ennesimo problema 749 - frizione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

kazya
Utente registrato
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kazya » 28/06/2011, 19:39

con il culo che sto avendo ultimamente ho buone possibilità

Ma succede così? All'improvviso?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da DUCASBK » 28/06/2011, 20:23

Il cedimento di un cuscinetto purtroppo si... non mi torna che ti faccia rumore solo in movimento. Un cuscinetto di banco lo si sente fischiare o rullare anche a moto ferma. A questo punto viene da pensare ad un cuscinetto del cambio.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da doking » 28/06/2011, 20:39

DUCASBK ha scritto:Il cedimento di un cuscinetto purtroppo si... non mi torna che ti faccia rumore solo in movimento. Un cuscinetto di banco lo si sente fischiare o rullare anche a moto ferma. A questo punto viene da pensare ad un cuscinetto del cambio.

Ciao

Marco
duca non so spiegarti bene il perche, ma nel mio caso sentivo il fischiare solo con la marcia innestata anche se la moto era ferma, figurati che aumentava anche con la moto in movimento in certi casi. te lo dico per certo perche effettuai io personalmente l'intervento a cuore aperto :biggrin: figurati che sono passato quasi 2 anni e ancora mi ricordo le quote degli spessori dell'albero motore


P.S. credo che dipenda dall'aggravio dei carichi dovuti al trascinamento degli alberi del cambio


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da DUCASBK » 28/06/2011, 20:54

Si doking, effettivamente hai ragione. L'albero motore lavora praticamente solo sul lato della primaria ed è possibile che senza il carico del peso della moto o anche solo del trascinare gli ingranaggi del cambio, riesca a restare in asse anche grazie al magnete del volano.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
kruski
Socio Team
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/03/2011, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 27 times

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kruski » 29/06/2011, 15:51

la butto lì: non è che quando senti rumore nelle accelerate brusche hai la sensazione che la frizione slitti? magarinon c'entra nulla (non sono molto esperto) ma a me succedeva e probabilmente era legato al cuscinetto dell'albero primario....
perdonatemi se ho detto una castroneria :redface:



kazya
Utente registrato
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kazya » 29/06/2011, 18:25

Mmmm no...

Comunque ho portato la moto dall'altro meccanico, ha provato la moto: secondo lui è il cuscinetto lato volano oppure cuscinetto di banco. Ovviamente relativo mio sbianco.

Stay tuned



kazya
Utente registrato
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kazya » 13/07/2011, 22:25

Per dover di cronaca vi informo di aver ritirato la moto dal meccanico oggi. Il problema era il volano che si stava sfilando. Francamente non so cosa possa significare e comportare.
C'è qualche anima pia che può illuminarmi anche su questo?

Lavori:
Sostituzione liquido refrigerante
Rabbocco 1lt olio motore
1 boccola volano

30euro

Manodopera 130

Totale 160

Che ve ne pare? A parte il costo, è successo a qualcun altro?



Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da doking » 13/07/2011, 22:35

kazya ha scritto:Per dover di cronaca vi informo di aver ritirato la moto dal meccanico oggi. Il problema era il volano che si stava sfilando. Francamente non so cosa possa significare e comportare.
C'è qualche anima pia che può illuminarmi anche su questo?

Lavori:
Sostituzione liquido refrigerante
Rabbocco 1lt olio motore
1 boccola volano

30euro

Manodopera 130

Totale 160

Che ve ne pare? A parte il costo, è successo a qualcun altro?
si era svitata la vire le volato, tutto qui.


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

kazya
Utente registrato
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kazya » 13/07/2011, 22:41

Effettivamente mi ero reso conto di una diminuzione, seppur appena percettibile, di freno motore.. Ma non ho capito, perché la sostituzione del liquido di raffreddamento se era a livello?



peder
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 09/01/2010, 23:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da peder » 14/07/2011, 6:12

kazya ha scritto:Effettivamente mi ero reso conto di una diminuzione, seppur appena percettibile, di freno motore.. Ma non ho capito, perché la sostituzione del liquido di raffreddamento se era a livello?
per aprire carter lato volano ha dovuto togliere il carterino della pompa acqua svuotando il circuito !



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da Strider » 14/07/2011, 6:52

Hai un qualche tipo di volano alleggerito? Nel qual caso devi controllarlo ogni 10.000km perché è possibile che si possa allentare.

Ciao



kazya
Utente registrato
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kazya » 14/07/2011, 7:00

No, il volano è originale....



Avatar utente
kruski
Socio Team
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/03/2011, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 27 times

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kruski » 14/07/2011, 13:08

direi che il meccanico è stato anche onesto, visto che ti ha tenuto l'olio motore e ti ha chiesto solo 130 euro di manodopera...



Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da doking » 14/07/2011, 15:47

kruski ha scritto: ha chiesto solo 130 euro di manodopera...
OT :fresse: e ma pare un pochettino eccessivo, non vorrei sembrare scupoloso ma al massimo ritengo che ha impiegato un'ora per fare tutto il lavoro!


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

Avatar utente
kruski
Socio Team
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/03/2011, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 27 times

Re: ennesimo problema 749 - frizione

Messaggio da kruski » 14/07/2011, 17:14

ah, avrei detto più del doppio...



Rispondi