Messaggio
da Ugo51 » 06/12/2015, 15:05
Il Ducati è sempre rimasto in Italia. Non avendo un posto al coperto sarebbe letteralmente marcito qui in Scozia.
Onestamente la Scozia è un posto bellissimo da girare in moto. A patto di essere disposti a farlo con la pioggia e con il sale sulle strade.
E' difficile rendere un'idea di quanto piova qui da noi. Tanto, tanto, tanto. Non tanto come quantità ma come frequenza.
Ho avuto la moto per quasi tre anni; la usavo quotidianamente per andare al lavoro ed è stato di sicuro più traumatico per la moto che per me. Venendo da fuori città viaggiavo su strade salate per almeno 6 mesi all'anno. Tutto, perfino l'alluminio del motore e dei cerchi ne risentiva.
Sono un biologo molecolare. Al momento faccio ricerca sugli effetti che il fumo (di sigaretta) ha sullo sviluppo fetale umano. La Scozia è un paese ideale sotto questo punto di vista perchè la legislazione permette di effetuare questo determinato tipo di ricerca.