Vite spanata pinza freno anteriore

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 22/06/2009, 19:59

Ieri dopo aver cambiato le pastiglie anteriori alla mia 999 (operazione fatta 100 mila volte senza mai un problema) vado per stringere la vite della piza sinistra alla coppia (come da manuale) di 42Nm e la vite gira a vuoto ...... :eek:
subito mi spavento la svito immediatamente e vedo che intorno al suo filetto c'è tutto lo sfrido dell'inesto :cry:

provo a riavvitarla...e a sensaziione sembra che si avviti normalmente...sembra quasi che si stia per serrare e poi all'improvviso ricomincia il giro :cry:


ora la domanda è.....l'ho riavvitata fino a qundo mi sembra che faccia presa...praticamente prima che perda il giro......e l'ho fatto con il frenafiletti forte (quello verde) bastera??? :cry:



Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da stracardo » 22/06/2009, 20:13

Sinceramente non ricordo se la vite arriva in fondo alla pistra che è sulla forcella (non radiali),in tal caso potresti provare con una vite leggermente piu lunga........

Col frenafiletti ti fidi?

In tal casso utilizzerei quello per i bloccaggi coassiali pero al prossimo cambio paticca combi il piedino.........

Ma hai le radiali o le normali?

Se hai le normali guarda la mia inserzione nel mercatino magri riesci a risolvere........

Andrea


Foca

crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 22/06/2009, 20:20

ho le pinze normali.....
il frenafiletti che ho utilizzato è quello forte del tipo loctite per fissaggi permanenti



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmo_69 » 22/06/2009, 20:36

mi associo a ANDREA! io non mi fiderei mai del frenafiletti e in questi casi...
i fatti sono 3!
1) rifiletti mettendoci l'helicoil
2) controlli se effettivamente la vite arriva in fondo...
3) (la piu' oscena) metti un bullone piu' lungo e lo avviti su un dado..


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da stracardo » 22/06/2009, 20:43

desmo_69 ha scritto:mi associo a ANDREA! io non mi fiderei mai del frenafiletti e in questi casi...
i fatti sono 3!
1) rifiletti mettendoci l'helicoil
2) controlli se effettivamente la vite arriva in fondo...
3) (la piu' oscena) metti un bullone piu' lungo e lo avviti su un dado..
Al posto suo:

la 1 mai...........col calore come si dilatano i materiali?Hanno lo stesso coefficiente di dilatazione?Si allentera?

la 2 da verificare

la 3 oscena ma FUNZIONALE soprarttutto se monti un dado flngiato di tipo aeronautico cioe autobloccante ma senza plastica.....

Andrea


Foca

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmo_69 » 22/06/2009, 20:48

tranquillo ANDREA! reggono anche nel basamento di una moto da cros! e per basamento intendo i prigioneri che reggono il cilindro


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 22/06/2009, 20:57

l'helicoil alle volte sono usati per migliorare la tenuta di filettature quando si parla di titanio e alluminio



crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 22/06/2009, 21:12

ho verificato....ci sarebbe la possibilità di bloccarlo con un dado in uscita......e cmq la vite arriva in fondo....

uff...giovedi devo andare in pista a misano.....e non ho il tempo per portare la moto dal mecca.... :scratch:



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 22/06/2009, 21:17

crasso ha scritto:ho verificato....ci sarebbe la possibilità di bloccarlo con un dado in uscita......e cmq la vite arriva in fondo....

uff...giovedi devo andare in pista a misano.....e non ho il tempo per portare la moto dal mecca.... :scratch:
e allora metti la vite lunga con il dado..e appena puoi fai mettere l'helicoil



crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 22/06/2009, 21:57

credo che farò cosi' grazie mille :cheers:



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 22/06/2009, 21:59

crasso ha scritto:credo che farò cosi' grazie mille :cheers:
mi raccomando, dado autobloccante o con un filino di frenafiletti..e verifica bene che non vada ad interferire con qualcosa....facci sapere come va a finire :lolani:



pierluigi72
Utente registrato
Messaggi: 574
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da pierluigi72 » 23/06/2009, 5:14

Helicoil tutta la vita... avendo il tempo necessario ovviamente! :biggrin:



Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da phino » 23/06/2009, 6:43

e allora metti la vite lunga con il dado..e appena puoi fai mettere l'helicoil

quoto



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da Cicio998s » 24/06/2009, 13:53

Sulle pinze il frenafiletti non ci va, la vite è di acciaio e le pinze in alluminio, spesso capita che in questi tipi di accoppiamenti con l'utilizzo di frenafiletti, si strappi il filetto quando si va a svitare

Cmq se è rovinata la filettatura, metti un'Helicoil e risolvi, ma come ti ho scritto non iusare frenafiletti, tanto quando si svita, se stretta a 42 Nm



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 24/06/2009, 14:07

Cicio998s ha scritto:Sulle pinze il frenafiletti non ci va, la vite è di acciaio e le pinze in alluminio, spesso capita che in questi tipi di accoppiamenti con l'utilizzo di frenafiletti, si strappi il filetto quando si va a svitare

Cmq se è rovinata la filettatura, metti un'Helicoil e risolvi, ma come ti ho scritto non iusare frenafiletti, tanto quando si svita, se stretta a 42 Nm
ovvio che non ci va il frena filetti (lo daco per scontato) penso lo abbia messo solo perchè la vite era ormai già rovinata..



Rispondi