Secondo voi gli appassionati delle "motociclette veloci" potevano starsene con le mani in mano? Ovviamente no.
Così nelle officine Ducati Twins prendeva forma il progetto M888 Desmoquattro, una Special che avrebbe fatto sognare e sbavare qualsiasi Ducatista Monsterista dell'epoca ...compreso il sottoscritto ovviamente! Di lì a poco sarebbe stata presentata e premiata al World Ducati Week del 2000 e recensita sulle riviste del settore fra cui Cafè Racer (di cui vi allego un articolo pubblicato nello special Extreme).
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... insea9.jpg"]


Come noterete dall'articolo, nel tempo l'M888 ha subìto ulteriori modifiche e migliorie fino ad arrivare allo stato attuale di cui vi mostro una sequenza fotografica ed un breve video








[object width="640" height="390"][param name="movie" value="
Caratteristiche Tecniche:
-Telaio 851 Superbike del 1989 (con telaietto posteriore di derivazione Monster)
-Motore 888 Superbike Strada del 1993 con pistoni forgiati e camme racing derivate da un motore 888 SP3
-Impianto elettrico realizzato da Ducati Twins
-Forcella showa di derivazione Ducati 996S 2001 preparata da Ducati Twins
-Cerchi Marvic 3 razze in magnesio
-Carter frizione Ducati in magnesio lavorato e scaricato
-Pinze freno anteriori Brembo Triple Bridge
-Dischi freno anteriori flottanti racing
-Pompa freno Brembo radiale
-Pompa frizione Brembo radiale
-Tubi in treccia
-Mono posteriore Ohlins pluriregolabile
-Frizione antisaltellamento 6 molle
-Filtro aria racing con airbox artigianale
-Vaso di espansione artigianale in alluminio
-Contagiri di derivazione 996S
-Indicatore temperatura motore al manubrio (che va a sostituire il blocchetto chiave d'accensione)
-accensione priva di blocchetto chiavi a cui è stato sostituito un pulsante d'accensione artigianale nel traliccio sinistro sotto al cannotto
-blocchetti elettrici modificati con comando per attivazione manuale delle ventole radiatore
-Portatarga artigianale Ducati Twins
-Sella rivestita in pelle
-Forcellone posteriore Ducati racing in alluminio
-Scarichi artigianali in carbonio by Ducati Twins
-Coprifrizione in carbonio
-Fianchetti in carbonio
-Parafango anteriore in carbonio
-Pedane lucidate a specchio
-Barra antisaltellamento
-Serbatoio (modello a carburatori con pompa benzina Bosch esterna)
-Tappo racing sgancio rapido della Lightech
...e altro che ora non mi viene in mente

Ah dimenticavo... da pochi mesi è diventato il primo "Monster" d'Epoca

Spero sia di vostro gradimento!
LuCio LiTHiuM