999 questa (per me) sconosciuta.
Moderatore: Moderatori
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
999 questa (per me) sconosciuta.
Forse avete inteso che vorrei vendere la moto.
La prossima potrebbe essere una 999. Come la Multistrada, anche la 999 quando uscì mi suscitò delle strane sensazioni... Mi facevano c@g@re !!! Anni dopo difatti comprai una Multistrada e ora sono qui con il 999 che mi frulla nella testa. Visto che in questo forum "più di uno" conosce il"ferro" in questione, avrei bisogno di alcune delucidazioni per distinguere i modelli e le annate.
Le differenze che conosco sono che dal 2003 al 2005 il motore era il coppa alta con 124 HP e dal 2005 in poi il coppa bassa da 140, giusto ?
Poi...: carene, telai, cerchi, allestimenti, fateme sapè !
Ciao
BR1
La prossima potrebbe essere una 999. Come la Multistrada, anche la 999 quando uscì mi suscitò delle strane sensazioni... Mi facevano c@g@re !!! Anni dopo difatti comprai una Multistrada e ora sono qui con il 999 che mi frulla nella testa. Visto che in questo forum "più di uno" conosce il"ferro" in questione, avrei bisogno di alcune delucidazioni per distinguere i modelli e le annate.
Le differenze che conosco sono che dal 2003 al 2005 il motore era il coppa alta con 124 HP e dal 2005 in poi il coppa bassa da 140, giusto ?
Poi...: carene, telai, cerchi, allestimenti, fateme sapè !
Ciao
BR1
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Con il 999 hanno fatto un mezzo casino!
Principalmente lo puoi suddividere, come dici, in due modelli: 2003 e 2005
Il 999 2003 monta il coppa alta, la potenza è quella da te dichiarata, il telaio e i cerchi sono grigi, le carene hanno i deflettori di forma diversa (meno aerodinamici), il cupolino presenta le prese d'aria "finte" ed è leggermente meno protettivo. Principale problema: le bobine di accensione, che hanno il connettore integarto e posto sopra al cilindro (tendeva a rovinarsi e prendere acqua). La ciclistica è interamente Showa (per la base), disponibile monoposto e biposto (la monoposto ha il serbatoio regolabile, come anche le pedane e il cannotto, non ricordo se anche la biposto)
Il 2005 ha il coppa bassa, in pratica una sorta di motore 999S 2003 "impoverito". Oltre ai carter coppa bassa, monta infatti anche le camme dell'S, ma perde l'albero alleggeriro e le bielle in titanio. La potenza è quella da te dichiarata. Il telaio diventa rosso, cerchi neri (come anche il copriscarico e il telaietto). La ciclistica resta Showa e le pinze sempre assiali. Le carene derivano da quelle del 999R (derivate a loro volta dal modello RS, raffinato aerodinamicamente). I deflettori sono infatti più puliti e avvolgenti, il cupolino più largo, scompaiono le "finte" prese d'aria, cambia anche il parafango anteriore, adesso più coprente rispetto al precedente. Il forcellone è quello del 749R, quindi uno scatolato, un pelo più leggero e rigido del precedente (soprattutto più bello).
Se ti intressa anche l'S . . .
Andrei sul 2005
Principalmente lo puoi suddividere, come dici, in due modelli: 2003 e 2005
Il 999 2003 monta il coppa alta, la potenza è quella da te dichiarata, il telaio e i cerchi sono grigi, le carene hanno i deflettori di forma diversa (meno aerodinamici), il cupolino presenta le prese d'aria "finte" ed è leggermente meno protettivo. Principale problema: le bobine di accensione, che hanno il connettore integarto e posto sopra al cilindro (tendeva a rovinarsi e prendere acqua). La ciclistica è interamente Showa (per la base), disponibile monoposto e biposto (la monoposto ha il serbatoio regolabile, come anche le pedane e il cannotto, non ricordo se anche la biposto)
Il 2005 ha il coppa bassa, in pratica una sorta di motore 999S 2003 "impoverito". Oltre ai carter coppa bassa, monta infatti anche le camme dell'S, ma perde l'albero alleggeriro e le bielle in titanio. La potenza è quella da te dichiarata. Il telaio diventa rosso, cerchi neri (come anche il copriscarico e il telaietto). La ciclistica resta Showa e le pinze sempre assiali. Le carene derivano da quelle del 999R (derivate a loro volta dal modello RS, raffinato aerodinamicamente). I deflettori sono infatti più puliti e avvolgenti, il cupolino più largo, scompaiono le "finte" prese d'aria, cambia anche il parafango anteriore, adesso più coprente rispetto al precedente. Il forcellone è quello del 749R, quindi uno scatolato, un pelo più leggero e rigido del precedente (soprattutto più bello).
Se ti intressa anche l'S . . .
Andrei sul 2005
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Quando uno è guru... è guru !
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- zeroxzero
- Utente registrato
- Messaggi: 3609
- Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
evviva anche bruno si prende il 999 se non ricordo male ne avanziamo uno nella provincia di ancona ....
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Ahahahah! La so a memoria . . . anche se qualcosa mi inizia a sfuggireDesmobruno ha scritto:Quando uno è guru... è guru !

Se riesci, un 2005, magari S e sei a posto. Ciclistica Ohlins, pinze radiali . . . non manca nulla

Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
La S 2005 é la migliore nel rapporto qualitá/prezzo. La piú simile alla R sia esteticamente che come componentistica.
Con tutto che si puó anche Prendere un ottimo base 2003/4 e upgradarlo a proprio piacimento
Ciao
Marco
Con tutto che si puó anche Prendere un ottimo base 2003/4 e upgradarlo a proprio piacimento

Ciao
Marco

- Strider
- Socio Team
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Non so quanto hai intenzione di spendere ma forse varrebbe la pena valutare anche una R... a firenze vendono una My'04 (quella che ha anche il codino ed i supporti del cupolino in carbonio) a 10.000?. Il neo della R da tenere in consierazione sono i costi di manutenzione... coi semiconi sulle valvole se ci fosse da cambiare un registro valvola sarebbe necessario tirar giù le teste.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Posso dirti che la EMS ha inventato uno strumentino che permette di smontare i semiconi senza smontare le teste? OK, te lo dico
. Giá provato e funziona 
... bella anteprima, no?
Ciao
Marco


... bella anteprima, no?
Ciao
Marco

- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Uau! Interessante, molto interessante
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Non volevo aggiungere troppo alla cifra che realizzerò dalla vendita della Multi, stiamo valutando di andare via dal condominio e comprare una casetta indipendente.Strider ha scritto:Non so quanto hai intenzione di spendere ma forse varrebbe la pena valutare anche una R... a firenze vendono una My'04 (quella che ha anche il codino ed i supporti del cupolino in carbonio) a 10.000?. Il neo della R da tenere in consierazione sono i costi di manutenzione... coi semiconi sulle valvole se ci fosse da cambiare un registro valvola sarebbe necessario tirar giù le teste.
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Ma che bella ed elettrizzante scoperta che è stata quando ho letto l'annuncio....immaginavo che volessi cambiare "stile"....visto che sei diventato pistaiolo...
:biggrin: :biggrin: :biggrin: .....ma.....Bruno.....suppongo tu abbia valutato per bene cosa significherà scendere dalla multi e salire sulla 999.........
:rolleyes: :rolleyes: .......dai Bruno sono con te anche nel passaggio di...."stile".....



F
- Strider
- Socio Team
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Magico! ...Sempre un passo avanti il nostro Duca!DUCASBK ha scritto:Posso dirti che la EMS ha inventato uno strumentino che permette di smontare i semiconi senza smontare le teste? OK, te lo dico. Giá provato e funziona
... bella anteprima, no?
Ciao
Marco

- MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
- Contatta:
- menefrego
- Utente registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 24/01/2012, 23:00
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Quoto...poi pignone, scarico, centralina e diventa una favola...
MASTROPIPAIO ha scritto:999S MY05
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: 999 questa (per me) sconosciuta.
Unica cosa stai attento a non farti fregare dai cavalli dal 2005 la ducati ha cambiato il modo di dichiararli e magicamente le S sono passate a 136 a 145 o giù di li, ma il motore è lo stesso.
Io se dovessi prendere una S andrei su quelle precedenti al 2005 che se non sbaglio avevano i carter fusi in terra, ok il telaio è grigio e hanno il forcellone fuso ma ai fini ciclistici hanno poco influeanza.
Se poi non vuoi sbagliare vai di 999R 2004, già con forcellone in alluminio e motore da 139 cv, l'ultimo è un pò spinto e potrebbe darti problemi di affidabilità.
Se poi vuoi una moto con un vero telaio da corsa allora vai con 749R 2004, il primo hanno di produzione, per correre in supersport la ducati ha dovuto omologare la moto con un telaio da corsa che poi non è stato più messo dal 2005 in poi
Io se dovessi prendere una S andrei su quelle precedenti al 2005 che se non sbaglio avevano i carter fusi in terra, ok il telaio è grigio e hanno il forcellone fuso ma ai fini ciclistici hanno poco influeanza.
Se poi non vuoi sbagliare vai di 999R 2004, già con forcellone in alluminio e motore da 139 cv, l'ultimo è un pò spinto e potrebbe darti problemi di affidabilità.
Se poi vuoi una moto con un vero telaio da corsa allora vai con 749R 2004, il primo hanno di produzione, per correre in supersport la ducati ha dovuto omologare la moto con un telaio da corsa che poi non è stato più messo dal 2005 in poi