sono un appassionato di scritti di Asimov quindi l'ho voluto chiamare ricalcando il suo stile ... LNR-695 Aka Lunar
Cerco di nn annoiarvi troppo con tutta la storia che c'e' dietro 4 anni di lavoro ...e vi catapulto direttamente agli ultimi mesi dove la moto ha subbito dei radicali cambiamenti che l'hanno a dir poco trasformata in quello che desideravo ...
Ci fu un momento che erano rimasti solo telaio e motore legati insieme dentro un austero garage che gentilmente mi tengono come se fosse un comune magazzino agricolo (ma mi arrangio come posso) ...
Partendo dalla banale estetica ...ho poi capito che potevo davvero farla andare decisamente meglio senza esasperare il motore cosi' partendo con ordine :
al retrotreno col telaio nudo sembrava oppurtuno rifare il sottocodone per eliminare i "residui di plasticaccia" ...cosi' grazie allo zio rebbyali ecco arrivare una lastra di carbonchuio della giusta misura pronta per essere ritagliata a dovere e sagopmata con cura ! nell'insieme (gia' che c'ero) ho rifatto il sistema di sfiato dell'olio con valvola in ergal ...tubazioni originali ...vaso di condensazione per i vapori 8un ex barattolo di un produmo suomy9 ...staffa in alluminio e qualche bullone ... il risultato e' venuto abbastanza appagante e la moto finalmente respira aria fresca e pulita !
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 3683fh.jpg"]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 3695wp.jpg"]

Il retrotreno e' stato completamente rivisto ... un forcellone in alluminio di derivazione S4 riverniciato a polvere e' stato montato al posto di quello in acciaio con le dovute modifiche ... fa' la sua comparsa anche il puntone in ergal regolabile con unibal bianchi e controdadi in inox ... il mono tech2 della extremetech con precarico idraulico ...e un parafango in carbonio sempre della serie S4 !
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 03706h.jpg"]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 03694t.jpg"]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 03724m.jpg"]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 03727b.jpg"]

qualche chicca prettamente estetica ...
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04074l.jpg"]

e si passo prepotentemente all'avantreno : una forcella Showa S4r con cartuccia Extremetech (pompanti aste molle e olio oltre ad una revisione completa e lucidatura interna) ...il trattamento al TIN nn e' dei migliori ...ma fa' cmq testo come estetica (e figurarsi) !

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04099b.jpg"]

per un fattore prettamente estetico ho riverniciato con cura i piedini di nero opaco ...
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04106o.jpg"]

l'anteriore si chiude poi con le piastre di sterzo disegnate da stefano Vigz ...un sistema tieni strumentazione inedito (e' montata semplicemente al contrario sotto la piastra superiore

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 03892j.jpg"]

ed arriviamo finalmente a questa primavera
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04245s.jpg"]

i freni all'anteriore sono stati ovviamente cambiati (essendo un 695) dischi da 320 di derivazione aprilia ...classiche pinze serie oro 30-34 con pastiglie sinterizzate racing (di serie del 998 beato amianto durano anche 25 mila km) ... tubazioni dedicate della goodrige ...pompe freno e frizione semiradiali brembo (derivazione 999) ridipinte di nero (con le dovute precauzioni...avevo i ricambi) !
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 4256gc.jpg"]

La pinza posteriore per un fattore puramente cromatico e' stata cambiata con una di derivazione 998 (addirittura monta pastiglie diverse...mai fatto caso fino a qualche anno fa') ...
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04259b.jpg"]

i terminali sono dei "classici" mistral in titanio ...bassi ...con un ovale abbastanza piccolo !
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04270q.jpg"]

fa' la sua comparsa obbligata anche il kit radiatore dell'olio...collezionato in ben 3 anni e con radiatore KTM !
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04250r.jpg"]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04265h.jpg"]

ho "spazzolato" i coperchi delle camme ...e montato dei cavi candella a bassa resistenza della protoxide insieme ad un carterino fase "home made" che alla fine nn e' venuto malaccio

l'ultimo aggiornamento riguarda la posizione della batteria nuova ....
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 04566d.jpg"]

mal sopporta il calore proveniente dal motore (con termometro con log temp . ho segnato 67 gradi in quella zona...sono troppi pure per schermarla termicamente) ...cosi' mi sto adoperando viste le dimensioni ridotte nel creare un vano batteria nel sottocodone...vicino al barattolo di condensazione dei vapori olio ... nn sara' troppo difficile da realizzare ...un telaietto in alluminio e del carbonio a contornare il tutto giusto per rendere il tutto stagno e quantomeno schermato dal calore !
Quest'inverno i lavori peggioreranno a grandi misure ... quindi mi occorrera' tutto l'aiuto possibile ...se sono riuscito a fare moltissime cose (anche i semplici tagliandi dentro casa) e' merito VOSTRO e del sitarello che diventa sempre piu' ricco ... quindi un ringraziamento e' quasi d'obbligo nei VOSTRI confronti

spero vi possa piacere la mia ragazzaccia
