ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
Moderatore: Moderatori
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
cmq basta smagrire la mappa che hai su, e il gioco è fatto;)
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
Rispolvero, se possibile, questo topic molto interessante.
Secondo voi è possibile montare i componenti del 848-1098 (pompa, regolatore . . .) sulla flangia di un 999? L'obiettivo sarebbe avere una maggiore pressione (sto valutando un "progetto") mantenendo circuiti e pezzi originali, quindi interni ed affidabili.
Secondo voi è possibile montare i componenti del 848-1098 (pompa, regolatore . . .) sulla flangia di un 999? L'obiettivo sarebbe avere una maggiore pressione (sto valutando un "progetto") mantenendo circuiti e pezzi originali, quindi interni ed affidabili.
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
-
- Utente registrato
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 20/07/2010, 22:00
- Contatta:
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
....ma più che altro le "cavie" che fine hanno fatto?
Non potete lasciarmi così. Mi avete fatto venire il voglino ed ora non potete sparirmi!!!!...
Non potete lasciarmi così. Mi avete fatto venire il voglino ed ora non potete sparirmi!!!!...

Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
le cavie mi sa che si sono date, io ho rifatto la mappatura con i soli iniettori 12 fori, e la moto va moolto meglio, forse farò la prova con il regolatore di pressione
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
il mio meccanico x adattare il corpo farfallato del 748 ad motore 996,mi ha sostituito il regolatore di pressione,xo non so a ke pressione lavori.....poi mappa al banco dynojet...ottenuto 126cv alla ruota....non male avendo terminali 50 con body e filtri.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
Dopo aver montato gli iniettori a 12 fori, ho ritenuto di dover rimappare la pwrcmd perchè al minimo puzzava di benzina e comunque sentivo che l'erogazione era cambiata.
Sono andato presso un banco dinojet pilotato da un ragazzo che fa solo mappature per mestiere, ed anche in sede di gara in pista.
Dopo svariate rullate (mi ha quasi svuotato il serbatoio) ha partorito una nuova mappa, che confrontata con la precedente risultava smagrita un pò dappertutto, specialmente a basse aperrture dell'acceleratore. (in qualche punto ha però ingrassato)
Fatti i dovuti test su strada, gli ho riportato la moto per ottimizzare le aperture di gas in uscita di curva, per capirci dando 50% di gas da 4000 giri in su.
Mi ha ritestato la mappatura in quella circostanza, smagrendo ulteriormente in quella zona.
Dopo nuovo test su strada, gli ho telefonato dicendo che aveva azzeccato tutto, la moto è perfetta.
Questo per dire che è inutile la corsa all'arricchimento di benzina; la mia esperienza ( il banco prova) mi dice che spesso è più efficace smagrire.
Tanto dovevo

Sono andato presso un banco dinojet pilotato da un ragazzo che fa solo mappature per mestiere, ed anche in sede di gara in pista.
Dopo svariate rullate (mi ha quasi svuotato il serbatoio) ha partorito una nuova mappa, che confrontata con la precedente risultava smagrita un pò dappertutto, specialmente a basse aperrture dell'acceleratore. (in qualche punto ha però ingrassato)
Fatti i dovuti test su strada, gli ho riportato la moto per ottimizzare le aperture di gas in uscita di curva, per capirci dando 50% di gas da 4000 giri in su.
Mi ha ritestato la mappatura in quella circostanza, smagrendo ulteriormente in quella zona.
Dopo nuovo test su strada, gli ho telefonato dicendo che aveva azzeccato tutto, la moto è perfetta.
Questo per dire che è inutile la corsa all'arricchimento di benzina; la mia esperienza ( il banco prova) mi dice che spesso è più efficace smagrire.
Tanto dovevo


Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
nn credo che aumentare la pressione voglia dire aumentare per forza la benzina ;io ho pompa originale + pompa da 4bar , devo comprare 1 regolatore , ma se nn ho almeno 1 999 la vedo abbastanza inutile metterla su 1 749 da strada per cui son costretto a rimandare fino a quando nn prendo ilnuovo motore_pierpaolo ha scritto:
Questo per dire che è inutile la corsa all'arricchimento di benzina; la mia esperienza ( il banco prova) mi dice che spesso è più efficace smagrire.
Tanto dovevo![]()

sequalkuno si offre di provarla mi faccio spedire 1 regolatore e presto tutto l'apparato

Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
riappo la discussione siccome piano piano devo rimettere in sesto la motoretta e ora andando a levare il vecchio reg di pressione mi sono trovato in mano 1 cosa del genere :

mi chiedo ora se in che modo si possa mettere 1 regolatore del genere tanto paventato o se abbia problemi nel fit-taggio siccome ad occhio nn sembrano molto similari come dimensioni per l'alloggiamento

chiedo lumi

mi chiedo ora se in che modo si possa mettere 1 regolatore del genere tanto paventato o se abbia problemi nel fit-taggio siccome ad occhio nn sembrano molto similari come dimensioni per l'alloggiamento

chiedo lumi

Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
infatti non sono uguali, quello della seconda foto è quello che va bene per la tua moto
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
beh quello della 1a è quello che ho levato dalla pompa originaleCicio998s ha scritto:infatti non sono uguali, quello della seconda foto è quello che va bene per la tua moto


Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
hai ragione, ho dato per scontato che avessi la serie 916 o similari, allora molto semplicemente, quella delal seconda foto è per la 916/998/996/748, quindi non va bene per la tua pompa, ti rimane di andare da un autoricambi con il regolatore originale e chiedere se ne hanno uno uguale (o con diversa regolazione), credo che sia un ricambio di derivazione autovjkin2 ha scritto:beh quello della 1a è quello che ho levato dalla pompa originaleCicio998s ha scritto:infatti non sono uguali, quello della seconda foto è quello che va bene per la tua motoe mo !?!
![]()
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
L'altra foto dov'è? Vedo un solo regolatore!?
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
apposto ora si dovrebbe vedereanomico ha scritto:L'altra foto dov'è? Vedo un solo regolatore!?
aggiungo questa presa dal sito

Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
hMmm interessante sta cosa...
Ho una domanda per voi,
Ma io che ho montato una pompa IE in un serbatoio Carburatori, il reg di pressione che devo mettere qual'é e dove andrà messo?
Ps Motore 2V 1100
Ho una domanda per voi,
Ma io che ho montato una pompa IE in un serbatoio Carburatori, il reg di pressione che devo mettere qual'é e dove andrà messo?
Ps Motore 2V 1100
Re: ancora iniettori, pompe benzina, regolatori di pressione
ciao frankie, il tuo regolatore, o meglio nei motori DS sta in mezzo ai corpi farfallati, se non ricordo male, dovrebbe essere simile a quello della serie 916, in ogni caso esterno al serbatoio, basta rimediare uno schema da un manuale di officina, di una qualsisi 1000 ds.
Di serie ha il 3 bar
Di serie ha il 3 bar