Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da maurodami » 09/06/2013, 7:37

Apro questa discussione dopo una osservazione fatta quasi per caso. Guardando qualche catalogo ricambi ho visto che sarebbe possibile aumentare la pressione di esercizio dai 3 bar ai 4 sostituendo pompa e regolatore di pressione.
Che ne pensate? Qualcuno lo ha giá provato?


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da DUCASBK » 09/06/2013, 15:52

Aumentare la pressione del circuito benzina migliora la nebulizzazione del carburante e permette di ottimizzare gli anticipi di iniezione. Un pò quello che si ottiene andando a sostituire gli iniettori con degli analoghi ma con più fori di nebulizzazione.

Per esperienza indiretta, chi ha montato iniettori diversi (serie SBK, con iniettori 12 fori) ha infatti dovuto smagrire la mappa iniezione pur potendo contare su un miglioramento dell'erogazione su tutto il range di utilizzo del motore.

Sicuramente, in entrambi i casi, si deve dare una sistemata almeno alla mappa carburante per ottimizzarne il funzionamento.

A che io sappia, gli iniettori originali, sia i monoforo che i 4 fori, non danno problemi ad un aumento di pressione del circuito carburante.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da maurodami » 09/06/2013, 18:36

Ció che mi dici coincide con le informazioni che ho acquisito da parte di chi lo ha giå fatto.....la tua conferma supporta l'informazione.
Mi servirebbe sapere quanti fori ha l'iniettore dell ss1000ds e cosa intendi per ottimizzare la mappa in caso della predetta modifica.......intendi una mappa per scarichi liberi e filtro aperto?


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da DUCASBK » 09/06/2013, 18:55

Se non sbaglio gli iniettori della SS1000 sono 4 fori. In caso di una modifica del genere solitamente si deve smagrire la mappa carburante. Diventa un pó problematico individuare dove, servirebbe o una bella rullata al banco con lettura dei rapporti A/F o utilizzare una lambda wideband con acquisizione sempre dei rapporti A/F.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da maurodami » 09/06/2013, 19:02

Azz......devo riprendere con gli "studi"? Mi sa che è l'occasione buona :biggrin:
Grazie


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da Desmoapriliato » 09/06/2013, 20:31

Esperienza automobilistica: Mio fratello ha lavorato la testata della sua Punto 1.1 (in occasione della revisione completa del motore). Lucidatura condotti ed eliminazione delle imperfezioni di fusione.

A motore montato e rodato, la macchina presentava, giustamente, minor coppia in basso ma maggior allungo. Ha quindi aumentato la pressione del circuito alimentazione, notando una migliore erogazione su tutto l'arco di utilizzo, e una migliore prontezza alla risposta del gas.

Quindi, a mio avviso, può giovare, come diceva Marco, ottimizzando anche la mappa anticipi.



Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da maurodami » 09/06/2013, 21:29

Sarebbe interessante capire come.


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da Speedman999 » 10/06/2013, 7:13

quando ho montato i 12 fori ,i farfallati venivano inondati di benzina ai bassi regimi ed al minimo. appena avviavo dovevo portarla sui 4000 altrimenti si spegeva e si ingolfava. presumo che necessiti di smagrimento ai bassi


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da lucaduca78 » 10/06/2013, 10:59

io ho montato i 12 fori sulla mia ed ho ritenuto necessario smagrire di un punto il valore di CO tramite ducatidiag. Non ho verificato con il gastester ma ora la moto va decisamente meglio (tra l'altro ora ho delle pittoresche sfiammate allo scarico al rilascio del gas :biggrin: ).
Mi sono ripromesso, comunque, di far mappare la PCIII al banco.



Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da maurodami » 10/06/2013, 11:30

Luca, ma che mappa monti attualmente (originale - DP)?


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da Desmoapriliato » 10/06/2013, 11:54

Presumo che abbia solo il modulo Power Commander da come lo dice...



Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da lucaduca78 » 10/06/2013, 13:18

centralina originale e PCIII. Però ho l'airbox maggiorato e scarico completo Shark con collettori conici da 60mm (le fiamme sono per lo scarico aperto)



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da DUCASBK » 10/06/2013, 14:10

E, comunque, avendo l'airbox EVR (quantomeno simile, giusto?) o giá lo scarico racing con i collettori, hai smagrito su tutto l'arco di erogazione del motore.

Ciao

Marco


Immagine

D@go
Utente registrato
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/2013, 23:00

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da D@go » 10/06/2013, 14:16

Quoto DucaSBK ...

E' chiaro che se aumenti la pressione nella stessa unità di tempo in cui l'iniettore rimane aperto entra piu' benzina ... per cui è ovviamente necessario adeguare la mappa per ottenere nuovamente una carburazione ottimale .

Fatto questo puoi beneficiare della miglior nebulizzazione del carburante che la maggior pressione (o un iniettore con piu' fori) garantisce che si traduce in migliori prestazioni .



Avatar utente
Speedman999
Socio Team
Messaggi: 2152
Iscritto il: 07/08/2012, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 144 times
Contatta:

Re: Aumento della pressione circuito benzina......benefici?

Messaggio da Speedman999 » 10/06/2013, 20:03

Lucaduca , la pc funziona ma una mappa dedicata sulla centralina originale va meglio. I moduli aggiuntivi rallentano la comunicazione sensori centralina


Faccio quello che voglio e me ne fotto

Rispondi