DUCASBK ha scritto:Bella, semplice ed efficacissima!!
Io sono malato ma... la smonterei completamente, revisionerei il motore da zero, ingrassaggio di cuscinetti di forcellone, sterzo, leverismi, olio idraulico nuovo, revisione freni, revisione forche... rimonterei il tutto e BROAAAAA!!!!! E guarda che resterai pure sorpreso del costo dei ricambi, tutto sommato a buon mercato e reperibilissimi anche commerciali
Have fun!
Ciao
Marco
Infatti quello che vorrei fare ma.... in piccolo e poco alla volta....
Vi spiego, la moto è stata revisionata di motore da poco, sono stati sostituiti pistone, fasce, cuscinetti biella (ma non so la biella), trasmissione e gomme.
Ma aveva avuto un problemino, in pratica si era rotta la catena ed aveva deformato l'albero di innesto delle marce, quello collegato al pedale del cambio in pratica.
Oggi ho cominciato con i lavori, ed ho scoperto che non solo era stato deformato ma evidentemente hanno provato a sistemarlo, peggiorando la situazione, perchè presenta una piccola lesione con "annesso" punto di saldatura... Tutto ciò porta in battuta su un perno, facendo entrare solo la prima oppure tutte le altre....
Quindi per il momento devo risolvere questo problemino, poi passerò all'ingrassaggio e pulizia dei cuscinetti di sterzo e dei leveraggi sospensioni, e, non me ne voglia salva

, seguirà cambio olio forcelle ed ai prossimi soldi "in eccesso" revisione mono.
Volevo anche chiedere ai più informati, se qualcuno ha conoscenza della compatibilità della mia pedivella di accensione con quella del 4t oppure di altre moto, perchè era lesionata, e l'ho portata a saldare ma la saldatura non ha retto, adesso la stanno rifacendo, spero con più criterio, ma vorrei cercarne un altra per evitare problemi futuri e sul nuovo mi hanno chiesto 150?...
A questo punto dovrebbe tornare in forma al 100%...
salvarex80 ha scritto:Mitica Rm!!! Quoto Ducasbk e Vm5 ,il 2 tempi è un pelo più scorbutico,ma molto più semplice come manutenzione,parti con una bella messa a punto generale (come detto dal capobruto,cura bene la parte leveraggi,forcellone,cuscinetti sterzo,ecc.) come sospensioni ovviamente,non serve che te lo dica...la Top Cross/SBK suspension è a disposizione! Wink
Ps: se la usi procurati subito 2 parasteli forcella,bastano un paio di sassate e fai fuori i paraoli forcella!
Per la revisione sopsensioni ho spiegato prima....
I parasteli invece, come i paramani, fanno parte del corredo che ancora devo andare a prendere
Volevo solo aggiungere un ultima cosa, grazie a tutti di cuore dei complimenti e soprattutto delle dritte, se avete altri consigli non esitate a scriverli, come ho già detto sono nuovo della categoria e ne ho davvero bisogno
Ancora GRAZIE
Saverio