" class="postlink"]LINK[/a]
Il kit Centurion Standard ha un costo di 230$. Conviene acquistarlo direttamente negli usa, ad esempio dalla ca-cycleworks. Si paganoi dazi doganali, ma si risparmia sui vari passamano per l'importazione da aziende nostrane.
DIAGNOSI FREE:
Ducatidiag è un SW gratuito, per centralina Marelli, scaricabile direttamente dal sito web del geniale ideatore (che ha anche un ottimo forum di supporto): LINK DOWNLOAD - LINK FORUM SUPPORTO.
Una volta scaricato il SW è necessario acquistare i cavi per farlo funzionare ed interfacciarlo, con la presa diagnosi, fra la nostra moto ed un normale PC windows.
I cavi utilizzabili sono di tre tipi, consiglio vivamente il VAG-COM KKL da abbinare ad un adattatore Fiat 3 pin con le due prese di corrente con i coccodrillini. Sia il cavo interfaccia che l'adattatore sono reperibili via internet (Ebay e simili...), per una spesa complessiva di 20-30 Euro.
Il Ducatidiag ha le funzioni base del Centurion, escluso la possibilità di registrare i dati di funzionamento (mai utilizzata, personalmente con il Centurion...). Con le centraline della famiglia 5.9AM non necessita di nessuna registrazione particolare, con le centraline della famiglia 5AM serve ottenere (gratuito, chiedendolo via forum Ducatidiag) un codice licenza che lega il SW alla propria centralina. Il SW può essere anche attivato su più centraline, basta chiedere di volta in volta il codice di attivazione e resterà attivo per tutte le richieste fatte. Ducatidiag è disponibile (con alcune limitazioni nelle funzioni) anche con una versione per le centraline 1.5M, 1.6M, P8.
Cosa è possibile fare, sostanzialmente, con questi SW/HW?
- TPS
- regolazione Co (accoppiati ad un analizzatore gas di scarico)
- azzeramento errori
- azzeramento parametri autoadattivi
- sblocco centralina momentaneo con codice immobilizer
- prova iniettori, bobine, ventole, pompa carburante, ecc.
Ciao
Marco

- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Anche io non ho capito se era ironico o menoDUCASBK ha scritto:
Perdonami, ma non colgo il sarcasmo... nè il motivo, sinceramente... o mi sbaglio nella interpretazione? Pronto a recuperare, comunque, ci mancherebbe altro!!!!

Scusate l'O.T.
- nitrogianchi
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/12/2012, 23:00
- Has thanked: 1 time
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
ragazzi,
scusate, avete interpretato male non sono abituato ai forum, magari mi aiutate, volevo semplicente dire che sono strafelice, non sapevo che un software e un cavo potevo fare le stesse cose di un lussuoso meccanico ducati.
scusate, avete interpretato male non sono abituato ai forum, magari mi aiutate, volevo semplicente dire che sono strafelice, non sapevo che un software e un cavo potevo fare le stesse cose di un lussuoso meccanico ducati.
....che la massima aderenza sia sempre con noi.
- cabaciccio
- Socio Team
- Messaggi: 4918
- Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
- Has thanked: 186 times
- Been thanked: 252 times
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Ok Giancarlo , ma utilizza le faccine così si capisce meglio
Con un sorriso tutto è meno asettico

Con un sorriso tutto è meno asettico

- nitrogianchi
- Utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/12/2012, 23:00
- Has thanked: 1 time
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
grazie tante cabaciccio.
....che la massima aderenza sia sempre con noi.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: tutto quello che devo sapere per diagnosticare la mia amata 999s
Avevo inteso bene il non-sarcasmo... per non sbagliare ed eventualmente farmi perdonare ho approfondito un pelino la cosa 
Tutto chiaro quindi? Se devi chiedere fai pure, siamo qui.
Ciao
Marco

Tutto chiaro quindi? Se devi chiedere fai pure, siamo qui.
Ciao
Marco
