fumo dalla zona sotto il filtro olio
Moderatore: Moderatori
-
- Utente registrato
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 12/05/2010, 22:00
fumo dalla zona sotto il filtro olio
salve a tutti,, oggi vado per mettere in moto la motoretta come faccio sempre di inverno per non fare scaricare la batteria, dopo un po che era accesa e il motore girava , ha incominciato a venire su un po di fumo da sotto il blocco , ho pensato che fosse un po di benzina misto olio incombusta finito nel collettore da una precedente accensione, e che quindi avrebbe smesso di fumare presto, invece non è stato cosi ed ha continuato a fumare, , e quindi ho spento , premetto che il motore ad orecchio gira da favola. altra cosa che ho notato , è che nel vascone delle carene , vi è un po troppo schifezza , fra misto grasso catena ,sporcizia ed olio, e che il livello dell'olio, dall'oblo, è pericolosamente appena sotto il segno del minimo, contando che il nostro guru DUCASBK mi aveva fatto il tagliandone dei 20.000 a marzo. quindi chiedevo , possibile che vi sia una perdita? cosi ad occhio , non mi sembra di vedere parti del blocco sporchè di olio, puo darsi che si sia allentato il filtro e che perda da esso?.
un ultima cosa è norale che quando si mette in moto , il livello dell'olio motore nell' oblo di controllo cali visatosamente sino a scomparire ?.
grazie
un ultima cosa è norale che quando si mette in moto , il livello dell'olio motore nell' oblo di controllo cali visatosamente sino a scomparire ?.
grazie
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
Per vedere una perdita, bisognerebbe proprio..vedere la perdita.gonzo.1980 ha scritto:salve a tutti,, oggi vado per mettere in moto la motoretta come faccio sempre di inverno per non fare scaricare la batteria, dopo un po che era accesa e il motore girava , ha incominciato a venire su un po di fumo da sotto il blocco , ho pensato che fosse un po di benzina misto olio incombusta finito nel collettore da una precedente accensione, e che quindi avrebbe smesso di fumare presto, invece non è stato cosi ed ha continuato a fumare, , e quindi ho spento , premetto che il motore ad orecchio gira da favola. altra cosa che ho notato , è che nel vascone delle carene , vi è un po troppo schifezza , fra misto grasso catena ,sporcizia ed olio, e che il livello dell'olio, dall'oblo, è pericolosamente appena sotto il segno del minimo, contando che il nostro guru DUCASBK mi aveva fatto il tagliandone dei 20.000 a marzo. quindi chiedevo , possibile che vi sia una perdita? cosi ad occhio , non mi sembra di vedere parti del blocco sporchè di olio, puo darsi che si sia allentato il filtro e che perda da esso?.
un ultima cosa è norale che quando si mette in moto , il livello dell'olio motore nell' oblo di controllo cali visatosamente sino a scomparire ?.
grazie
Per il livello dell'olio che scende, è normale, avviando il motore la pompa olio mette in circolo l'olio prelevandolo dalla coppa.
Il giusto livello lo verifichi con la moto in piano e dopo qualche minuto dallo spegnimento.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- doking
- Utente registrato
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
Controlla se al mattino il collettore di scarico proprio sotto al motore e unto, se si allora mi sa che trasuda nella giunzione dei semicarter.
[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
seguendo il giusto discorso di BRUNO voglio precisare che è normalissimo che l'oblo' si svuoti durante l'avviamento
inoltre.. parli di olio al minimo ma non specifichi se hai la moto sul cavalletto ''centrale''
oppure piagata a sinistra col suo cavalletto di serie
poi aggiungo.. che l'olio sul cavalletto ''centrale'' deve essere livellato a meta' oblo' e in qualche caso ( motori con frizione a bagno d'olio ) anche un millimetro meno
seguendo il post di DOKING concordo pienamente col suo consiglio
inoltre.. parli di olio al minimo ma non specifichi se hai la moto sul cavalletto ''centrale''
oppure piagata a sinistra col suo cavalletto di serie
poi aggiungo.. che l'olio sul cavalletto ''centrale'' deve essere livellato a meta' oblo' e in qualche caso ( motori con frizione a bagno d'olio ) anche un millimetro meno
seguendo il post di DOKING concordo pienamente col suo consiglio

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
- Utente registrato
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 12/05/2010, 22:00
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
La moto sta Su cavalletto centrale , quello che non capisco e che fino ad un mese fa, cioè l'ultima volta che la ho usata non faceva fumo e non aveva perdite, comunque nei prossimi giorni cavo tutte le carene e pulisco tutto per bene , almeno così capisco da dove proviene la perdita se ce realmente una perdita o se è solamente olio finito sul collettore
-
- Utente registrato
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 12/05/2010, 22:00
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
Nel caso trasudSse dal semicarter e un operZione complessa e costosa sistemare la perdita?
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
La prima perdita da verificare, anzi, trasudo, é il connettore elettrico dell'alternatore/regolatore. Sulla serie xx9, a causa della sua posizione, l'olio risale i fili, arriva al connettore e gocciola. É un difetto cronico...
Dovresti trovare olio nalla zona bassa della struttura in plastica del portabatteria, proprio all'altezza del collettore della testa orizzontale.
Ciao
Marco
Dovresti trovare olio nalla zona bassa della struttura in plastica del portabatteria, proprio all'altezza del collettore della testa orizzontale.
Ciao
Marco

-
- Utente registrato
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 12/05/2010, 22:00
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: fumo dalla zona sotto il filtro olio
Anche questo WE 
Il basamento lo avevo controllato e verificato le coppie di serraggio ed era in ordine.
Ciao
Marco

Il basamento lo avevo controllato e verificato le coppie di serraggio ed era in ordine.
Ciao
Marco
