Pagina 1 di 1
info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 8:24
da monstro900
mi chiedevo...se compro un telaio 900 carburatori dei primi anni 90,immatricolato e targato,quindi con regolare passaggio di proprietà,e monto un motore 900 i.e.,posso girare per strada legalmente?
Re:R: info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 8:34
da Teobecks
L'importante é che sul libretto ci sia scritto lo stesso TIPO di motore che é stampato sul basamento.
Se sul libretto é riportato ZDM900***ecc potrai montare qualunque motore che abbia stampato la sigla ZDM900***ecc.
Il numero di serie non é rilevante perché potrebbe essere un ricambio e comunque sul libretto non é riportato.
Io ho chiesto appositamente in motorizzazione sta cosa prima di cambiare motore
Se lo leggete lo ho inviato...
Re:R: info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 8:55
da Doloso
In teoria potresti prendere anche il telaio con documenti di un SS750 piazzarci un basamento 749 con termiche e albero 999 e sei comunque in ordine legalmente avendo però una moto che và come un treno, ovvio caso limite... ma l'importante come dice Teo, è che sulla stampigliatura del basamento sia scritto lo stesso tipo motore (ossia la cilindrata) di quello originariamente omologato.
info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 8:55
da monstro900
Ricordavo qualcosa del genere scritto proprio da te teo...
A questo punto bisogna solo venire a conoscenza dei due codici motore
info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 8:59
da monstro900
Pasquale (Doloso) lì siamo in un caso mooooooooolto borderline....io vorrei solo un monster 900 iscrivibile asi che abbia l'iniezione al posto dei carburatori per avere una affidabilitá maggiore...diciamo che questa sarebbe la moto tranquilla...
Re:info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 9:01
da Doloso
Si si certo! È un caso estremo!
Comunque per quello che hai tu in mente non credo ci siano problemi!
Re:info legale cambio motore
Inviato: 14/07/2014, 17:07
da landrenesen
ASI col motore non suo e non originale se non aftermarket performance te lo scordi.
Tienilo a mente.
Sandrino lo smazzolatore
info legale cambio motore
Inviato: 15/07/2014, 2:35
da monstro900
Leggevo che in molte regioni l'esenzione del bollo vale anche solo se è un modello di interesse storico (e il monster lo é) senza iscrizione asi.idem per alcune compagnie assicurative...
Nel caso poi ci voglia per forza l'asi,basta fare le foto con un motore a carburatori e poi sostituirlo
Re:R: info legale cambio motore
Inviato: 15/07/2014, 6:07
da Teobecks
Si ma revisione ogni anno con ASI
Se lo leggete lo ho inviato...
Re:R: info legale cambio motore
Inviato: 15/07/2014, 6:18
da Desmobruno
Teobecks ha scritto:Si ma revisione ogni anno con ASI
Se lo leggete lo ho inviato...
Che io sappia l'iscrizione ASI vale per tutti i veicoli conformi all'originale che abbiano superato i 30 anni, mentre per i veicoli oltre i 20, c'è una lista stilata dalla FMI (vedi sul sito)
che riguarda i veicoli di interesse storico, per avere le agevolazioni assicurative, bisogna associarsi alla FMI e inoltrare domanda d 'iscrizione all'albo, non c'è una ispezione
da parte di nessuno, faranno fede solamente le fotografie che si spediranno.
La tassa di proprietà (in Piemonte di sicuro) non si paga sui veicoli con oltre 30 anni, in tal caso si paga una tassa di circolazione (quindi solo se si usa il mezzo)
che è di circa 10 euri
Re:info legale cambio motore
Inviato: 15/07/2014, 6:45
da Doloso
Per il mio vespino sono bastate le foto, nessun ispettore si è mai fatto vivo.
info legale cambio motore
Inviato: 20/07/2014, 0:16
da Strider
...io è meglio che sto zitto.

info legale cambio motore
Inviato: 24/07/2014, 21:19
da morgan.55
Se non sbaglio (art. 74 cds) la stampigliatura sul motore non è obbligatoria.....
Mi è successo per una moto con il motore senza numeri ( ducati fornisce i ricambi dei carter non numerati, anche perché con gli stessi carter si possono assemblare motori molto diversi 999 749 ecc) ed alla fine i carabinieri dopo essere venuti a visionare la moto più volte non han concluso nulla....
Il blocco originale era stato rinvenuto insieme ad altri in una nota concessionaria con illeciti. ....