Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Moderatore: Moderatori
- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Mi e` appena venuto un momento eureka per l'airbox dopo aver visto un paio di foto...
Ricapitolando il problemuccio che devo rispovere e` sostanzialmente creare una airbox che ha per fondo l'airbox 1198 e per coperchio l'airbox 999.
Facile a dirsi, ma cercare di farla e` un po' complicato perche le quote devono essere mantenute altrimenti o il coperchio 999 non ci sta sotto il serbatoio, o non si allinea col telaio per far passare i condotti, oppure il fondo 1198 non si allinea per montare i corpi farfallati sul motore.
Fintanto che non ho visto una foto della livella laser: questo attrezzuolo proietta una linea rossa sulle superfici per assicurarsi che siano dritte.
Di conseguenza penso che per risolvere il mio problema delle quote il trucco potrebbe essere il seguente:
1) Montare e allineare il coperchio 999 sulla moto in modo che ci stia correttamente sotto il serbatoio e i condotti d'aria passino attraverso il telaio.
2) Allineare la livella laser con la flangia del coperchio 999 che lo attacca al fondo dell'airbox (nella 999 sono due meta` avvitate insieme)
3) Rimuover il coperchio 999 dalla moto senza muovere la livella
4) Montare sul motore l'airbox 1198 su cui a questo punto si prioetta la linea laser che indica dove sarebbe l'unione col coperchio 999
5) Ricalcare la linea sull'airbox 1198: questa` sara la linea di taglio
6) Ripetere altri posizionamenti della livella per completare il perimetro
Se tutto va bene questo mi permettera` di tagliare l'airbox 1198 in modo che una volta accoppiata col coperchio tutte le quote sono mantenute.
Che ne dite?!?! Sono a cavallo di un asino o sogno ad occhi aperti?
Ricapitolando il problemuccio che devo rispovere e` sostanzialmente creare una airbox che ha per fondo l'airbox 1198 e per coperchio l'airbox 999.
Facile a dirsi, ma cercare di farla e` un po' complicato perche le quote devono essere mantenute altrimenti o il coperchio 999 non ci sta sotto il serbatoio, o non si allinea col telaio per far passare i condotti, oppure il fondo 1198 non si allinea per montare i corpi farfallati sul motore.
Fintanto che non ho visto una foto della livella laser: questo attrezzuolo proietta una linea rossa sulle superfici per assicurarsi che siano dritte.
Di conseguenza penso che per risolvere il mio problema delle quote il trucco potrebbe essere il seguente:
1) Montare e allineare il coperchio 999 sulla moto in modo che ci stia correttamente sotto il serbatoio e i condotti d'aria passino attraverso il telaio.
2) Allineare la livella laser con la flangia del coperchio 999 che lo attacca al fondo dell'airbox (nella 999 sono due meta` avvitate insieme)
3) Rimuover il coperchio 999 dalla moto senza muovere la livella
4) Montare sul motore l'airbox 1198 su cui a questo punto si prioetta la linea laser che indica dove sarebbe l'unione col coperchio 999
5) Ricalcare la linea sull'airbox 1198: questa` sara la linea di taglio
6) Ripetere altri posizionamenti della livella per completare il perimetro
Se tutto va bene questo mi permettera` di tagliare l'airbox 1198 in modo che una volta accoppiata col coperchio tutte le quote sono mantenute.
Che ne dite?!?! Sono a cavallo di un asino o sogno ad occhi aperti?

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
A sentirla così mi sembra una genialata!!! Sembrerebbe funzionare
Scusa la domanda, non ricordo se ne abbiamo già parlato: dell'airbox Bursi ne sei a conoscenza, sì?


Scusa la domanda, non ricordo se ne abbiamo già parlato: dell'airbox Bursi ne sei a conoscenza, sì?
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
In linea teorica é semplice quindi percorribile.
Faccio l'avvocato del diavolo, nel monta e smonta, sarà facile urtare la livella quindi perdere il "filo".
Sarà utile posizionarla lontano dalla zona lavoro, segnare il punto in cui la fissi e come, grazie alla livella segnare con un pennarello a vernice la zona di taglio.
Attento che mi pare che il perimetri dei 2 airbox siano differenti, potresti ritrovarti a dover fare qualche riporto di materiale nella linea di saldatura per chiudere l'airbox.
Comunque l'idea mi piace molto (segue molto la mia filosofia di risparmiare e ottenere il risultato).
Ti seguo con molta curiosità.
Faccio l'avvocato del diavolo, nel monta e smonta, sarà facile urtare la livella quindi perdere il "filo".
Sarà utile posizionarla lontano dalla zona lavoro, segnare il punto in cui la fissi e come, grazie alla livella segnare con un pennarello a vernice la zona di taglio.
Attento che mi pare che il perimetri dei 2 airbox siano differenti, potresti ritrovarti a dover fare qualche riporto di materiale nella linea di saldatura per chiudere l'airbox.
Comunque l'idea mi piace molto (segue molto la mia filosofia di risparmiare e ottenere il risultato).
Ti seguo con molta curiosità.

Everybody be cool. YOU! be cool.


- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Si, l'airbox Bursi la conosco ma ho letto opinioni molto contrastanti su qualita` e resa. Visto poi che il costo non e` minimo la tengo proprio come ultima spiaggia.anomico ha scritto:A sentirla così mi sembra una genialata!!! Sembrerebbe funzionare![]()
![]()
Scusa la domanda, non ricordo se ne abbiamo già parlato: dell'airbox Bursi ne sei a conoscenza, sì?
Da un lato ho parlato con un ragazzo che la usa ed e` soddisfatto, ma dall'altro ho parlato con un inglese che dice che e` porcheria.
In aggiunta per potrla usare senza impazzie e` necessario comprare l'intero sistema bursi che include trombette in ergal ricavate dal pieno e una flangia per assemblare l'airbox ai corpi anchessa in ergal. Il total 950 euro...
TomTom ha anche provato a montare le trombette di Bursi sulla sua moto e nonostante la rimappatura la moto ha perso potenza: pare siano troppo corte...
Purtroppo lo scarico non era finito questo sabato quindi devo aspettare il prossimo prima di poterci metter le mani nuovamente e continuare con l'airbox

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Lo scarico e` completo. Si tratta solamente di finire le saldature. Secondo me e` venuto benissimo. E` molto bello il tubotto da 70mm che continua fino stto coda. Mi permette anche di mantenere una buona distanza dal mono per evitare che si surriscaldi.



Dopo tanto peregrinare ho anche deciso di fare l'airbox in aluminio. Abbiamo cominciato a fare le varie dime. Concettualmente si trattera` di una airbox tipo 999 con i corpi all'interno. Sara` montata tra le teste e i collettori in gomma. Ecco una anterpima... Durante la settimana andro` a controllare i progressi...

In aggiunta, qualcuno mi chedeva del mono 1198 che sta leggerment storto. Effettivamente dopo aver controllato con il laser anche il mio e` storto. D un punto di vista funzionale va bene anche cosi`, ma ho trovato uno che lo sistema.
Si tratta di rimuovere 6mm da lato sinistro, sostituire la gabbia a rulli con una piu` corta e fare uno spessore di 6mm per il lato destro.
Vi aggironero` non appena sistemo anche quello coi codici del cuscinetto necessrio



Dopo tanto peregrinare ho anche deciso di fare l'airbox in aluminio. Abbiamo cominciato a fare le varie dime. Concettualmente si trattera` di una airbox tipo 999 con i corpi all'interno. Sara` montata tra le teste e i collettori in gomma. Ecco una anterpima... Durante la settimana andro` a controllare i progressi...

In aggiunta, qualcuno mi chedeva del mono 1198 che sta leggerment storto. Effettivamente dopo aver controllato con il laser anche il mio e` storto. D un punto di vista funzionale va bene anche cosi`, ma ho trovato uno che lo sistema.
Si tratta di rimuovere 6mm da lato sinistro, sostituire la gabbia a rulli con una piu` corta e fare uno spessore di 6mm per il lato destro.
Vi aggironero` non appena sistemo anche quello coi codici del cuscinetto necessrio

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Non mi sembrano tanto male le saldature... ho visto Termignoni da 2-3 K Euro saldati peggio
!!
Bellissimo avanzamento dei lavori zeta, sei inarrestabile!!
Ciao
Marco

Bellissimo avanzamento dei lavori zeta, sei inarrestabile!!
Ciao
Marco

- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Purtroppo l'idea dell'airbox in alluminio e` troppo complessa e costosa di conseguenza ho dovuto abbandonarla. Ho anche trovato un'altro problema: purtroppo le mie trombette sono troppo alte. Senza il coperchio c'e` meno di un dito tra l'iniettore del verticale e il cielo del serbatoio.
Ma tutto cio` mi ha portato a ripensare il tutto e penso che sta volta ho risolto. Il sistema di Bursi ha 2 problemi: #1 costa 1100 euro, che passi pure, ma punto #2 ha delle trombette cortissime e prove al banco dimonstrano che l perdita ai medi e` sensibile e a meno che non si aumenta il limitatore il vantataggio non c'e`.
Parlando con Marco di JetPrime, mi ha detto che sono loro a fare le lavorazioni dal pieno per Bursi. Mi suggeriva di usare le trombette da 70mm che fnano loro e saldarci sopra il support iniettore, ma mi e` venuta una idea ancora piu` porcellosa.
La Multistrada 1200 ha sostanzialmente gli stessi corpi farfallati della 1198 (l'attuazione del gas e` a servo, ma non interessa. Le farfalle sono uguali), ma invece di avere l'iniezione a doccia ha l'iniezione tangenziale nei supporti in gomma che di conseguenza sono piu` alti. Per mantenere la stessa lungezza dell'assemblato, le trombette della Multi sono 21mm piu` basse di quelle della 1198. Ho ordinato le trombette Multi che costano 65 euro invece dei 540 delle trombette Bursi)
Per quanto riguarda gli inettori usero` lo stesso sistema che veniva usato nelle 996 o 996 dove c'era un T montanto tra gli iniettori. JetPrime ne fa uno ad altezza variabile che mi permette di calibrare la posizione degli iniettori.
Di conseguenza la lista e` la seguenza:
1) fondo airbox di Bursi con flange per il montaggio dei corpi
2) trombette Multi 1200 leggermente modificate (si tratta di rimuovere il labbro alla base)
3) supporto iniettori JetPrime
Se poi il supporto JetPrime costa una fucilata, ho gia` una soluzione... Ma un po' alla volta...
Ma tutto cio` mi ha portato a ripensare il tutto e penso che sta volta ho risolto. Il sistema di Bursi ha 2 problemi: #1 costa 1100 euro, che passi pure, ma punto #2 ha delle trombette cortissime e prove al banco dimonstrano che l perdita ai medi e` sensibile e a meno che non si aumenta il limitatore il vantataggio non c'e`.
Parlando con Marco di JetPrime, mi ha detto che sono loro a fare le lavorazioni dal pieno per Bursi. Mi suggeriva di usare le trombette da 70mm che fnano loro e saldarci sopra il support iniettore, ma mi e` venuta una idea ancora piu` porcellosa.
La Multistrada 1200 ha sostanzialmente gli stessi corpi farfallati della 1198 (l'attuazione del gas e` a servo, ma non interessa. Le farfalle sono uguali), ma invece di avere l'iniezione a doccia ha l'iniezione tangenziale nei supporti in gomma che di conseguenza sono piu` alti. Per mantenere la stessa lungezza dell'assemblato, le trombette della Multi sono 21mm piu` basse di quelle della 1198. Ho ordinato le trombette Multi che costano 65 euro invece dei 540 delle trombette Bursi)
Per quanto riguarda gli inettori usero` lo stesso sistema che veniva usato nelle 996 o 996 dove c'era un T montanto tra gli iniettori. JetPrime ne fa uno ad altezza variabile che mi permette di calibrare la posizione degli iniettori.
Di conseguenza la lista e` la seguenza:
1) fondo airbox di Bursi con flange per il montaggio dei corpi
2) trombette Multi 1200 leggermente modificate (si tratta di rimuovere il labbro alla base)
3) supporto iniettori JetPrime
Se poi il supporto JetPrime costa una fucilata, ho gia` una soluzione... Ma un po' alla volta...

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Potresti anche pensare questa: tieni la parte bassa dell'airbox e in alto procedi con delle pareti che vanno a chiudersi a contatto col serbatoio chiudendosi in questo modo.
Complicata la realizzazione ma aumenti ulteriormente il volume e non devi rifare il lavoro delle trombette.
Complicata la realizzazione ma aumenti ulteriormente il volume e non devi rifare il lavoro delle trombette.
Everybody be cool. YOU! be cool.


- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
A supporto di quello che dice Alessandro mi permetto d mettere una foto "ad esempio" di come era stata modificato l'aspirazione sul mio RSV1000, tolgiendo appunto la parte superiore dell'airbox ed installando una guarnizione "perimetrale" che faceva tenuta sul serbatoio quando era appoggiato...

(clicca sulla foto per ingrandire)

(clicca sulla foto per ingrandire)
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Eheheh! Zetatre, sai che abbiamo avuto la stessa idea? Ci dovrebbe essere anche una discussione in Officina.
Anch'io ho pensato la stessa cosa, mettere i condotti del MTS 1200, che hanno l'iniettore sotto farfalla e che privilegia medi e bassi. Essendo la mia una stradale, non sarebbe niente male!!! Ne vedo di amici che montano le trombette racing perché son fighe e poi vanno su strada, mi sembra un controsenso.
A me le ha prestate un amico meccanico, mi sono arrivare giorni fa.
Hanno due piccoli problemi da risolvere: la forma interna del condotto non è ellittica ma è una sorta di 8 (per capirci), quindi andrebbe lavorato e riportato alla forma ellittica del 1098-1198, penso. Così facendo bisogna vedere se l'iniettore non va spostato un pò indietro, nel caso esca da fuori, ma è tutto da valutare.
Oltre ai condotti servono anche gli iniettori, me l'ha detto l'amico meccanico che me li ha prestati e quasi non ci credevo, ma è così, non sono affatto ugualu a quelli classici 12 fori. Per fortuna mi ha mandato anche quelli e ho potuto vedere che sono ben diversi, più stretti.
Anch'io ho pensato la stessa cosa, mettere i condotti del MTS 1200, che hanno l'iniettore sotto farfalla e che privilegia medi e bassi. Essendo la mia una stradale, non sarebbe niente male!!! Ne vedo di amici che montano le trombette racing perché son fighe e poi vanno su strada, mi sembra un controsenso.
A me le ha prestate un amico meccanico, mi sono arrivare giorni fa.
Hanno due piccoli problemi da risolvere: la forma interna del condotto non è ellittica ma è una sorta di 8 (per capirci), quindi andrebbe lavorato e riportato alla forma ellittica del 1098-1198, penso. Così facendo bisogna vedere se l'iniettore non va spostato un pò indietro, nel caso esca da fuori, ma è tutto da valutare.
Oltre ai condotti servono anche gli iniettori, me l'ha detto l'amico meccanico che me li ha prestati e quasi non ci credevo, ma è così, non sono affatto ugualu a quelli classici 12 fori. Per fortuna mi ha mandato anche quelli e ho potuto vedere che sono ben diversi, più stretti.
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Ho considerato l'idea di utilizzare il serbatoio per sigillare. Purtroppo ci sono un paio di problemi. Il primo e` la form del fondo del serbatoio che davanti e` aperto. In aggiunta non e` troppo rigido perche` e` montato sulla sella che a sua volta e` attaccata al telaio.
Ieri ho parlato ancora con Marco di JetPrime (prima si chiamava DM Meccanica). L'alternativa che ci sembra migliore e` quella di usare le sue trombette H70 con il supporto iniettori regolabile che normalmente vende assieme all'airbox in carbonio maggiorata per l'1198.
Aveve qualche dubbio sul fatto che le trombette H70 funzionino con le flange per l'airbox di Bursi visto che non si ricordava di preciso come si montano. Avrebbe sentito Silvio da Bursi e poi ci saremmo risentiti Martedi`.
Se tutto va bene potrei aver trovato una soluzione al problema airbox...
Ieri ho parlato ancora con Marco di JetPrime (prima si chiamava DM Meccanica). L'alternativa che ci sembra migliore e` quella di usare le sue trombette H70 con il supporto iniettori regolabile che normalmente vende assieme all'airbox in carbonio maggiorata per l'1198.
Aveve qualche dubbio sul fatto che le trombette H70 funzionino con le flange per l'airbox di Bursi visto che non si ricordava di preciso come si montano. Avrebbe sentito Silvio da Bursi e poi ci saremmo risentiti Martedi`.
Se tutto va bene potrei aver trovato una soluzione al problema airbox...

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Sulla mia ho proprio il serbatoio che chiude l'airbox, avendo serbatoio e airbox RS.
Marco è un bel personaggio, sa il fatto suo.
Marco è un bel personaggio, sa il fatto suo.
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Nel frattempo ho comprato i decal per modificare il nome

Che ne pensate?

Che ne pensate?

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Hello Kitty è il top!
L'adesivo è piacevoloe, non mi piace molto giocare con la sigla RS, ma è un parere personale.
Per me le RS hanno una sorta di aura magica e un pedigree molto vincolante. Anche sulla mia sono sempre stato attento a non alludere mai a tale dicitura. Ripet, parere personale!


L'adesivo è piacevoloe, non mi piace molto giocare con la sigla RS, ma è un parere personale.
Per me le RS hanno una sorta di aura magica e un pedigree molto vincolante. Anche sulla mia sono sempre stato attento a non alludere mai a tale dicitura. Ripet, parere personale!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- zetatre
- Utente registrato
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 19 times
- Contatta:
Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999
Domani spedisco a Marco di JetPrime i miei corpi farfallati della 1198 e il coperchio dell'airbox della 999 insieme agli iniettori. Lui si prodcura un fondo airbox da Bursi e le flange e mi crea un'airbox utilizzando le sue trombette in aluminio da 70mm e la staffa porta inettore a T...
Mi sa che ci vorra` un mesetto tra spedizione avanti e indietro, ma se tutto va bene potrei essere alla fine della saga airbox...
Mi sa che ci vorra` un mesetto tra spedizione avanti e indietro, ma se tutto va bene potrei essere alla fine della saga airbox...

2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750