SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messa a punto, setting e consigli per le sospensioni delle nostre Twins.

Moderatori: salvarex80, Moderatori

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messaggio da salvarex80 » 23/07/2011, 18:16

duevalvole ha scritto:Ciao!
Ieri sera ho fatto un po' di SAG (detta così... :redface: ).
Molto interessante per uno come me che di regolazioni è ignorante come una capra! Il posteriore, per un settaggio "sportivo", quindi tra pistaiolo e stradale, ho dovuto precaricarlo di 5 mm. Ora toccherebbe provarlo su strada, ma qui l'estate non è passata, piove sempre e fa freddo :kopfschuettel:
Ho precaricato un po' anche la forcella, e a questo riguardo vorrei chiedere: la guida vale anche per l'anteriore? Perché lì siamo molto fuori rispetto ai parametri dati. Io ho precaricato le molle di 4 giri (oltre ai 10 di precarico standard) e la sensazione a pompare l'anteriore mi pare già buona.
Qualche consiglio?
Ciao! sull'anteriore devi stare intorno ai 15-20 mm,ma dipende sempre dal tipo di molle che hai su.
Misura il sag e posta il risultato,così ti do un paio di dritte per migliorarlo! :wink:


Immagine

duevalvole
Utente registrato
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/04/2011, 22:00

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messaggio da duevalvole » 24/07/2011, 15:49

Ciao Salva!
Anzitutto... grazie! :cheers:
Ne approfitto sfacciatamente... Anche perché mi sto rendendo conto di quanto e come cambi e possa migliorare la moto con un minimo di setup.
Oggi (finalmente!), tra una pioggia e una nevicata ho fatto un paio d'ore di moto. Già con il minimo setup dell'altra sera la moto è cambiata tantissimo! Molto più reattiva, velocissima nell'ingresso in curva e nei cambi di direzione, molto più precisa in uscita e con una grande confidenza in percorrenza, fantastica!
Insomma, io dove metto le chiappe vado, non avendo metri di paragone non so mai a che livello sono.
Appena becco uno o due schiavi per aiutarmi nella misura del SAG ti posto tutto (SAG, precarichi, regolazioni idraulica), ogni consiglio è ben accetto!
Mi sdebito con un pranzo quando passi, ok? Un motociclista non può non passare da queste strade...



duevalvole
Utente registrato
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/04/2011, 22:00

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messaggio da duevalvole » 27/07/2011, 7:32

Ciao!
Fatto un rilievo completo, posto qui il tutto:

POSTERIORE:
escursione totale ruota: 141 mm
SAG rider misurato: 24

ANTERIORE:
escursione forcella sulle canne: 165 mm
SAG rider misurato: 37



DATI DELLA MOTO:
Multistrada 1100S 2006 originale

SOSPENSIONE POSTERIORE:
precarico molla standard: 22 mm (ATTUALE +5 mm)
compressione: 10 click (ATTUALE 12 click)
estensione: 12 click (ATTUALE 12 click)

SOSPENSIONE ANTERIORE:
precarico molla standard: 10 mm (attuale +5mm -il massimo possibile-)
compressione: 9 click (ATTUALE 24 click)
estensione: 12 click (ATTUALE 19 click)

Qualsiasi consiglio è ben accetto! :cheers:



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messaggio da salvarex80 » 27/07/2011, 12:10

Ok! direi che il sag con il tuo peso è ottimo per il Multistrada s !
Provala bene e qualsiasi dubbio non devi fare altro che postare! :wink:


Immagine

duevalvole
Utente registrato
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/04/2011, 22:00

Re: SAG statico,SAG dinamico,cosa sono e come si fanno?

Messaggio da duevalvole » 27/07/2011, 12:40

salvarex80 ha scritto:Ok! direi che il sag con il tuo peso è ottimo per il Multistrada s !
Provala bene e qualsiasi dubbio non devi fare altro che postare! :wink:
:eek: wow... pensavo di aver fatto cazzate!
L'unica cosa che mi piacerebbe cambiare è l'affondamento della forcella in frenata, ma è pur sempre una moto da "turismo"... Per il resto, dopo la regolazione fatta grazie alla guida, la moto mi piace ancora di più!
Grazie Salvarex e grazie a tutti, un forum pieno di ottimi contenuti.
Appena la lavo la metto in galleria, direi che ho finito gli interventi. Ora mi piacerebbe guidarla, che è la cosa che richiede più tempo e... bel tempo!



Rispondi