M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Mettete in bella mostra le vostre desmo!!

Moderatore: Moderatori

Ospite

M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da Ospite » 12/01/2011, 5:09

Forse non tutti lo sapranno ma quando Galluzzi disegnò il primo vero Monster lo fece spogliando una Superbike 851/888! Col telaio a vista e il motore 4Valvole raffreddato a liquido.. il capostipite dei Desmoquattro racchiudeva in sè tutta l'essenza e la cattiveria delle SBK spogliate e alleggerite per essere combattenti da strada! Ma purtroppo non fu mai presentata in quel salone di Colonia del 1992, dove al suo posto fu invece mostrato al mondo il primo Ducati Monster 900 a carburatori.
Secondo voi gli appassionati delle "motociclette veloci" potevano starsene con le mani in mano? Ovviamente no.
Così nelle officine Ducati Twins prendeva forma il progetto M888 Desmoquattro, una Special che avrebbe fatto sognare e sbavare qualsiasi Ducatista Monsterista dell'epoca ...compreso il sottoscritto ovviamente! Di lì a poco sarebbe stata presentata e premiata al World Ducati Week del 2000 e recensita sulle riviste del settore fra cui Cafè Racer (di cui vi allego un articolo pubblicato nello special Extreme).

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... insea9.jpg"]Immagine[/a][a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... ns2fe8.jpg"]Immagine[/a]


Come noterete dall'articolo, nel tempo l'M888 ha subìto ulteriori modifiche e migliorie fino ad arrivare allo stato attuale di cui vi mostro una sequenza fotografica ed un breve video


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

[object width="640" height="390"][param name="movie" value="
"][/param][param name="allowFullScreen" value="true"][/param][param name="allowScriptAccess" value="always"][/param][embed src="
" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"][/embed][/object]


Caratteristiche Tecniche:

-Telaio 851 Superbike del 1989 (con telaietto posteriore di derivazione Monster)
-Motore 888 Superbike Strada del 1993 con pistoni forgiati e camme racing derivate da un motore 888 SP3
-Impianto elettrico realizzato da Ducati Twins
-Forcella showa di derivazione Ducati 996S 2001 preparata da Ducati Twins
-Cerchi Marvic 3 razze in magnesio
-Carter frizione Ducati in magnesio lavorato e scaricato
-Pinze freno anteriori Brembo Triple Bridge
-Dischi freno anteriori flottanti racing
-Pompa freno Brembo radiale
-Pompa frizione Brembo radiale
-Tubi in treccia
-Mono posteriore Ohlins pluriregolabile
-Frizione antisaltellamento 6 molle
-Filtro aria racing con airbox artigianale
-Vaso di espansione artigianale in alluminio
-Contagiri di derivazione 996S
-Indicatore temperatura motore al manubrio (che va a sostituire il blocchetto chiave d'accensione)
-accensione priva di blocchetto chiavi a cui è stato sostituito un pulsante d'accensione artigianale nel traliccio sinistro sotto al cannotto
-blocchetti elettrici modificati con comando per attivazione manuale delle ventole radiatore
-Portatarga artigianale Ducati Twins
-Sella rivestita in pelle
-Forcellone posteriore Ducati racing in alluminio
-Scarichi artigianali in carbonio by Ducati Twins
-Coprifrizione in carbonio
-Fianchetti in carbonio
-Parafango anteriore in carbonio
-Pedane lucidate a specchio
-Barra antisaltellamento
-Serbatoio (modello a carburatori con pompa benzina Bosch esterna)
-Tappo racing sgancio rapido della Lightech
...e altro che ora non mi viene in mente :wink:


Ah dimenticavo... da pochi mesi è diventato il primo "Monster" d'Epoca :biggrin:

Spero sia di vostro gradimento!


LuCio LiTHiuM



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da desmo_69 » 12/01/2011, 6:58

devo smentirti.....
adesso non ho sotto mano la rivista! ma il primo a fare una cosa del genere fu' ANDREA BIANCHI d'arezzo! suo padre e concessionario DUCATI dalal notte dei tempi..
io prima del 2000 vidi inoltre i pezzi smontati in uno scatolone!
avevano rimesso l'888 come era e rivenduta


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da sconvolto » 12/01/2011, 6:59

Complimenti, spettacolare davvero :cheers:
Ma il contagiri è un po' ruotato? Non ho ben capito dal video :-)


Immagine

Avatar utente
AndreaZ
Socio Team
Messaggi: 1219
Iscritto il: 30/10/2010, 22:00
Has thanked: 75 times
Been thanked: 51 times

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da AndreaZ » 12/01/2011, 7:17

complimenti per la belva....veramente bella


L'è mei avè e cul sen sot i calzun rot che i calzun sen sovra è cul rot

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da JAMES992 » 12/01/2011, 7:56

Complimenti!!! :biggrin:


F

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da desmo_69 » 12/01/2011, 8:03

OPS.. DIMENTICAVO!!! la moto è davvero fantastica!!!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Gallis#4
Utente registrato
Messaggi: 375
Iscritto il: 31/08/2010, 22:00

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da Gallis#4 » 12/01/2011, 8:19

Un gioiellino, complimenti! :biggrin:



..chestrizza!
Utente registrato
Messaggi: 169
Iscritto il: 04/01/2011, 23:00

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da ..chestrizza! » 12/01/2011, 9:19

da sbavo! mammamia quanti pezzi pregiati ha su



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da cloud717 » 12/01/2011, 10:49

che te lo dico affare ! :lolani:


spettacolo :affraid:



Ospite

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da Ospite » 12/01/2011, 12:19

Grazie mille a tutti per i complimenti, molto graditi davvero :biggrin:

sconvolto ha scritto:Complimenti, spettacolare davvero :cheers:
Ma il contagiri è un po' ruotato? Non ho ben capito dal video :-)
Esatto Sconvolto. Tutto il corpo portastrumentazione/contagiri/led è ruotato di 90°!
In realtà però dovrei sostuire il contagiri, è da un po' che mi da problemi... funge e non funge :scratch:
Ho anche provato ad aprirlo ...ma con scarsi risultati, sono solo riuscito a rigare il fondino :pale:
desmo_69 ha scritto:devo smentirti.....
adesso non ho sotto mano la rivista! ma il primo a fare una cosa del genere fu' ANDREA BIANCHI d'arezzo! suo padre e concessionario DUCATI dalal notte dei tempi..
io prima del 2000 vidi inoltre i pezzi smontati in uno scatolone!
avevano rimesso l'888 come era e rivenduta
Scusami desmo_69 ma non capisco, in cosa devi smentirmi?

Se ti riferisci al fatto che sia il primo "Monster" d'epoca, è proprio così, sono riuscito a registrarla come moto d'epoca pochi mesi fa dato che il telaio è di un'851S3 dell'89. :biggrin:
Se invece ti riferisci al fatto che sia stata la prima Special su base 888 allora devo smentirti io, in primis perchè la mia è su base 851 (e non penso sia stata la prima) ma soprattutto perchè il primo a realizzarne una su base 888 del 1993 è stato DOMENICO ZAPPIERI nel 1996/1997 e soltanto a distanza di quasi 2 anni è stata creata quella di STEFANO BIANCHI di Ducati Arezzo (suo fratello Andrea collaborò) su base 888 Strada del 1994. Tuttavia sia Zappieri che BianchiMoto si limitarono solo a spogliare le rispettive 888 montando faro serbatoio e sella del Monster 900, nessuna modifica irreversibile o sostanziale al telaio nè al reparto ciclistico, nè particolare cura agli ingombri (basti pensare che quella di Zappieri aveva la batteria di lato al cilindro orizzontale mentre quella di Bianchi aveva il serbatoio rialzato e arretrato di parecchi centimetri). Con ciò non voglio sminuirle sia ben chiaro, sono indiscutibilmente due bellissime Special, tanta sostanza e pochi fronzoli proprio come piacciono a me!

P.S. ti faccio i miei complimenti per la notevole cultura desmodromica, non è da tutti conoscere la Special 888 di Bianchi Moto! :wink:


LuCio LiTHiuM



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da desmo_69 » 12/01/2011, 13:35

tutto ci sta'!! non è che volevo smentire!!!
è solo che a prima ''pelle'' mi ricordavo di articoli sulal special di ANDREA dove la citavano
come prima preparazione in tal senso..
l'anno dopo lo conobbi e mi spiego' il tutto e mi fece vedere i pz. dentro uno scatolone airbox compreso

ps. ho pure il cellulare di ANDREA!!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

gaber
Utente registrato
Messaggi: 157
Iscritto il: 27/09/2010, 22:00

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da gaber » 12/01/2011, 14:06

bellissima..mi ricordavo di quell articolo..peccato non facciano più quella rivista..ha aiutado decisamente la crescita della mia passione desmo..



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da Gordon218 » 12/01/2011, 18:13

E' bellissima! Sarà anche storica ma deve viaggiare un gran bene! :twisted:


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da Antony81 » 12/01/2011, 19:33

Bhe che dire............. è meravilgiosa. Complimenti un capolavoro.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: M888 Desmoquattro - L'origine della specie

Messaggio da anomico » 12/01/2011, 20:00

La miseria, Lithium!!! Quando ho letto nella tua presentazione M888 non pensavo affatto a questa! Che spettacolo e che ricordi. Ho ancora la rivista Extreme (speciale di Cafè Racer). Complimenti davvero.
Sulla stessa rivista c'è anche quella di Bianchi moto: effettivamente, come dici, la tua è lavoarata per essere un Monster, quella di Bianchi nasce per essere reversibile.

Una domanda su un dubbio che non cappi neanche all'epoca: dici che il telaio è un 851. Quello che si vede in foto non è il telaio di un Monster? Il telaio 851-888 non è in due pezzi (come su quella di Bianchi o sul prototipo del Monster)? Il telaio è stato tagliato e c'è stata saldata la parte posteriore di un Monster? Non ho capito bene.

Complimenti ancora


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi