Lo vorresti un campione da analizzare?te lo spedisco io...Nemo82 ha scritto: ↑19/03/2018, 15:07Ciao ragazzi,
non è il massimo parlare male... questo in generale le comparative sono sempre utili ma si devono fare anno x anno.
Nessuna casa produce lo stesso prodotto anno dopo anno mi dispiace sfatare alcuni miti... ma anche la ci sarebbe da fare chiarezza.
Io posso parlare per i miei clienti che hanno straprovato di tutto e mi continuano a ringraziare... poi x me chiariamoci potete mette quello che volete nelle vostre moto. Se il mio 95% dei clienti non fosse soddisfatto non potrei lavorare in un ambiente dove esiste quasi esclusivamente Motul e Bardahal.
Parlo in generale anche per macchine da corsa, fuoristrada, cart eccecc.
Se conoscete la vostra moto e vi incuriosisce fare una prova bene, altrimenti non mi offendo mica... ma parlate almeno dopo avere provato...
Noi per ogni moto abbiamo quasi un prodotto diverso quindi ci sta avere comprato un prodotto sbagliato.
Passiamo al chilometraggio: c'è solo un modo per sapere se il lubrificante "qualsiasi esso sia" ha perso le caratteristiche o ha subito un calo, "analisi di laboratorio" se un olio è di alta qualità non subisce cali significativi se è fatto "al risparmio" non arriva a 2000Km.
Quando siete curiosi spediamo i vostri oli e vediamo quando realmente dovreste cambiarli, cosi visto che vi ci trovate bene almeno li cambiate prima che crollino. Più onesto di cosi mi sa che non posso essere.
(Se chiedete a Motul l'olio dei freni va cambiato ogni 36mesi, Brembo a seconda dell'uso consiglia una due volte l'anno) voi cosa fate di solito?
Io non mi interesso di marketing ma di stronzate ne ho sentite parecchie... Intanto a prescindere da cosa volete usare i fludi vanno cambiati immediamente dopo la fine della stagione per uso amatoriale, prima di posare la moto definitivamente, ogni fluido ha una base e un pacchetto di additivazione, se è fatto ad altissimo livello si degrada quasi esclusivamente la parte di additivazione, quindi ognuno di essi va cambiato prima che avvenga il crollo delle caratteristiche della base. Quando faremo un incontro chiariremo tanti aspetti della lubrificazione e soprattutto del mantenimento della moto.
Resto sempre a vostra disposizione.
Prodotti Syneco: aiuto alla scelta
Moderatore: Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta
Ciao
Uso il Pakelo mbk 10w40.
Uso il Pakelo mbk 10w40.
Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta
Il Pakelo MBK 10w40 è un olio sintetico certificato API SM, JASO MA2, quindi al pari di altri olii top di gamma.
Quello che cambia, rispetto al Syneco, è il pacchetto additivi che non sono indicati nelle certificazioni (e tantomeno nelle brochure informative, essendo dati riservati delle singole aziende). In paricolare, il 113 e 113RS sono stati sviluppati specificatamente per i motori bicilindrici Ducati, ecco perchè sulle nostre motoracce hanno un ottimo rendimento.
Ciao
Marco
Quello che cambia, rispetto al Syneco, è il pacchetto additivi che non sono indicati nelle certificazioni (e tantomeno nelle brochure informative, essendo dati riservati delle singole aziende). In paricolare, il 113 e 113RS sono stati sviluppati specificatamente per i motori bicilindrici Ducati, ecco perchè sulle nostre motoracce hanno un ottimo rendimento.
Ciao
Marco

- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta
I 113 della linea Syneco sono oli Racing, il Pakelo che ti da il tuo meccanico e non sbaglia, è equivalente al Motorcycle Oil 10/40 della Syneco.
Volendo fare un passo avanti con Syneco, per uso prettamente stradale andrei su un Ultrasynt Moto 10w50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volendo fare un passo avanti con Syneco, per uso prettamente stradale andrei su un Ultrasynt Moto 10w50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Everybody be cool. YOU! be cool.


Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta
Se le cose stanno così, la prossima settagione mi aggrego al acquisto di gruppo del Syneco.
Grazie
Grazie
Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!