il fascino del due tempi d'annata...

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
unlockok
Socio Team
Messaggi: 61
Iscritto il: 30/01/2014, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da unlockok » 24/11/2014, 21:13

Immagine

Immagine



Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:R: il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da Francesco » 25/11/2014, 6:21

Non si vedono le immagini...



Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re:R: il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da Kris01 » 25/11/2014, 10:55

Io le vedo normalmente, Ammetto che a volte ancora rimpiango la Mito: io avevo quella evoluzione gialla, rigorosamente non limitata, ed era una goduria estrema. Passando da quella al Ninja 600 mi sono mangiato le dita: sarei tornato indietro mille volte!


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
unlockok
Socio Team
Messaggi: 61
Iscritto il: 30/01/2014, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da unlockok » 25/11/2014, 13:51

Immagine

Immagine

https://vimeo.com/112809332

Riprovo... Ho difficoltà nella visualizzazione anche io!


inviato dal coso con la cosa



Avatar utente
Max620
Socio Team
Messaggi: 801
Iscritto il: 04/12/2012, 23:00
Has thanked: 46 times
Been thanked: 131 times

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da Max620 » 25/11/2014, 15:58

Io adoravo le Gilera, ma mi potevo permettere solo un vespone :(



Avatar utente
oscartex
Socio Team
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/02/2014, 23:00
Has thanked: 11 times
Been thanked: 12 times

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da oscartex » 25/11/2014, 19:35

Io sto risistemando la mia RGV gamma 250 del 93 ferma da 10 anni per un uso solo pista



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da DUCASBK » 25/11/2014, 19:49

Questa a me fà letteralmente impazzire:

Immagine

Anche se nel mio cuoricino porto sempre le pepatissime 2T cross/enduro degli anni 90 :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
unlockok
Socio Team
Messaggi: 61
Iscritto il: 30/01/2014, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da unlockok » 25/11/2014, 20:04

Bellissima la Gilera SP01

Incredibile la Suzuki gamma

E, parrebbe, impossibile trovare una aprilia RS250 prima serie a condizioni accettabili...

Mi rode dover attendere la primavera per tornare in sella alla mia prima vera moto

Uffffffff


inviato dal coso con la cosa



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da Desmoapriliato » 25/11/2014, 20:25

Io e i miei fratelli abbiamo avuto modo di poter utilizzare per un pò una vecchia Cagiva Mito 125 con 7 marce e full power. Inoltre con gruppo termico 160 polini e scarico Arrow! Una bestia!!!!!
Immagine



Avatar utente
unlockok
Socio Team
Messaggi: 61
Iscritto il: 30/01/2014, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re:il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da unlockok » 25/11/2014, 20:37

giosef.costa ha scritto:Io e i miei fratelli abbiamo avuto modo di poter utilizzare per un pò una vecchia Cagiva Mito 125 con 7 marce e full power. Inoltre con gruppo termico 160 polini e scarico Arrow! Una bestia!!!!!
Immagine
ho pensato anche io ad un gruppo termico polini da 164cc. La moto che ho trovato ha il motore originale rifatto nuovo ad eccezione dei carter e del carburatore: preferirei lasciarlo intonso... Magari con il polini si arriva nei paraggi dei 35CV, su 130kg di moto potrebbero essere decenti!



Avatar utente
desmosax
Socio Team
Messaggi: 2704
Iscritto il: 28/11/2009, 23:00
Has thanked: 20 times
Been thanked: 47 times
Contatta:

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da desmosax » 25/11/2014, 21:11

Amo le 2t, ma purtroppo col 250 da cross non ho avuto un bellissimo rapporto... Anzi, una volta in moto andava benissimo, il problema era proprio "metterla in moto" ho scoperto che proprio non digerisco le pedivelle.... :bang:

In compenso però una delle mie moto preferite è stata la mito, una ev prima serie (replica tamburini :cheersani: ) e non volevo più scendere quando qualche anno fa ho provato una rs250 prima serie :twisted:



Avatar utente
virus
Utente registrato
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00
Been thanked: 1 time

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da virus » 06/01/2015, 22:01

Io mi diverto ancora con una Yamaha rd 350 31k dell' 86 e una Aprilia rs 250 del 96 chesterfiel Max Biaggi


ducati 916

Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da Kris01 » 07/01/2015, 6:15

Su motociclismo d'epoca del mese di gennaio (mi pare si chiami così) c'è una comparativa tra le 125 più blasonate degli anni novanta: RS, Mito (Lawson), NSR, GIlera... Ieri sera ha attirato subito la mia attenzione quando l'ho vista in edicola!


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

il fascino del due tempi d'annata...

Messaggio da anomico » 07/01/2015, 11:37

Bellssime! Ci pensavo poco tempo fa e ne avrei presa una senza spenderci troppo, ma con il cambiamento recente sulle moto ventennali . . . . ho preferito passare!

Bellissima la Sp01/02, anche la TZR 125R, niente niente male.
Mito e RS si commentano da sole.

Il 2T ha un fascino molto particolare, però a me piace più il 4T. Una volta ho portato l'RS 250 di un amico dopo avergli fatto un pò di manutenzione . . . per partire bisogna quasi sfrizionare! :cheersani: Poi arriva la "botta" e diventa un missile. Però, troppa manutenzione e delicatezza, per i miei gusti. Anche come stile di guida, portata in pista penso che un 2T richieda una bella capacità di guida, non ammette tanti errori.

Solo per dire, non sono tra quelli che guarda male il 4T


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi