Honda RC213V-S

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Desmoapriliato » 11/06/2015, 11:39

Ecco svelata la nuova Replica MotoGP made in Honda:
http://m.moto.it/magazine/news/honda-rc ... -il-prezzo

Al di la della componentistica che assomiglia in tutto e per tutto alla moto che corre nel massimo campionato, si nota innanzitutto un'acclamazione della stampa come Replica della moto che guida Marquez (mentre è una versione stradale e priva ovviamente delle valvole pneumatiche). Inoltre si nota una potenza in versione omologata di "soli" 159cv che non fanno di certo gridare al miracolo, ripristinabile a 215 con l'apposito kit.
Non vi sembra che abbiano sparato un po troppo in alto? Oltre alla componentistica di derivazione racing, a prezzi decisamente inferiori si possono acquistare le supersportive top di gamma delle altre case con prestazioni simili. Inoltre, ricordiamo noi tutti come la D16RR che realmente derivava dalla MotoGP con cui correva Capirossi, costasse meno della metà del prezzo della Honda e avesse prestazioni superiori.
Voi che dite?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da anomico » 11/06/2015, 12:33

Come detto, un bel mezzo, ma mi pare che Ducati abbia fatto meglio (considerando che l'ha anticipata di circa un decennio, che a confronto è una fabbrichetta e che costa notevolmente meno).
Ovviamente, le venderanno tutte e per HOnda sarà un bel guadagno (immagino, non sapendo quanto costi produrne una).

Come prestazioni, superiori non penso, la D16RR era sui 200 CV, qualcosa in più, ma un dato effettivo non c'è mai stato . . . ricordo male?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da monsterinside » 11/06/2015, 12:45

Ma so pazzi....


:biking:

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Desmobruno » 11/06/2015, 13:32

Una moto derivata dalle corse che è meno potente di una moto turistica e costa 10 volte tanto ?
C'è qualquadra che non cosa...


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Mangiabulloni » 11/06/2015, 14:54

anomico ha scritto:Come detto, un bel mezzo, ma mi pare che Ducati abbia fatto meglio (considerando che l'ha anticipata di circa un decennio, che a confronto è una fabbrichetta e che costa notevolmente meno).
Ovviamente, le venderanno tutte e per HOnda sarà un bel guadagno (immagino, non sapendo quanto costi produrne una).

Come prestazioni, superiori non penso, la D16RR era sui 200 CV, qualcosa in più, ma un dato effettivo non c'è mai stato . . . ricordo male?
Da quello che mi hanno detto ben informati nonché proprietari di una di quelle meraviglie, i 200 cv la D16 non li ha mai visti , parava di qualcosa di simile alla Honda....più un oggetto esclusivo da collezione che un vero strumento da utilizzare nelle competizioni, infatti anche per la D16 non si è mai parlato di SBK anche se credo che i numeri di vendita ne consentissero l'utilizzo.


Ciao,

Franco.

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da salvarex80 » 11/06/2015, 17:21

La D16 RR in realtà come prestazioni era in linea anzi...qualcosa in meno dei vari 1000 4 cilindri di produzione,a livello di componentistica niente di esclusivo ( ho avuto modo per esempio di lavorare sulle sospensioni.....niente di trascendentale e factory,la fork simile alle varie oem montate sulle versioni S.....) insomma,giocattoli esclusivi da esibire al bar!
E niente che giustifichi i prezzi esagerati di queste versioni per pochi viziosi comunque! :wink:


Immagine

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Desmobruno » 11/06/2015, 17:22

Mangiabulloni ha scritto:
anomico ha scritto:Come detto, un bel mezzo, ma mi pare che Ducati abbia fatto meglio (considerando che l'ha anticipata di circa un decennio, che a confronto è una fabbrichetta e che costa notevolmente meno).
Ovviamente, le venderanno tutte e per HOnda sarà un bel guadagno (immagino, non sapendo quanto costi produrne una).

Come prestazioni, superiori non penso, la D16RR era sui 200 CV, qualcosa in più, ma un dato effettivo non c'è mai stato . . . ricordo male?
Da quello che mi hanno detto ben informati nonché proprietari di una di quelle meraviglie, i 200 cv la D16 non li ha mai visti , parava di qualcosa di simile alla Honda....più un oggetto esclusivo da collezione che un vero strumento da utilizzare nelle competizioni, infatti anche per la D16 non si è mai parlato di SBK anche se credo che i numeri di vendita ne consentissero l'utilizzo.
Tutto assolutamente vero, però dalla D16 sono passati alcuni anni, ed ormai 200 HP (circa...) li hanno le moto di serie dalle quali derivano le SBK, vedi Aprilia, BMW, Kawa.
Per una moto "spacciata" come derivata dalla moto campione del mondo delle Motogp, mi sarei aspettato qualcosa in più della potenza che ha.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Honda RC213V-S

Messaggio da cabaciccio » 11/06/2015, 18:13

Mastro forse direbbe : "SERVE ?"



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re:Honda RC213V-S

Messaggio da Desmoapriliato » 11/06/2015, 20:17

Se non sbaglio al banco mi pareva di aver visto da qualche parte che la D16RR stava sui 170cv.... Tenete conto che è anche normale, pensate ad un motore da pista studiato per erogare la massima potenza in un range ristretto di giri, tappato dai catalizzatori e con intervalli di manutenzione ogni 13.000km... Sicuramente è moooolto meno spinto della MotoGP. Inoltre, la Ducati ci è arrivata decisamente prima ed è la vera replica (il motore è lo stesso)...

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da landrenesen » 11/06/2015, 20:48

cabaciccio ha scritto:Mastro forse direbbe : "SERVE ?"
Strano che non lo abbia già detto! allora lo dico io, SERVE?


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Francesco » 12/06/2015, 11:59

Che poi non potranno neanche usarla in superbike come "nuova CBR" perchè ,a parte i numeri di vendita mi pare che nel regolamento si specificato che i modelli destinati alla vendita non devono superare il prezzo di 40.000 euro/cad.



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Honda RC213V-S

Messaggio da desmoale » 18/06/2015, 10:03

Io credo che il mitico fantozzi aveva regione quando diceva.....secondo me è una cagata pazzesca.......certo se hai i soldi li puoi spendere come meglio credi,ma io resto della mia opinione.

Alessio



Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Gordon218 » 20/06/2015, 12:07

D16RR tutta la vita. Solo perchè costava 60000 euro al posto di 200000. E anche se non aveva 200 cavalli, non ne ha 150 in configurazione stradale!


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da desmo_69 » 20/06/2015, 19:10

sempre secondi rispetto al made in ITALY


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Honda RC213V-S

Messaggio da Desmoapriliato » 22/06/2015, 20:02

Immagine



Rispondi