Messaggio
da unlockok » 30/11/2014, 17:23
Abbiamo fatto un paio di migliaia di km insieme, nessuno in pista, ma 467 (quattrocentosessantasette) in 12 ore per strada
Quindi:
È un missile (rullata 159,7 CV all'albero)
Molto trattabile rispetto alla 996 con motore SPS preparato direttamente in Ducati
In piega è strana, sembra di cadere nella prima parte dell'ingresso in curva: l'officina MV che ne segue la manutenzione mi ha spiegato che è dovuto al sistema EBS (controllo freno motore). L'EBS alimenta uno dei 4 cilindri e pompa aria in un secondo. Comunque piega signorilmente!
L'anteriore frena poco, per ottenere una decelerazione decente all'anteriore devi strappare la leva dal manubrio. La mia ha pompa BREMBO e dischi BREMBO Supersport, le pinze sono le Nissin originali. I freni della 996 sono incredibili a confronto
Consuma relativamente poco, nella guida normale quasi 16km/l. Nelle sparate circa 10km/l
Il comportamento è estremamente sincero, niente comportamenti anomali
In curva si intraversa aprendo senza pelare il gas dopo i 9000 giri
È splendida da guidare, ma la 996 è una epifania ad ogni uscita
Le impressioni finora raccolte sono viziate da quasi 7 anni senza moto e da nessuna prova con mezzi moderni (ABS, TC, sospensioni semi attive, etc.)
inviato dal coso con la cosa