Impianto elettrico per garage

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 14/09/2014, 11:23

C'è qualche bruto buon samaritano che mi potrebbe dare un mano con l'impianto elettrico del garage? :vergogna:
Se allego uno schizzo del garage con punti luce e scatole di derivazione, qualcuno potrebbe gentilmente darmi delle indicazioni e farmi qualche schema di collegamento? :lol:

Nulla di fantascientico, al posto della sola lampadina centrale attuale vorrei mettere due neon in serie, e qui ci siamo, poi ne dovrei aggiungere un altro che mi illumina la parte dietro la colonna e che si accenda a parte. Inoltre vorrei che i primi due neon si spengano anche da altro
Unto, vicino alla saracinesca.

Purtroppo, non mi ricordo quasi nulla :censored:

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Impianto elettrico per garage

Messaggio da Teobecks » 14/09/2014, 15:48

Quindi cosa vuoi sapere di preciso?

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:R: Impianto elettrico per garage

Messaggio da Desmobruno » 14/09/2014, 19:57

Teobecks ha scritto:Quindi cosa vuoi sapere di preciso?

Se lo leggete lo ho inviato...
Come collegare il neon usando due deviatori.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Impianto elettrico per garage

Messaggio da phino » 15/09/2014, 6:28

vai per tentativi come faccio io...
il differenziale serve a quello...

no?

:affraid:



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Impianto elettrico per garage

Messaggio da cabaciccio » 15/09/2014, 9:53

Il neon da solo comandato da un solo punto con un interruttore e gli altri due con due deviatori , ma i neon non li mettere in serie , vanno collegati comunque in parallelo , poi lascio la palla a chi ne sà più di me :)



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da Teobecks » 15/09/2014, 11:13

Aaaaallloooorrrra! :D

Cominciamo dai neon "in serie"

Devi prendere la fase della linea luce (ammesso che nel tuo impianto elettrico sia diviso luce e prese) e portarla al morsetto centrale di uno dei due deviatori. Usa un filo di colore marrone o nero.
Con un filo di un altro colore (di solito si usa arancio, viola o rosso) devi collegare i due morsetti esterni dei deviatori tra loro. Dal morsetto centrale del altro deviatore porta un filo di un altro colore (che non sia quello usato per prendere la fase o quello usato per collegare i due deviatore tra loro) e vai alla prima lampada (questo filo si chiama in gergo "ritorno") a cui dovrai portare anche il neutro (filo azzurro) e la terra (filo giallo-verde). Da questa lampada porta altri tre fili (il "ritorno", neutro e terra) alla seconda lampada e collegala.
L'importante è rispettare i poli centrali del deviatore. Se lo farai non avrai problemi di "cortocircuiti" :eheheh:
Se tu volessi usare un colore solo per collegare insieme i due deviatori puoi segnarli oppure puoi collegarli a caso, nella peggiore delle ipotesi funzionerà solo un pulsante...se così fosse inverti i fili ai morsetti esterni di uno solo dei due deviatori e hai risolto :D

Ti allego uno schemino che ho trovato online :wink:

Immagine

Per il punto luce da mettere dietro la colonna devi prendere la solita fase, portarla ad un interruttore, cambia colore di filo (il famoso ritorno) ed in uscita dal interruttore vai alla lampada portando anche il neutro e la terra

Nelle plafoniere dei neon rispetta i morsetti di collegamento:

L = ritorno dal pulsante
N = neutro
in centro a questi due c'è una vite dove andrà collegata la terra.

Buon lavoro :D


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da JAMES992 » 15/09/2014, 15:43

Per fare ancora più chiarezza a quanto detto da Teo..... QUI'....trovi anche un report fotografico.... :D


F

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 17/09/2014, 9:00

Grazie! Mi leggo i vari suggerimenti e vi aggiorno. In serie, probabilmente, non è il temine adatto . . . :eheheh:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 27/03/2015, 17:18

Torno sull'argomento . . . così finisco il grosso dei lavori per questo garage!!! :cheersani: :cheersani:

Nel garage era presente un solo punto luce (posto al centro circa del locale) comandato da un interruttore.
Ho deciso di togliere questo punto luce e allungare i cavi (tramite canaline tonde) fino a sopra il banco da lavoro (posto ad un lato del locale). Ho scelto due punti luce a basso consumo ma non a neon, così ho una luce aggiuntiva per i lavori e non devo accendere i neon se entro per breve tempo nel garage. Non so se sia la scelta migliore, ma a me è sembrata logica :study:

Adesso dovrei aggiungere 2/3 neon da collocare trasversalmente al locale.

Premesso che sul punto luce centrale (quello che ho allungato fino al banco) ho installato una scatola di derivazione (per coprire i collegamenti), per alimentare i neon devo ripartire sempre dalla scatola di derivazione a muro (posta in altro sopra l'interruttore (vicino la porta d'ingresso) o posso usare quelli che alimentavano il vecchio punto luce?

A me sembra più logico ripartire dalla scatola di derivazione, visto che saranno comandati da uno o due interruttori a parte? Sbaglio?
Se collego due neon ad un interruttore ed un terzo ad un altro interruttore, devo ogni volta ripartire dalla scatola di derivazione o posso prelevare fase e neutro dal primo interruttore (con un ponte)?

Come è meglio? Chiedo venia se dico scemenze, già la scuola superiore è stata del tusso sbagliata :lol:, aggiungo anche che i collegamenti fatti erano molto semplici e da manuale!

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Impianto elettrico per garage

Messaggio da Teobecks » 27/03/2015, 17:35

Il neutro e la terra li puoi prendere dal punto più vicino e comodo che hai rispetto ai neon che dovrai comandare.

La fase invece, ti conviene prenderla dal punto più comodo e vicino rispetto a dove vorrai mettere gli interruttori, la "interrompi" con l interruttore e porti il "ritorno" che esce al neon che vuoi che si accenda. Per il secondo neon puoi partire sia dall interruttore con un doppio filo oppure arrivare dentro un neon e ripartire col filo all altro (non sarebbe proprio a norma fatto così, piuttosto meglio dall interruttore col doppio filo).

Mi raccomando, usa filo nero-fase, azzurro-neutro, giallo/verde-terra, marrone-"ritorno" alla lampada così eviti di incasinarti la vita

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 27/03/2015, 19:14

Perfetto! Grazie Teo, se mi occorre qualcosa ti disturbo :twisted:
La terra è assente, l'impianto è vecchio, ancora con fili non in treccia. :censored:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 08/04/2015, 18:28

Teo, impianto quasi finito.
Ho preso dei neon Beghelli doppi e il collegamento è già fatto, starter elettronico, basta fare arrivare fase e neutro ai morsetti rapidi.

Avendo una scatola di derivazione tra i due neon (dove arrivano i fili di neutro e fase, quest'ultima anche attravreso l'interruttore) va bene se sdoppio i fili dentro questa scatola e mando ogni rispettivo filo di neutro e fase ad ognuno dei due neon? Come fosse una lampadina?

La tua soluzione del doppio filo è sicuramente migliore, solo che il percorso è un pò lungo e devo raddoppiare il filo. Va bene pure o è meglio farlo?

Sbaglio? :D

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Impianto elettrico per garage

Messaggio da Teobecks » 08/04/2015, 18:33

Va benissimo :wink:

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 09/04/2015, 8:08

Grazie Teo! A lavori ultimati vi aggiorno con foto, impianto e banco da lavoro hanno beneficiato del Desmodromico :ducrul:

:cheersani: :cheersani:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Impianto elettrico per garage

Messaggio da anomico » 09/04/2015, 12:01

E luce fu!!! :idea:

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi