Problema frizione a secco

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 16/05/2014, 21:07

io spero vivamente sia la frizione..anche perché continuo a pensare che se fosse l'albero dovrebbe girare tutta storta la frizione e non il piattello..il problema si presenta quando stringo le molle con gli scodellini.se faccio girare il piattello libero gira bene.Cmq appena arriva il comparatore farò tutte le varie prove per togliermi ogni dubbio.avrò anche la possibilità di misurare il gioco della gabbia a rulli...Speriamo bene


:biking:

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 19/05/2014, 13:04

perdonatemi ma la campana è normale che abbia gioco?cioè spiego meglio...già avevamo appurato in un altra discussione che è normale che abbia gioco assiale..ma se la tiro solo da un lato(verso di me) e la spingo dall'altro (verso il motore),come se la volessi girare?è normale che leggermente si muova?
grazie
Emanuele


:biking:

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da DUCASBK » 19/05/2014, 13:30

Per capirci meglio: un gioco lungo l'asse del cambio è normale, quindi se la tiri verso fuori e poi la spingi verso dentro, è normale e scorre con tutta la sua flangia di montaggio. Cosa intendi con "come se la volessi girare" ?

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 19/05/2014, 20:15

se la prendo dai lati e la muovo lateralmente come se la volessi sfilare
non so se con questa immagine "gentilmente"concessa dal DMC si capisce
[url=http://Immagine][/url]


:biking:

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da DUCASBK » 19/05/2014, 20:44

No, così non dovrebbe muoversi. O, almeno, semmai si potrebbe muovere veramente poco, ma tantissimo poco! Considera che nella flangia su cui lavora la campana ci sono ben due cuscinetti a sfere che lo tengono sull'albero motore...

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 19/05/2014, 20:53

dobbiamo vedere che si intende per poco.... :rolleyes: forse un gioco di circa 1 mm...


:biking:

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Problema frizione a secco

Messaggio da cabaciccio » 19/05/2014, 22:34

poco significa centesimi di millimetro ... piccolo dubbio , le viti arrivano a serrare la campana ? non è che son lunghette ?



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 20/05/2014, 8:13

devo controllare bene ma le viti erano ho dotazione con la frizione,serrate con la dinamometrica...


:biking:

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 21/05/2014, 21:02

cabaciccio ha scritto:poco significa centesimi di millimetro ... piccolo dubbio , le viti arrivano a serrare la campana ? non è che son lunghette ?
oggi mi é arrivato il comparatore...ho misurato il gioco della campana ed é di 3 decimi se tiro da un lato e 2 dall'altro..vorrei misurare anche il gioco dell'asta nella gabbia a rullini.di quanto dovrebbe essere?grazie,Emanuele


:biking:

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Problema frizione a secco

Messaggio da Orsetto » 22/05/2014, 5:03

Stai parlando di gioco radiale ? Gioco " laterale" per intenderci....perché in tal caso 0,3 + 0,2 fanno 5 decimi che è davvero tanto....



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 22/05/2014, 5:10

monsterinside ha scritto:se la prendo dai lati e la muovo lateralmente come se la volessi sfilare
non so se con questa immagine "gentilmente"concessa dal DMC si capisce
[url=http://Immagine][/url]
Orsetto non so come potrebbe definirsi questo tipo di gioco...


:biking:

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Problema frizione a secco

Messaggio da Orsetto » 22/05/2014, 15:30

Giusto per riassumere :

La campana è vincolata, tramite le 8 viti, all'ingranaggio della primaria che a sua volta ingrana sull'ingranaggio dell'albero motore. Questa coppia di ingranaggi , come avviene su tutte le coppie di ingranaggi , ammette un certo gioco che, se ben ricordo, è intorno ai 5 centesimi misurato sul dente dell'ingranaggio. Inoltre lo stesso ingranaggio si appoggia da una parte sul cuscinetto del carter e dall'altra al coperchio frizione.

Qundi :

- se cerchi di ruotare la campana in senso orario o antiorario è normale che vi sia un po' di gioco

- Verosimilmente anche se cerchi di tirare verso di te la campana un piccolo gioco è sicuramente ammissibile.

Se però la campana esegua qualsiasi altro movimento al di fuori di quelli sopra descritti qualcosa non va.



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 23/05/2014, 13:18

Allora....oggi ho misurato gli altri giochi con comparatore.Sono:
- gioco albero primario del cambio girandolo manualmente:la lancetta accarezza lo zero.Se giro leeeeento lento lento è 0
- gioco albero primario del cambio sotto carico(tirato su e giù) 4 centesimi
- gioco asta nella gabbietta a rullini 2 decimi
può essere che il piattello non essendo vincolato al tamburo ed essendo "sostenuto" dall'asta,avendo gioco mi faccia sto scherzetto???
grazie
Emanuele


:biking:

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Problema frizione a secco

Messaggio da cabaciccio » 23/05/2014, 14:20

gioco asta nella gabbietta eccessivo , 2 decimi sono una roba da paura ...



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Problema frizione a secco

Messaggio da monsterinside » 23/05/2014, 16:13

quindi la mia teoria potrebbe essere giusta??


:biking:

Rispondi