Monster ed intemperie

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
dvac
Utente registrato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/01/2015, 23:00
Has thanked: 24 times

Monster ed intemperie

Messaggio da dvac » 02/02/2015, 21:08

Salve, fra un po mi arriva Monsterino Capirex e lo dovrò custodire sotto una semplice tettoia aperta. Che dite la piccola soffre le intemperie? Oltre ad un buon telo (qualche consiglio?) avete suggerimenti utili??
Grazie :wink:
Daniele TV


Sic parvisi magna
Le grandi cose hanno piccoli inizi
Sir. Francis Drake

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Monster ed intemperie

Messaggio da Desmobruno » 03/02/2015, 19:14

dvac ha scritto:Salve, fra un po mi arriva Monsterino Capirex e lo dovrò custodire sotto una semplice tettoia aperta. Che dite la piccola soffre le intemperie? Oltre ad un buon telo (qualche consiglio?) avete suggerimenti utili??
Grazie :wink:
Daniele TV
Direi che un bel telo per ripararla dalle intemperie, ci sta bene !


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da Mangiabulloni » 03/02/2015, 21:34

Io sono iperprotettivo con la mia moto e i miei attrezzi, non la lascerei mai fuori tutto l'inverno.
Quando lavoravo alla casa ho preso una vecchia cella frigo e l'ho parcheggiata nell'orto .


Ciao,

Franco.

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da DUCASBK » 03/02/2015, 21:53

Per quanto tempo pensi di lasciarla ferma? Telo di ottima fattura sicuramente, ma anche una vecchia coperta fra moto e telo non guasterebbe.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da Sandro » 04/02/2015, 5:27

Ciao,

sui cavalletti... ant e post. :ahyeah:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da landrenesen » 04/02/2015, 5:41

Sandro ha scritto:Ciao,

sui cavalletti... ant e post. :ahyeah:

Togli la batteria e la metti sotto manutentore, dai una pelata a freni e frizione e tienili in posizione con una fascetta.
Non penso ci sia altro da dire, buona l'idea della vecchia coperta, minimizza le possibilità di formazione di condensa che sotto il telo ristagnerebbe.


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da dado04 » 04/02/2015, 7:21

la tettoia e di tua proprietà?
personalmente se cosi fosse cercherei di chiudere i lati con
pannelli o assi roba di riciclo di modo da riparare il piu possibile la moto.
se cosi non fosse vai di telo come ti hanno consigliato
ma cercherei di evitare di lasciarla fuori!!!!


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da Kris01 » 04/02/2015, 10:49

dado04 ha scritto: ma cercherei di evitare di lasciarla fuori!!!!
Infatti: non ce l'hai un salotto in casa!!!! :lolani:


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
dvac
Utente registrato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31/01/2015, 23:00
Has thanked: 24 times

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da dvac » 04/02/2015, 15:34

Intanto grazie!!! :muah:
Poi, in ordine :
- Ho i cavalletti per tenerla sollevata;
- Non è mia intenzione tenerla ferma per periodi superiori a 7-10 giorni; ho sempre usato la moto anche d'inverno...anche a -8°C.
Dovessi vedere che i tempi si prolungano per qualsiasi motivo, la porto in un capannone di amici e tolgo batteria.
- La tettoia è mia ma non posso chiuderla per problemi urbanistici e di vicinato;
- Ho manutentore batteria ctek e normalmente la metto sotto carica (comodissimo, basta attaccare apposito jack);
- Qualche marca o tipo di telo consigliato??
- cosa significa " dai una pelata a freni e frizione e tienili in posizione con una fascetta." ?? :affraid:
Stragrazie a tutti !! Nobili come sempre!!
:ducrul: :ducrul:
Daniele


Sic parvisi magna
Le grandi cose hanno piccoli inizi
Sir. Francis Drake

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da Mangiabulloni » 04/02/2015, 16:10

Ti consiglio di prendere un telo serio , non qualcosa dal ferramenta , ci sono ottimi prodotti nei negozi di abbigliamento moto , che non costano una fortuna , hanno un interno felpato per non graffiare la vernice e esterno impermeabile, in più sono dotati di feritoie per far circolare l'aria e non formare condensa.

Tenere i circuiti idraulici in leggera pressione , con una fascetta da elettricista sui comandi , è un sistema per evitare la formazione di bolle di aria e la penetrazione di umidità.

Ducati una volta distribuiva anche questo prodotto: Immagine


Ciao,

Franco.

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Monster ed intemperie

Messaggio da cipi998 » 04/02/2015, 16:31

ciao come ti hanno gia detto
una coperta in lana sintetica
ed telo impermeabile
basta ed avanza mica è un essere umano



Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re:Monster ed intemperie

Messaggio da maurodami » 07/02/2015, 22:32

landrenesen ha scritto:
Sandro ha scritto:Ciao,

sui cavalletti... ant e post. :ahyeah:

Togli la batteria e la metti sotto manutentore, dai una pelata a freni e frizione e tienili in posizione con una fascetta.
Non penso ci sia altro da dire, buona l'idea della vecchia coperta, minimizza le possibilità di formazione di condensa che sotto il telo ristagnerebbe.


Sandrino lo smazzolatore

Scusa ma non capisco a che serve il manutentore con la batteria staccata.........oltre che inutile potrebbe essere anche dannoso visto che non sono stabilizzati


Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Rispondi