INTERCAMBIABILITA' CERCHI

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

AndreaGrazi
Utente registrato
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/04/2020, 16:28
Has thanked: 7 times
Been thanked: 1 time

Re: INTERCAMBIABILITA' CERCHI

Messaggio da AndreaGrazi » 28/04/2020, 18:10

Ciao, come dicevo è un voglia! ...ovviamente tutti i pezzi originali non verranno toccati e se dovrò effettuare delle modifiche compro dei pezzi di seconda mano.
Vorrei tediarvi ancora e ricapitolare:
ANTERIORE
-Va centrato il cerchio! OK! Il perno è uguale, ø24mm o ø25mm da verificare ma è uguale. Per
centrare il cerchio (suppongo che sia più largo quello
del 999?) bisogna fare o modificare un altro perno dato che fa battuta a sx e fare un altro distanziale
a dx.
-Vanno cambiati i dischi! Servono a 5 fori ma con campanatura 10,5mm. I dischi adatti sarebbero quelli
del Monster 796 o Multistrada 1200 e forse
anche Diavel.
POSTERIORE (mò son cazzi!)
-Il canale dei miei cerchi è di 5,5’ quindi è uguale! Sono andato a vedere ed ABBIAMO LE PROVE!!
"TOOOGO!"
-Perno: è diverso, quindi anche il diametro interno dei cuscinetti! Il mio è di ø17mm mentre quella
della 999 parrebbe più grande…non lo so! Cmq o si cambiano i cuscinetti per adattarli al mio perno
ø17mm oppure? Quì non ho capito bene! …si possono fare dei distanziali/adattatori?
-Boccole di centraggio: vanno rifatte? Se cambio i cuscinetti dovrei essere a posto giusto? O cmq il
centraggio vuole rivisto?
-Portapinza: CIT-“Va fresato il portapinza e messa una boccola per ridurne o allargare il suo foro.”(non
sappiamo ancora se il perno posteriore della 999 e maggiore o inferiore a ø17mm) La staffa
portapinza fa anche da distanziale fra forcellone e cerchio, quindi determina il centraggio dello
stesso, ed ovviamente sostiene la pinza. Bisogna capire se la distanza tra il forcellone e il cerchio è
uguale e se la posizione del disco rispetto al centro ruota è la stessa…speriamo che almeno il
diametro del disco sia uguale. Qui non saprei come fare…bisognerebbe fare delle misurazioni.
-Allineamento corona/pignone: va rivisto il porta corona e il suo allineamento con il pignone.
“LA VEDO GRIGIA!”.
-Sensore conta km/h: CIT-“quello dell'SS legge su 6 bulloni mentre il disco del 999 ne ha 5 quindi ti
sballa il conta km/h... va fatta una ruota fonica da applicare sul disco con 6 bulloncini di ferro,
magnetici, e fissare il disco con 5 bulloni in acciaio, amagnetici.
“LA VEDO NERA!”

“COS’ALTRO?”

GRAZIE



AndreaGrazi
Utente registrato
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/04/2020, 16:28
Has thanked: 7 times
Been thanked: 1 time

Re: INTERCAMBIABILITA' CERCHI

Messaggio da AndreaGrazi » 28/04/2020, 22:05

monsterinside ha scritto:
27/04/2020, 19:13
il perno posteriore dicevo io. Il ss 900/1000 lo ha da 17. i cerchi di Desmomaniaco sono specifici ss non adattati. credo che sostituendo i ciscinetti si possa montare il perno più grande ma per il canale poi avresti problemi con la gomma. il mio cerchio posteriore é da 5,5". quello dell'800 che monta?
edit:da catalogo ricambi il perno ruota posteriore ss é più piccolo. ma tu non monti i cerchi a 5 razze? sono già stupendi che li devi cambiare a fare?
inoltre il cerchio anteriore della serie xx9 ha 5 fori quindi avresti anche problemi con la campanatura dischi.
Ho dato un'occhiata ai cuscinetti delle ruote posteriori:
800ss 17x47x14
999 30x55x17
il perno sarà quindi di ø30mm.
per usare il mio perno ø17 dovrei trovare dei cuscinetti 17x55x17



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: INTERCAMBIABILITA' CERCHI

Messaggio da monsterinside » 29/04/2020, 17:42

secomdo me, più che i. vuscinetti di. quella misura, devi far fare i distanziali per quella misura


:biking:

Rispondi