air-box in carbonio 999 749

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da Ruggero » 14/01/2012, 18:54

anomico ha scritto:
Ruggero999 ha scritto:Una volta c'era un filtro, era per la serie tamburini, che si montava sui cornetti era fatto come un cappuccio, ma non lo trovo più
Che ti ricordi, andrebbe bene anche con i cornetti a doccetta del 999?
Mi ero dimenticato delle doccette, mi sà di no, cavolo



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 14/01/2012, 19:47

E ti pareva!!! :surprised:
La ricerca continua . . .

Grazie!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 25/01/2012, 13:17

Forse risolvo la questione filtri con i BMC-EVR. Li ho trovati usati da un amico, attendo che mi fornisca le misure per vedere se vanno bene.
Sull'airbox vengono montati tramite delle guide che si reggono mediante delle viti.

Un particolare . . . e chiedo soprattutto a Snake che lo monta: ieri ho rimontato il radiatore sul 999 e non mi arrivava fino a far combaciare per bene ingresso/uscita del radiatore con il clarino. La ventola toccava sull'airbox!!! :eek:
Meno male che ne monto una sola. Il problema si verifica sul lato destro (cinghie di distribuzione), infatti montavo solo quella ventola per bilanciare un pò i pesi con il portabbatteria lato sinistro.
Dopo diverse prove ho montato quella sinistra e da quel lato non tocca perché l'airbox è più incavato. Solo che ho dovuto comunque rimuovere i supporti sul radiatore per le ventola destra perché rischiavao di toccare nuovamente (il supporto in alto).

A te è capitato?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 25/01/2012, 16:34

:eek:

Ops... sinceramente non mi sembra di ricordare che toccava sulle ventole.
Ho fatto fatica ad incastrare tutto ma sembrava tutto perfetto.
Gli unici lavori di "adattamento" sono stati fatti sugli attacchi per i corpi farfallati... li ho dovuti un po' allargare. anche te?
Se si, non è che hai fatto "scendere" qualche millimetro in più l'airbox senza accorgertene?
magari allargando i buchi con il conseguente spostamento in avanti dell'airbox.

non so se mi sono spiegato bene.. :redface:


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 25/01/2012, 16:39

cerco di fartelo capire a gesti come nella preistoria perchè mi rendo conto di essere poco chiaro :biggrin:


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=11972471" class="postlink"]Immagine[/a]

hai allargato quei buchi cerchiati allargandoti verso sinistra (guardando la foto) ?


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 25/01/2012, 17:15

Tutto chiaro Snake.
Avevo pensato anch'io a quella causa, l'unica che mi viene in mente. Sì, ho dovuto rivedere anch'io quei fori, solo che, se non ricordo male, mi sembra di averli allargati poco, mentre il radiatore toccava abbastanza.

Boh! Controllo comunque per precauzione.

Grazie

Appena ho le misure dei filtri le aggiungo


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 25/01/2012, 17:34

ops... sinceramente mi sono dimenticato di contattare biagio996 che per motivi di lavoro non riesce a connettersi. Lo faccio subito


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da zeroxzero » 24/09/2012, 12:58

in termini di prestazioni che tipo di beneficio porta l'airbox?
per i filtri come hai risolto Stefano?



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 24/09/2012, 13:18

Purtroppo non l'ho provato (e ti pareva!!!) e al momento non ce l'ho più. Con le carene RS ci vogliono dei condotti appositi, gli altri non entrano nelle prese d'aria del cupolino. Ho dovuto venderlo . . . in seguito ci rimetto le mani :-(
Ti può dire qualcosa Snake!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da cipi998 » 24/09/2012, 14:57

ciao
se ti può aiutare il mio parere
io con la 998s ho l'airbox maggiorato
evr
sempre tramite evr
ha lavorato i condotti di aspirazione sua è
la centralina e una pelatina al volano di serie
sempre evr
il tutto mi ha dato una motore molto fluido nel salire di giri
(130cv) al banco è logico che solo airbox
solo volano o solo flussaggio non dia molto se messo tutto assieme ti ritrovi un
motore pastoso che per noi mortali e bello da usare senza colpi stile due tempi
ora non mi resta che provare i filtri by sprintfilter.
il mio amico col cbr 600 ad agosto col filtro sprinfilter (da me consigliato) ((al mugello))
ha ottenuto una velocità di 257 oh mai ottenuta prima (velocità rilevata tramite trasponder)



Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da zeroxzero » 24/09/2012, 15:10

grazie cipi :-)



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da DUCASBK » 24/09/2012, 19:33

Io ho un airbox EVR, fase, camme S, 57 completo, volano (950 g) e mappa centralina vista e rivista.

Al di là della potenza massima, la differenza sostanziale si ha ai medi dove il motore è bello rinvigorito e prende giri in un attimo. Nei trasitori e nelle riprese con marce lunghe tira sempre, bello pieno e pastoso.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da zeroxzero » 13/11/2012, 14:34

Immagine arrivato :-)

adesso mi trovo a risolvere il problema dei filtri :-) alla fine non ho capito come l'avete risolto... Marco dove sono posizionati nel tuo EVR?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da DUCASBK » 13/11/2012, 15:33

Sono sul buco fra airbox e condotto. Gli originali EVR li ho sosituiti con due retine in acciaio (presa al Brico, la vendono in fogli) con in mezzo una spugna per filtri aria racing. Per dare tenuta, sul bordo del foro dell'airbox ho dato una passata di nastro autoagglomerante che viene tenuto fermo dallo stesso condotto.

Ecco una fotazza. Il filo della rete è meno fitto di quello che sembra, il flash dà l'impressione che sia del filo da 2 mm. di spessore!

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da zeroxzero » 21/11/2012, 18:16

L'airbox spagnolo è fatto da un solo foglio di carbonio e rinforzato nelle zone di attacco al telaio con carbonkevlar.

Non essendo esperto mi chiedevo se per caso l airbox non fosse stressato da altre azioni se non quelle dell'aria che di pressurizza dentro...

Anche i convogliatori sono fatti con un solo foglio... Che ne pensate?



Rispondi