MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da anomico » 05/04/2011, 11:53

Decisamente! Hai fatto bene.

Tecnicamente cambia la resa?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da ilpiro » 05/04/2011, 12:05

Orsetto!!!
I superlativi li abbiamo finiti
Gli accrescitivi li abbiamo finiti
I vezzeggiativi li abbiamo finiti
I complimenti sono finiti quasi subito

...o la smetti di fare queste meraviglie ...o passiamo alle offese!!!

Di nuovo GRANDE!!

Ciao
Pierpaolo


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

tuccio
Utente registrato
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/03/2011, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da tuccio » 05/04/2011, 12:21

ora bisogna trovare un motore della r ehehehehe



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Gordon218 » 05/04/2011, 18:35

A me non dispiacevano nella versione lunga! Ma hai fatto bene se non ti pagavano l'occhio! :wink:
PS la Guinnes in lattina NO! :evil:


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 05/04/2011, 19:02

anomico ha scritto:Decisamente! Hai fatto bene.

Tecnicamente cambia la resa?
Boh..teoricamete sì visto che avrò tolto quasi 10 cm..in pratica non ho idea di quanto possa influire.

Il sound invece non è cambiato.

GORDON...hai ragione ! Però da portare giù nell'officinetta è pratica...



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da anomico » 05/04/2011, 19:05

Se non ricordo male un silenziatore corto dovrebbe dare più resa ai bassi (se non ricordo male eh!!!). Con il tuo motorone . . . è tutto un divertimento. Esteticamente è tutta un'altra cosa . . . è un principio introdotto dallo stesso Tamburini: il codone deve finire prima della ruota . . . lo scarico è bene che non esca fuori dal codone :wink:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da monstro900 » 05/04/2011, 19:11

anomico,tutto il contrario
scarico lungo e stretto = coppia
scarico corto e largo = allungo



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da anomico » 05/04/2011, 19:22

E ti pareva!!! :redface:

Reminiscenze adolescenziali. Grazie per la precisazione


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 10/04/2011, 22:57

Oramai siamo alla fine....almeno per ora.... :biggrin: è arrivato il bilanciere sosp. SBK, eccolo montato..

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

L'unica "fregatura" è che con questo bilanciere non si riesce più a svitare il dado per regolare l'asta quindi bisogna regolare l'altezza del post girando l'asta con i 2 dadi svitati e, una volta raggiunta l'altezza desiderata, smontare l'asta ,stringere i 2 dadi e rimontarla.

Cmq. la differenza rispetto al leveraggio std è notevole anche solo schiacciando il post a mano : l'ammortizzatore lavora molto più di prima. Ho montato una molla da 10kg e l'impressione è che sia appena suff. per il peso della moto e per il mio.



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 10/04/2011, 23:01

Sono arrivati anche 2 cerchi Marchesini in magnesio di quelli con il disegno delle razze "originale.

Erano mesi che li cercavo invano e quel poco che avevo trovato era in condizioni indecenti. Alla fine la buona occasione è arrivata, con il post da 6" ho dovuto segare via un pezzo del copricatena per evitare interferenze con il pneumatico (190/55)

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 10/04/2011, 23:06

Ho fissato il triangolo ant. al supporto che mi sono in precedenza tornito e che regge anche il radiatore dell'olio....ma il "testastretta" è anche "testalunga" ? la ruota ant è molto vicina al radiatore, attimi di panico temendo che in staccata la ruota toccasse.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]


Ho fatto una breve prova davanti a casa mia e sembra che non ci siano problemi,venerdì prossimo sono a Franciacorta e verifico per bene



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 10/04/2011, 23:18

Monto la carena e mi rimane giusto il tempo per un paio di foto (di pessima qualità...) del mezzo come non lo vedevo dallo scorso ottobre, cioè completo di tutto.

Purtroppo devo partire per lavoro e non ho tempo per scattare qualche immagine più decente, rimedierò al rientro !

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]


Per inciso, mentre montavo i vari impianti, per ogni cosa che aggiungevo (tubi acqua, impianto elettrico etc..) prima di fissare i componenti definitivamente smontavo e rimontavo le carene per accertarmi che i vari pezzi non interferissero con le carene stesse; spesso sono stati necessari diversi aggiustamenti nella posizione dei componenti sia per quanto riguarda i tubi dell'acqua che il gruppo batteria-centtalina-regolatore.

E' stato un lavoro molto "noioso" ma indispensabile visto che le carene montano ma con tolleranze davvero millimetriche. C'è davvero pochissimo spazio a disposizione su questa moto e sfruttarlo adeguatamente non è stata impresa facile.



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ruggero » 11/04/2011, 7:09

Per quel che riguarda il leveraggio hai provato a scaldarlo per bene?


A questo punto non ci resta che aspettare il resoconto una volta tornato da Franciacorta



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 11/04/2011, 7:50

Non e' bloccato, il dado sup dell'asta non si riesce più a svitare perche' e' inaccessibile , bisogna smontare l'asta ogni volta.

Ci vorrebbe una di quelle aste con il dado per regolarle posto al centro



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da LolloCalc » 11/04/2011, 8:02

...ricordavo di averla vista....http://cgi.ebay.it/ASTA-DI-REAZIONE-REG ... 693wt_1139...

in ogni caso ci sono anche solo le aste (non so se le avevi già viste)..il prezzo sembra ottimo..



Rispondi