Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Moderatore: Moderatori
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Tratto da wikipedia:
Sport 900 (1998-2000): cilindrata 904 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 75 cv a 8000 giri, raffreddamento ad aria, cambio a 6 marce, 192 kg.
Super Sport 900 (1998-2000): cilindrata 904 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 75 cv a 8000 giri, raffreddamento ad aria, cambio a 6 marce, 192 kg.
Considerando che questa nuova ha sicuramente più peso anche per la presenza dell'impianto di raffreddamento e del catalizzatore, rispetto alla vecchia non mi pare abbia un peso così elevato.
Sport 900 (1998-2000): cilindrata 904 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 75 cv a 8000 giri, raffreddamento ad aria, cambio a 6 marce, 192 kg.
Super Sport 900 (1998-2000): cilindrata 904 cm³, 2 cilindri a L, 4 tempi, 75 cv a 8000 giri, raffreddamento ad aria, cambio a 6 marce, 192 kg.
Considerando che questa nuova ha sicuramente più peso anche per la presenza dell'impianto di raffreddamento e del catalizzatore, rispetto alla vecchia non mi pare abbia un peso così elevato.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Come tutte le ultime ducati da qualche anno a questa parte: taglio con il passato (nel bene e nel male) e vendite alle stelle.
D'altronde con i numeri di vendita di un tempo la fabbrica non sarebbe durata molto, almeno adesso è solida e possono investire in ricerca e sviluppo.
Esteticamente mi piace, non si può certo dire che è brutta, forse si poteva osare qualcosa di più per non farla sembrare "un insieme" di altre moto.
Non ho capito se c'è già un prezzo di vendita, anche quella è una discriminante importante.
D'altronde con i numeri di vendita di un tempo la fabbrica non sarebbe durata molto, almeno adesso è solida e possono investire in ricerca e sviluppo.
Esteticamente mi piace, non si può certo dire che è brutta, forse si poteva osare qualcosa di più per non farla sembrare "un insieme" di altre moto.
Non ho capito se c'è già un prezzo di vendita, anche quella è una discriminante importante.
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
E' ben nascosto ma c'è:Francesco ha scritto: Non ho capito se c'è già un prezzo di vendita, anche quella è una discriminante importante.
12.990 la base
14.690 la "S" rossa
14.890 la "S" bianca
tutti f.c.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
A me piace!!!
Sarà che ormai ho la fissa di carenare la "nuda" e questa sembra proprio una nuda carenata.
Ricorda la panigale? Beh è la top di casa e se un costruttore carena un altro modello non può che richiamarne le linee.
A occhio sembra pensata non per andare in coppia, il passeggero dubito possa superare comodamente tragitti superiori a 200 km anche autostradali e rimanere "fresco", se pensiamo al culone della vecchia!!!.
Ma la linea è intrigante. Il guidatore sembra leggermente più caricato in avanti rispetto all'impostazione del monster. Sicuramente posizione più comoda rispetto ad una sportiva pensata per la pista, ma comunque di ispirazione del pilota domenicale, quando si trova alle prese con un pareggiamento.
Parlate di peso. Beh da una moto "commerciale" come si può pretendere l'utilizzo di materiali che non siano commerciali. Partendo semplicemente dal cupolino e dalle carenature in ABS, che a occhio peseranno 4 kg, se le sostituissimo con fibre composite dimezzeremmo abbondantemente il peso, ma poi??? Il prezzo??? Se già, come dice Marco, con qualche ammenincolo di contorno il prezzo della base sale di quasi 2000,00 EUR, immaginiamoci interventi più consistenti.
Secondo me hanno azzeccato il progetto. Forse esteticamente potevano presentarla con una livrea accattivante.
Sarà che ormai ho la fissa di carenare la "nuda" e questa sembra proprio una nuda carenata.
Ricorda la panigale? Beh è la top di casa e se un costruttore carena un altro modello non può che richiamarne le linee.
A occhio sembra pensata non per andare in coppia, il passeggero dubito possa superare comodamente tragitti superiori a 200 km anche autostradali e rimanere "fresco", se pensiamo al culone della vecchia!!!.
Ma la linea è intrigante. Il guidatore sembra leggermente più caricato in avanti rispetto all'impostazione del monster. Sicuramente posizione più comoda rispetto ad una sportiva pensata per la pista, ma comunque di ispirazione del pilota domenicale, quando si trova alle prese con un pareggiamento.
Parlate di peso. Beh da una moto "commerciale" come si può pretendere l'utilizzo di materiali che non siano commerciali. Partendo semplicemente dal cupolino e dalle carenature in ABS, che a occhio peseranno 4 kg, se le sostituissimo con fibre composite dimezzeremmo abbondantemente il peso, ma poi??? Il prezzo??? Se già, come dice Marco, con qualche ammenincolo di contorno il prezzo della base sale di quasi 2000,00 EUR, immaginiamoci interventi più consistenti.
Secondo me hanno azzeccato il progetto. Forse esteticamente potevano presentarla con una livrea accattivante.
F
- orso73
- Socio Team
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 11 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Sarà ma a me somiglia più a una ST che non a una SS. Adesso aspetto che la facciano provare su strada e poi.... magari....
Se sei incerto tieni aperto...nel dubbio dai di gassss
- orso73
- Socio Team
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 11 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Sarà ma a me somiglia più a una ST che non a una SS. Adesso aspetto che la facciano provare su strada e poi.... magari....
Se sei incerto tieni aperto...nel dubbio dai di gassss
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Bè il peso sinceramente è in linea con mezzi della stessa categoria,non mi sembra esagerato in ordine di marcia o addirittura pachidermico ( anche le serie SBK non è che siano leggerissime)
Per il resto,esteticamente la trovo gradevole e accattivante e con contenuti interessanti,non è il mio genere ma secondo me è un ottimo compromesso per uso misto.
Per il resto,esteticamente la trovo gradevole e accattivante e con contenuti interessanti,non è il mio genere ma secondo me è un ottimo compromesso per uso misto.


- Sandro
- Socio Team
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 225 times
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
ciao,
mi piace da impazzire
specialmente la versione "s" che monta il cambio quick shift, assistito sia in inserimento che in scalata. la manutenzione è prevista ogni 15.000km per il tagliando e 30.000km x le valvole. elettronica a volontà 3 mappature sport, touring e urban, abs, dtc, pinza freno radiale monoblocco brembo m4-32, pompa radiale pr18/19 con serbatoio separato, peccato per la frizione a cavo
è predisposta di attacchi per borse laterali, nel vano sottosella c'è anche una presa usb impermeabile. mi fa strano una cosa... è di cilindrata superiore al mio 848 ma fa meno cavalli 937cc x 113cv
comunque mipiacemipiacemipiacemipiace!!!!!
mi piace da impazzire



+++++ Vivi e lascia vivere +++++
- sgommy
- Socio Team
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 20/02/2014, 23:00
- Has thanked: 22 times
- Been thanked: 127 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Per me è stupenda
sicuramente lusuardi la farà provare a modena sono curioso come va

1300 S luigi
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
Anzitutto le norme antinquinamento, a parità di cilindrata, fanno diminuire la cavalleria... poco da fare: se il motore lo strozzi da meno. C'è da mettere poi anzitutto il diverso target della moto e di conseguenza il tipo di coppia ed erogazione che si presume debba poter piacere alla tipologia-tipo dell'utente finale. Meno cavalli, meglio spalmati sull'erogazione ed una bella coppia piena sin dai bassi regimi per la Supersport, più cattiva e pensata per rendere in un uso prettamente sportivo per la 848Sandro ha scritto:- cut - è di cilindrata superiore al mio 848 ma fa meno cavalli 937cc x 113cvcomunque mipiacemipiacemipiacemipiace!!!!!

Ciao
Marco

- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Nuova Ducati Supersport... ne vogliamo parlare?
...in particolare l'aumento di cilindrata (dall'848) è dato dalla maggiore corsa quindi essendo "meno superquadro" mi fa pensare ad una versione di motore più stradale in cui l'erogazine ha più importanza del valore di massima potenza.
La moto la trovo discreta. La linea non dice niente di nuovo, ma è ben proporzionata e tutto sommato gradevole.
Non mi piacciono i due "snorkel" dell' airbox tra carena e serbatoio (della serie potevano risparmiarseli
)
Quanto al motore, come già detto in altro post, un bel 2V da 1100/1200 sarebbe stato il massimo
ma alla fine è anche vero che il tempo passa e la nostalgia non fa andare meglio un motore.... ...il raffreddamento ad acqua e le teste multivalvole pare di si.
Quanto al telaio, o meglio, alla sua mancanza, posso dire che il motore portante non mi è mai garbato troppo.... tantomeno sulla erede delle SS...
ancora non caisco perchè non si sia deciso di puntare su una ciclistica più tradizionale tipo quella dell' Hiperstrada...
E poi il prezzo. Se verranno confermate le quotazioni che girano mi sembra veramente troppo salato per quello che la moto offre...
Alla fine della fiera la mia opinione è che si sia persa una buona occasione per creare una vera SS moderna.... quella che tanti (soprattutto all'estero) aspettavano.
Porobabilmente si guiderà benissimo e si venderà anche meglio...
senza quei difetti di una volta...
...ma anche senza quella dose di ignoranza che a tanti ancora piace.
La moto la trovo discreta. La linea non dice niente di nuovo, ma è ben proporzionata e tutto sommato gradevole.
Non mi piacciono i due "snorkel" dell' airbox tra carena e serbatoio (della serie potevano risparmiarseli

Quanto al motore, come già detto in altro post, un bel 2V da 1100/1200 sarebbe stato il massimo

Quanto al telaio, o meglio, alla sua mancanza, posso dire che il motore portante non mi è mai garbato troppo.... tantomeno sulla erede delle SS...
ancora non caisco perchè non si sia deciso di puntare su una ciclistica più tradizionale tipo quella dell' Hiperstrada...
E poi il prezzo. Se verranno confermate le quotazioni che girano mi sembra veramente troppo salato per quello che la moto offre...
Alla fine della fiera la mia opinione è che si sia persa una buona occasione per creare una vera SS moderna.... quella che tanti (soprattutto all'estero) aspettavano.
Porobabilmente si guiderà benissimo e si venderà anche meglio...
senza quei difetti di una volta...
...ma anche senza quella dose di ignoranza che a tanti ancora piace.
