
Sinceramente la cosa mi sorprende e non poco. Tardozzi intervistato ha riportato che convincere Yamaha è stato impossibile. Ha parlato di un muro comunicativo.
Non è mai successa una cosa del genere almeno che io ricordi, e sinceramente mi stupisce abbastanza.
Mi vengono in mente due scenari:
- La yamaha teme ducati e vuole che un pilota come Lorenzo abbia la strada in salita nei primi gp del 2017. La cosa mi sembra strana personalmente. A differenza di altri non vedo tutta questa competitività della GP16, è stata un'altra stagione dove si era competitivi all'inizio, non si è riusciti a sviluppare la moto fino a tarda estate e poi abbiamo ripreso a fare garette buone ma sempre lontano dai 3/4 piloti di punta

- La yamaha vuole fare un dispetto a Lorenzo per il fatto che non ha firmato il rinnovo. Anche questa mi vien difficile da credere, alla fine è una grossa multinazionale, il secondo costruttore mondiale di moto. Non credo si abbassi a fare questi giochetti.
Tardozzi ha anche detto che in Ducati si è valutato di fare il gioco sporco e impedire a Iannone di testare la Suzuki con l'obiettivo di far intervenire direttamente la Dorna, la quale avrebbe potuto intercedere e far "ragionare" Yamaha. Hanno però preferito la logica della sportività e quindi Iannone potrà testare la Suzuki sia a valencia che a jerez.
Al momento Lorenzo potrà testare la D16 solo a valencia i giorni sucessivi la gara, e poi ci si vede direttamente nel 2017.
Che ne pensate? Vi vengono in mentre altre ragioni che possano spingere Yamaha ad agire in questo modo?
