Bullone centrale frizione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da DUCASBK » 14/06/2011, 13:11

mmm... cosa sarebbe il gruppo rinvio frizione?

Ciao

Marco


Immagine

manu14
Utente registrato
Messaggi: 409
Iscritto il: 08/12/2010, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da manu14 » 14/06/2011, 14:19

il tamburo mentre svito il dado con la pistola,lo tengo stretto a mano.....vibra un po la mano ma ce la si fa.... :biggrin:



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 14/06/2011, 19:24

Ciao Marco, per rinvio frizione intendo questo:
Immagine

Quello che va avvitato al carter volano/alternatore



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da DUCASBK » 14/06/2011, 20:33

OK, quindi parliamo del pistoncino attuatore :wink:. In un primo momento avevo pensato al comando del tamburo selettore.

Si, tranquillo, non serve azionare la frizione per inserire le marce a motore spento.

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 14/06/2011, 20:35

Perfetto! :-)



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 25/06/2011, 12:24

Ragazzi solo oggi mi sono accorto che manca il tubo freno posteriore :-(
Se si siede qualcuno sopra e metto la moto con la ruota anteriore di faccia ad un muro...pensate che la ruota girerà lo stesso sul posto? O riuscirò a tenerla ferma?
Se così non funziona, devo avvicinare la pedana alla pinza e usare un tubo corto che ho...che consigliate?



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 25/06/2011, 23:50

Esito negativo :-( Lunedì proverò con la ruota frenata o da qualche gommista con pistole pneumatiche più forti. :-(



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da DUCASBK » 26/06/2011, 6:32

Consiglio spassionato: vero che frenando la ruota posteriore ci si riesce, ma farsi una chiave ferma tamburo ti risolve tanti grattacapi. Anche perché a smontare smonti pure con una pistola pneumatica, ma a rimontare a regola effettuando un serraggio controllato del dado come fai?

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 26/06/2011, 13:59

DUCASBK ha scritto:Consiglio spassionato: vero che frenando la ruota posteriore ci si riesce, ma farsi una chiave ferma tamburo ti risolve tanti grattacapi. Anche perché a smontare smonti pure con una pistola pneumatica, ma a rimontare a regola effettuando un serraggio controllato del dado come fai?

Ciao

Marco
E' importante effettuare un serraggio controllato del dado? Perchè non ho la dinamometrica :-(

La pistola di quanti BAR deve essere per riuscire a svitare il dado? Io ho una da 8 BAR ma non ce la fà... :redface:



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 26/06/2011, 14:51

Vorrei anche farmela una chiave ferma tamburo, ma purtroppo non ho dischi in più per poterla creare. Qualcuno di voi per caso si trova dei dischi in più?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da DUCASBK » 26/06/2011, 15:10

Prova a chiedere al meccanico se ha dei dischi vecchi, solitamente li buttano via al cambio frizione...

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 26/06/2011, 17:07

Il serraggio è importante farlo con dinamometrica?



Gallis#4
Utente registrato
Messaggi: 375
Iscritto il: 31/08/2010, 22:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da Gallis#4 » 26/06/2011, 17:30

Decisamente!
Se ti piace mettere le mani personalmente sulla tua motina, secondo me una dinamomerica è il primo acquisto che dovresti fare.



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da angelito » 26/06/2011, 18:14

Eh...ma è un'acquisto che proprio non posso fare ora :-(
Anche perchè una buona non costa meno di 90/100Euro



jodpistone
Utente registrato
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00

Re: Bullone centrale frizione

Messaggio da jodpistone » 27/06/2011, 7:01

ho preso una dinamometrica su ebay in germania qui
http://myworld.ebay.it/galaxienfee

ho i dischi in acciaio che ti servono (ma quanti te ne servono??????) ad una condizione.......te ne mando il doppio se me ne fai una anche a me........................


CAMPARI......MEGGHIU CA MURIRI....

Rispondi