- Trasmissione secondaria
- Recupero del gioco in chiusura di due valvole sul cilindro orizzontale (in realtà dovevo farne una di scarico che era proprio fuori con l'accuso, non so perchè, ma già che c'ero ne ho fatta una in aspirazione per portare tutto più o meno a livello per il momento).
- Tensionamento cinghia orizzontale necessariamente
- Cambio olio con stesso tipo di sempre
- Rifacimento impianto elettrico faretti autocostruiti. Avevo tutti fili volanti con mammut, una cosa orribile quindi ho rifatto l'impianto con i connettori Superseal e il saldatore. Prima i fili erano intrecciati intorno alle squadrette di rame sulla batteria, ora sono con occhielli.
Non mi pare di aver fatto altro. La moto gira una favola, nessun problema di sorta se non che il primo istante non vuole partire, come avesse la batteria a terra ma invece è una LiFePo ad alto spunto. Non è che arranchi, non gira proprio, ma poi dopo un secondo inizia a girare e si avvia senza problemi. Avevo pensato a dello sporco nel tasto di accensione perchè ho preso il diluvio al ritorno da quel viaggio di maggio. Poi ho pensato a qualche magagna sui bulloncini della batteria, avendoli mollati per mettere gli occhielli dei faretti... Non mi viene in mente altro, mi dareste un parere? Sicuramente sarà una sciocchezza ma non mi viene in mente molto. Grazie tante
