compressore DIY

Discussioni di ogni tipo, foto e video, curiosità: DI TUTTO!

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

compressore DIY

Messaggio da phino » 28/04/2014, 12:58

ciao a tutti, ho costruito un compressore per aeropenna all'interno di un mobile ikea da EUR9.90.
sono partito da un compressore di un frigorifero trovato in garage, al quale ho collegato tramite valvola di non ritorno una bombola da 18lt di uno scaldabagno.

oltre a condividere con voi il risultato (opera d'arte :eheheh: ) vi devo chiedere una cosa.

in che tubo va inserito l'olio di lubrificazione del compressore?
quanto, che tipo, e in che quantità?

ci sono tre tubi:

1)entrata aria
2)uscita aria
3) tubo sigillato che non so a cosa servisse

vi allego il risultato :D :

Immagine

Immagine



Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re:compressore DIY

Messaggio da Doloso » 28/04/2014, 13:44

Per prima cosa ti dico complimenti...è un bel pó che penso di fare una cosa simile ma non ho mai il tempo e l'occasione per cimentarmi...Ma un report quindi?? :)
Per quantità e tipo credo che un qualsiasi olio motore vada bene e che sia come livello a circa metà motore, più o meno dove è la giunzione delle due parti...da dove caricarlo...non saprei dirti, ma se non lo hai scaricato direi che c'è già :)
Dicci pure le caratteristiche, pressione, rumore, ecc ecc....
Complimenti ancora.


Pasquale

Avatar utente
pcazza
Utente registrato
Messaggi: 173
Iscritto il: 14/01/2013, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 2 times

compressore DIY

Messaggio da pcazza » 28/04/2014, 21:38

secondo me non finisce mai altrimenti si dovrebbe fare il tagliando anche al frigor.

per il rumore l'ho sentito sabato quando funziona non ti accorgi neanche che fa rumore, poi messo nel mobile ikea non da neanche fastidio. io ne ho uno da hobbysta che fa a confronto un casino esagerato oltre al fatto che va in giro per il pavimento quando è in funzione.....



Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

compressore DIY

Messaggio da phino » 29/04/2014, 9:44

eh però dove leggo leggo, dicono tutti che và ricaricato di olio...

ti spiego, nel frigorifero il circuito è chiuso, ed in ogni caso è pieno di freon (non vorrei dire una stronzata ma potrebbe fare lui da lubrificante)

qui l'impianto è aperto, tantè che il tubo che unisce compressore a bombola (quella rossa) è sempre pieno di condensa d'olio.


meno male che la bombola è grande e mi fa da trappola per l'olio.

il bicchierino del regolatore al momento è ancora vuoto.



Avatar utente
desmocri
Utente registrato
Messaggi: 682
Iscritto il: 02/10/2012, 22:00
Has thanked: 11 times
Been thanked: 8 times

Re:compressore DIY

Messaggio da desmocri » 29/04/2014, 20:19

Ciao quanto è dove non saprei dirti però sono sicuro che l'olio bisogna usare il poe si usa nei compressori auto però lo vendo anche a frigoriferisti


Cri



Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

compressore DIY

Messaggio da phino » 30/04/2014, 8:06

allora oggi è passato in negozio un frigoriferista, mi ha detto che il compressore non è molto schizzinoso in quanto ad olio.
va bene anche un olio fine per le macchine da cucire.

mi ha confermato che va inserito nel tubo dove aspira aria.


sto valutando un upgrade.
il tubo in gomma che unisce compressore a bombola è sempre pieno di condensa di olio, l'ho fatto verticale in modo che ricada dentro, però sto pensando se vale la pena interporre una serpentina in rame in modo che si raffredda prima e torna indietro

:inchi:



Rispondi