Sverniciare codone in carbonio

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 19/09/2016, 20:10

Ciao ragazzi! È da tanto tempo che non scrivo sul forum,anzi, forse non l ho mai fatto in maniera costante, ma purtroppo il mio lavoro non me lo permette... Oggi mi rivolgo a voi per dei consigli... vorrei sverniciare un codone monoposto in carbonio per riportarlo trama a vista... qualcuno di voi lo ha mai fatto? Avete consigli?
Ps: il codone è questo
Immagine
Immagine



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da JAMES992 » 19/09/2016, 20:24

Per sverniciare intendi eliminare il trasparente?


F

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 19/09/2016, 20:29

Trasparente e vernice nera...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da JAMES992 » 19/09/2016, 20:45

Se il codone e' di ottima qualita'....puoi scartavetrare intanto con grana da 180.....senza forzare troppo soprattutto dove la trama della fibra e' a vista....poi procedi con grana 400 ad acqua....lavi e asciughi... il codone dovrebbe apparirti opacizzato....con a vista la fibra coperta dalla vernice nera....se sei riuscito a togliere uniformemente la vernice procedi con grana 800 e infine 1000.....se non hai toccato la fibra, se lo hai fatto vuol dire che ha tolto anche la resina di superfice e quiondi hai fatto danno, puoi lucidare con pasta abrasiva nera e infine cera.....bisogna stare attenti a non "graffiare" la trama.....I segni rimarrebbero indelebili......

Se il codone invece presentava delle imprecisioni di stampata all'origine ( buchi superficiali causati da mancata uniformita' dello strato di resina supetficiale) sicuramente saranno stati riempiti con il trasparente e quindi anche se riesci a toglierlo, nei punti in cui e' stato spruzzato come riempimento ti ritroveresti con punti lucidi.....che si noterebbero.....anche sei hai carteggiato uniformemente.....

Mi e' capitato di carteggiare parafanghi in carbonio dp.....pet via del trasparente ingiallito e in alcune parti screpolato....ho carteggiato addirittura con grana 80 in alcuni punti..... mettendoci la dovuta cura ero tranquillo perche' la finitura del pezzo era perfetta e al massimo ho intaccato lo strato di resina supetficiale.


F

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 20/09/2016, 11:17

Quindi mi consigli comunque di procedere a mano come pensavo, e non con strumenti tipo smerigliatrice e co.... carta vetro fine e olio di gomito...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da JAMES992 » 20/09/2016, 12:19

Con la smerigliatrice faresti di sicuro prima.....cosi come prima incorri a far danno!!! Dipende comunque dalla mano ;)

Facendo con calma e a gradi dovresti mantenerti entro margini di sicurezza.


F

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 06/10/2016, 12:48

Ragazzi... dato che ho aperto questo thread, ci metto qui (sperando di commettere errori riguardo la sezione) il lavoro che andro a fare nel finesettimana...

Iniziamo con i materiali:
- sverniciatore: ho parlato sia con il commesso del colorificio dive l ho acquistato, che con un carrozziere... entrambi mi han detto che gli sverniciatori attuali, per via delle normative sulla sicurezza, non sono come quelli di una volta che una goccia scioglieva pure la lamiera, quindi, svernicia si, ma è un ausilio al lavoro con la cartavetro... mi hanno anche detto assolutamente no all utilizzo dello sverniciatore sulle plastiche, carbonio ni...... mi han consigliato di fare prima una prova su una piccola parte, poi di procedere
-pennello per applicare lo sverniciatore
-guanti in lattice
-carta vetro da 1000... mi han consigliato di utilizzare solo questa in quanto è quella che praticamente azzera il rischio di danni se uno non è pratico,allunga però i tempi
-panno "retina" della 3m... l ho gia utilizzato per rimuovere il trasparente da alcuni pezzi in carbonio ed è fenomenale!

spero nel finesettimana di fare il lavoro e pubblicare la buona riuscita, altrimenti mi vedrete qui a tirate giu mad...e ... ahahhahaha

Foto materiali
Immagine
Ultima modifica di zar384 il 06/10/2016, 12:48, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: maledetto tapatalk!



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da JAMES992 » 06/10/2016, 14:00

Ahhh bene........


F

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 06/10/2016, 15:21

Cosa James?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 11/11/2016, 14:28

Immagine

Lavoro iniziato... dopo un ora questo è il risultato...

Consigli per chi si vuole avventurare... lo sverniciatore è abbastanza utile, ma fa ben poco... cosiglio una cartavetro leggermente piu grossa della 1000, altrimenti il lavoro diventa eterno!

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da JAMES992 » 11/11/2016, 15:54

Forse dovevo scriverlo in aramaico........o forse era meglio che non scrivessi.......tanto......

Buon lavoro comunque .... occhio dopo aver riportato a vista la trama.....

Immagine


F

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 11/11/2016, 18:45

@james992 non capisco cosa vuoi dirmi...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da monsterinside » 11/11/2016, 21:25

zar384 ha scritto:@james992 non capisco cosa vuoi dirmi...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
penso che voglia dire che hai chiesto consigli, ti ha risposto, ma hai fatto di capa tua :_chevelo:


:biking:

Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:RE: Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 11/11/2016, 21:30

monsterinside ha scritto:
zar384 ha scritto:@james992 non capisco cosa vuoi dirmi...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
penso che voglia dire che hai chiesto consigli, ti ha risposto, ma hai fatto di capa tua :_chevelo:
Non è che ho fatto di testa mia... non conoscendo la qualità del codone, e non essendo io un esperto, per non fare danni sono andato sul sicuro

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
zar384
Socio Team
Messaggi: 160
Iscritto il: 24/11/2015, 23:00
Has thanked: 15 times
Been thanked: 8 times

Re:Sverniciare codone in carbonio

Messaggio da zar384 » 11/11/2016, 22:53

Immagine

Finitoooo

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk



Rispondi